SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hellraid: The Escape

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 29/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

2,69€, provato su iPad Air, applicazione universale, richiede iOS 6.0 o versioni successive.

Dopo il successo ottenuto da The Room 2, un nuovo titolo mobile appartenente al genere survival horror si appresta a sorprendere i giocatori attraverso enigmi da risolvere e atmosfere cupe e misteriose. Il titolo in questione è Hellraid: The Escape, scaricabile dallo store per i dispositivi della mela morsicata a poco meno di 3 euro.

Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo?Uno degli elementi che caratterizza maggiormente la trama di Hellraid: The Escape è la sensazione di mistero, che pervade la produzione fin dal suo avvio. Uno stregone ha infatti intrappolato la nostra anima in una sorta di prigione medievale abitata da creature magiche e mitologiche che cercheranno di eliminarci. Il nostro compito sarà quello di avanzare attraverso le stanze di questa prigione, con l’obiettivo di capire cosa ci sia successo e trovare una via d’uscita. Con una visuale in prima persona potremo muoverci grazie al pad virtuale, collocabile liberamente sullo schermo nella posizione che più ci aggrada, e successivamente risolvere i vari enigmi che ci si presenteranno davanti e che ci bloccheranno la via. Ovviamente i primi potranno risultare semplici, ma con il proseguire dei livelli o, per meglio dire, delle camere, questi diventeranno più complessi e ci costringeranno a dover spendere più di qualche secondo per trovare la giusta soluzione.

A complicare ulteriormente la risoluzione di Hellraid: The Escape ci saranno anche creature magiche e mitologiche di diverso tipo, da minotauri a stregoni di ogni genere, che ci potranno uccidere al solo contatto visivo, obbligandoci così a studiare con estrema attenzione i nostri passi. Inutile dire che sarà altamente probabile, per non dire certo, andare incontro alla morte in svariati momenti; talvolta questa sarà addirittura necessaria per completare il livello. La nostra sconfitta non ci costringerà però a dover ripetere per intero tutto lo stage, poiché sarà possibile raggiungere rapidamente il punto della nostra dipartita affrontando così nuovamente l’enigma, o il nemico, che ci ha sconfitto.

La nostra tomba è il punto di partenzaLa grafica di Hellraid: The Escape è senza dubbio di primo livello ed è uno dei punti di forza del gioco. Il lavoro fatto dai ragazzi di Shortbreak Studios è apprezzabile ed è davvero difficile trovare un difetto nel titolo: l’unica critica che si può muovere allo studio è la mancanza della lingua italiana. Questo rende difficile la completa comprensione della trama del gioco per chi non mastica, almeno in modo discreto, la lingua anglosassone.

Il comparto audio è impeccabile e riesce a creare la giusta atmosfera di tensione e paura; l’angoscia aumenta ulteriormente se si gioca utilizzando gli auricolari. Al di là della canonica campagna e degli enigmi da risolvere per trovare la soluzione al gioco, Hellraid: The Escape offre anche una discreta rigiocabilità: sparse per le varie camere infatti ci saranno delle gemme che dovremo raccogliere, un’attività di ricerca completabile anche dopo che avremo terminato tutti i livelli. Shortbreak Studios ha deciso inoltre di non adottare la solita politica dei free-to-play e di non inserire alcun tipo di acquisto In-App all’interno del prodotto, promettendo anzi nuovi contenuti gratuiti con futuri aggiornamenti, riuscendo così ad arricchire un titolo già di per sé molto ampio.

– Grafica

– Atmosfere di gioco

– Enigmi sempre diversi

– Buon livello di difficoltà

– Discreta rigiocabilità

– Manca la lingua italiana

8.5

Hellraid: The Escape è un ottimo gioco, caratterizzato da una trama coinvolgente e da un gameplay estremamente intuitivo. Il titolo sviluppato da Shortbreak Studios riesce a creare una costante atmosfera di tensione, grazie anche a una colonna sonora che calza a pennello con l’esperienza. In attesa di futuri aggiornamenti con nuove stanze e nuovi enigmi, la speranza è che venga aggiunta la lingua italiana ora assente; questa è di fatto l’unica pecca di un titolo assolutamente eccellente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto

Xbox Game Pass, agosto 2025: ecco i giochi che (potrebbero) lasciare il catalogo. Li trovi elencati nella nostra notizia.

Immagine di Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
  • #5
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.