SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Godless, la recensione della serie western prodotta da Steven Soderbergh

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/11/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Negli ultimi mesi, Westworld – la serie televisiva statunitense ideata da Jonathan Nolan e Lisa Joy per la HBO – ha riportato le atmosfere western sotto gli occhi del grande pubblico, proponendo di fatto una delle migliori epopee sci-fi per la televisione di sempre. Godless non vuole tuttavia riempire il vuoto lasciato dalla serie con Anthony Hopkins, bensì proporre di fatto una serie ambientata nel Far West nuda e cruda, capace di sorprendere per la sua classicità e stupendo grazie a una cura per i dettagli che ha ben pochi eguali nell’affollato mercato dei progetti targati Netflix.

Potere alle donne
Ideata da Scott Frank, sceneggiatore di Minority Report e del ben più recente Logan, oltre che da Steven Soderbergh, premio Oscar per Traffic (il quale funge anche da produttore esecutivo), Godless è uno spaccato western che si ispira più a serie come Deadwood o a film come Gli Spietati, il tutto per sette lunghissimi episodi da un’ora ciascuno, diretti dallo stesso Frank. Il cast ha dalla sua volti noti e meno noti, tra cui Jack O’Connell, Michelle Dockery, Scoot McNairy, Merritt Wever e Jeff Daniels, involontari protagonisti di una vicenda asciutta e più che mai indirizzata a un pubblico di intenditori: coi troviamo infatti nel New Mexico, pressapoco nella seconda metà del diciannovesimo secolo. Il fuorilegge Frank Griffin (Daniels) è all’affannosa ricerca di Roy Goode (O’Connell), suo vecchio compagno di merende colpevole – pare – di averlo ingannato. Quest’ultimo si nasconde infatti nella cittadina di La Belle, ospite della vedova Alice Fletcher (Dockery). C’è però una particolarità: il piccolo paese è abitato quasi esclusivamente da donne, e il ben poco affidabile sceriffo Bill McNue (McNairy) ha deciso di lasciare tutto nelle mani dell’altrettanto inesperto vice Whitey Winn (Brodie-Sangster) e di sua sorella Mary Agnes (Wever), ben più tenace e coraggiosa rispetto all’inaffidabile fratello.Netflix mette in mostra un’opera sontuosa e sicuramente ad alto budget, che omaggia alla perfezione le atmosfere dei grandi classici della cinematografia di genere. Coincidenza piuttosto fortuita, specie a seguito dei recenti scandali a sfondo sessuale che hanno travolto Hollywood in queste settimane, notare che Godless mette in scena una vicenda incentrata quasi esclusivamente sul ruolo delle donne in una società violenta e profondamente maschilista. Il classico cowboy dallo sguardo di ghiaccio viene infatti ben presto sdoganato a favore della donzella armata di fucile, capace di amare e odiare allo stesso tempo, specie se con una pistola puntata alla testa. E nonostante di primo acchito la cosa possa risultare straniante per chi mastica Spaghetti Western da generazioni, vi assicuriamo che non è affatto così.
Il linguaggio della pistola
Alice e Mary Agnes si rivelano essere quindi la chiave della meravigliosa narrazione di Godless, arricchita da una regia e una cura per i dettagli vista di rado. Nulla è lasciato al caso, a ogni azione corrisponde una reazione e il ritmo lento ma mai noioso (come del resto il genere d’appartenenza insegna) lega perfettamente l’intera vicenda a tutti e sette gli episodi. Ovviamente, chi si aspetta una storia dal ritmo sostenuto e incalzante è meglio che guardi altrove: lo show prodotto da Steven Soderbergh ama prendersi il tempo necessario a raccontare gli eventi come meglio crede, senza eccedere in sequenze d’azione o dialoghi disarmanti. Tutto appare dosato e bilanciato, specie considerando che spesso e volentieri saranno gli scenari a “parlare”, anche solo con una lunga inquadratura scandita da silenzi e momenti di nostalgica riflessione. Scott Frank pare essere nato e cresciuto nel Far West e nonostante ciò possa risultare indigesto a molti, specie chi non ha mai visto un film di Sergio Leone in vita sua, o magari non conosce affatto l’altrettanto celebre serie del 2004 targata HBO, ossia Deadwood (da cui il prodotto Netflix trae ispirazione, neanche troppo velatamente).Tuttavia, è nella sua capacità di raccontare una storia di una contemporaneità disarmante che Godless colpisce duro e al cuore: l’atmosfera crepuscolare e intimista, la capacità del gentil sesso di estrarre le unghie in un contesto sociale contraddistinto da meccanismi barbari e incivili, permettono allo show di godere delle attenzioni di ogni genere di spettatore, nonostante molti non capiranno il messaggio di fondo e la palese denuncia sociale presente al suo interno (o forse, semplicemente faranno finta di non averla colta). In poche parole, una serie intrisa di sangue e vendetta che fa bene al genere western e al piccolo schermo.

Una storia di sangue e vendetta

Personaggi dotati di spessore e carisma

Ritmo narrativo impeccabile…

… che molti proprio non capiranno appieno.

8.5

Godless è una serie dal tratto antico, che affonda le sue mani in un western d’altri tempi, scandito da ritmi lenti, paesaggi bucolici e lunghissimi silenzi. Tuttavia, lo show prodotto da Steven Soderbergh e Scott Frank sa essere anche di una modernità travolgente, quasi destabilizzante, raccontando una storia intrisa di problemi sociali e incentrata sul ruolo delle donne in questo mondo popolato da banditi e fuorilegge. Oggi come ieri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #4
    eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.