SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hokuto No Ken

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 08/03/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

“Siamo alla fine del ventesimo secolo, il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della Terra tutti gli oceani erano scomparsi e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia la razza umana era sopravvissuta…” Cosi’ si apriva una delle piu’ grandi, se non la piu’ grande, serie a cartoni animati approdata nella nostra bella penisola nell’ormai lontano (corregetemi se sbaglio) 1988. Oggi a distanza di tredici anni mi appresto a recensire il piu’ bel videogame dedicato al successore della sacra scuola di Hokuto.Non ci posso credere! La Bandai che programma un bel videogioco ispirato al grandissimo Ken il guerriero!Se devo essere sincero, all’inizio non ero molto entusiasta al pensiero di dover fare questa recensione ma una volta inserito il Cd nella mia fida Psx, le cose sono cambiate.La mia iniziale incertezza risiedeva nel fatto che avendo giocato a quasi tutte le trasposizioni videoludiche del guerriero dei guerrieri, fatta eccezione per quella uscita qualche anno fa per Saturn, ed essendo queste ultime a dir poco deludenti, credevo di dover avere a che fare con l’ennesima conversione fallita ma mi sbagliavo di grosso.Dovete sapere che sono ormai piu’ di dieci anni che la Bandai cerca di programmare un gioco decente ispirato alla serie animata del suddetto personaggio, infatti, guardando a ritroso nel tempo posso citare: un paio di titoli per NES, uno per MS, uno per GB, tre per SF (Hokuto No Ken 6, 7 e l’altro non lo ricordo), uno per MD e il suddetto gioco per Saturn. Tutti questi “bei” giochini avevano due cose in comune:1- Avermi fatto spendere invano i miei risparmi, nella speranza di poter giocare ad un bel gioco di Ken;2- Essere dei cloni di Street Fighter (tranne l’rpg per NES, quello per SF e il platform per MD).Ma bando alle ciance e veniamo al sodo.Questo HNK, è un tie in che segue piu’ o meno fedelmente le vicende della serie animata creata da Tetsuo Hara e Bronson; ad un primo acchito, questo gioco puo’ sembrare un clone di Final Fight ma non lo è poiché l’azione non si svolge nel classico stile dei picchaduro a scorrimento, bensì a schermi fissi.La vostra Psx, infatti, caricherà un’ambientazione nella quale vi ritroverete a combattere fino al compimento della missione assegnatavi (per esempio eliminare Z e la sua banda), dopodiché sarà caricato un altro scenario nel quale dovrete espletare un’altra missione, poi un altro, un altro ancora…e cosi’ via.Nella modalità principale, vale a dire, lo story mode, avrete la possibilità di rivivere praticamente tutti i combattimenti del successore della sacra scuola, ciascuno di questi sarà introdotto da un lungo filmato (purtroppo non skippabile) realizzato col motore poligonale del gioco che vi “spiegherà” (per modo di dire, ovviamente, perché il parlato è interamente in giapponese) il motivo per cui sarete costretti a far esplodere un po’ di avversari.Nel gioco è presente inoltre un versus mode che vi darà la possibilità, una volta sconfitti nello story mode, di riutilizzare gli avversari in un picchiaduro in puro stile Tekkeniano.Nella modalità principale, in certi punti dell’avventura, potrete utilizzare anche altri protagonisti della saga come Rei, Toki e Shou: non molto efficaci a dire la verità, almeno non quanto Ken.Per sconfiggere i “mostri” di fine livello non sarà sufficiente esaurire la loro barra di energia ma dovrete, una volta che quest’ultima sarà a zero, eseguire una delle tipiche super mosse di Ken effettuabili nel gioco concatenando una sequenza di tasti che vedrete, indicata con dei pugni, sullo schermo; infatti, alla visualizzazione del pugno basso corrisponderà il tasto X, a quella del pugno alto il tasto triangolo e cosi’ via. Una volta effettuata questa combo vedrete il nostro protagonista esibirsi in uno dei suoi colpi letali, il tutto realizzato con dei bellissimi filmati che vi mostreranno l’esplosione del vostro avversario.La grafica si presenta piuttosto bene i programmatori Bandai hanno cercato di sfruttare fino all’osso la scatoletta grigia, rappresentando degli sprite veramente notevoli soprattutto nelle dimensioni (es. Devil) e ben animati; questi ultimi, infine, sono immersi in ambientazioni piuttosto ampie e visivamente gradevoli.A dire la verità i limiti tecnici, della ormai vecchia Psx si vedono, infatti, a volte le texture tendono ad impastarsi e a compenetrarsi; a rafforzare la mia tesi c’è il fatto che i programmatori, intelligentemente devo dire, hanno optato per un’azione a schermi fissi piuttosto che per quella a scorrimento, evidentemente non gestibile, se non con una perdita di dettaglio dalla Playstation. Il sonoro, seppur un po’ ripetitivo, è buono e segue fedelmente (fatte alcune eccezzioni) quello della serie televisiva, gli effetti sono bellissimi soprattutto per quanto riguarda gli urletti di battaglia di Ken.Giocando con questo bel titolo mi è sembrato, quasi, di ritornare ai giorni in cui passavo i pomeriggi con capolavori del calibro di Final Fight e Street Of Rage, infatti, pur non essendo, come già detto sopra, un picchiaduro a scorrimento questo HNk riesce, secondo me, ad offrire la stessa atmosfera dei due grandi classici prima citati; per fare un paragone con un prodotto piu’ recente, si potrebbe dire che questo gioco segue le orme di THE BOUNCER, infatti, anche nel suddetto titolo Ps2 ogni combattimento è introdotto da una sequenza animata che ci spiega i retroscena del gioco e il motivo per il quale siamo costretti a combattere.Le mosse effettuabili da Ken sono discretamente varie: avrete la possibilità di eseguire diversi tipi di colpi sia coi pugni sia con i calci è inoltre possibile fare diverse combinazioni con i tasti che, abbinate ai salti e alla corsa, scaturiranno in ulteriori mosse devastanti le quali non faranno altro che aumentare la varietà delle azioni.La longevità è ottima, assicurata da una gran varietà di azioni, da una difficoltà di gioco ben calibrata e dalla possibilità di sfidare degli amici in combattimenti one o one.

9.0

Vi do’ un consiglio: prima di mettere da parte la vostra vecchia Play se siete degli amanti, come il sottoscritto, della saga dell’uomo dalle sette stelle e se vi piacciono i giochi fatti di pura azione (anche se in questo caso la suddetta sarà inframmezzata da filmati, a volte, un po’ troppo lunghi) non fatevi scappare per nessuna ragione al mondo questo HNK.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.