SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gauntlet: Dark Legacy

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 08/03/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Questo “Gauntlet, Dark Legacy” affonda le sue radici nell’ormai lontano 1989, ai tempi di Nes e Master System, quando ancora i cabinati da bar erano anni luce avanti alle console casalinghe.“Gauntlet” fece la sua comparsa nelle sale giochi sotto il marchio Atari e si presentava come un furioso gioco d’azione e combattimenti che lasciava il giocatore senza un attimo di tregua; nei panni di un prode guerriero o di un abile arciere spettava a voi affrontare il pericolo rappresentato dal demone Skorne e dai suoi mostruosi servitori.La Midway è riuscita a riproporre fedelmente gli stessi elementi presenti in quel gioco: se questo sia stato un bene oppure un male lo approfondiremo nei paragrafi successivi.

Il gameplayUscito inizialmente per PS2, “Gauntlet, Dark Legacy” si giova, in questa versione per GCN, di alcune migliorie quali l’inclusione di nuovi power-up ed oggetti e l’adozione del sonoro stereofonico.Nel gioco impersonerete i panni di un eroe (potrete scegliere tra Guerriero, Nano, Cavaliere, Valchiria, Arciere, Mago, Fattucchiera e Giullare), ognuno con differenti punti di forza e debolezza. Per ogni classe sono presenti 4 variazioni grafiche per il personaggio, in modo da adattarlo alle vostre preferenze: scegliendo il guerriero, ad esempio, potrete scegliere di essere rappresentato da un biondino nordico, da un emulo di Conan, da un eroe brunito oppure da un tizio pieno di tatuaggi che, assoldato dal mago Summer, deve combattere gli sgherri del demone Skorne per arrivare, infine, ad affrontarlo e sconfiggerlo, esattamente come accadeva nel vecchio gioco!Dovrete esplorare otto reami diversi, a loro volta suddivisi in più zone: i vari livelli vanno affrontati in sequenza in quanto all’interno di ognuno di essi dovrete raccogliere i cristalli necessari per accedere ai successivi.L’esplorazione degli stessi è ostacolata da orde di nemici e subdole trappole: per completare il livello è pertanto necessario ripulire per bene l’area, eliminando i manufatti che generano i mostri (altrimenti questi continuano a comparire all’infinito) ed evitando i trabocchetti.Eliminare i nemici ci permette di guadagnare punti esperienza essenziali per passare di livello e potenziare le caratteristiche del nostro personaggio.La ripetitività dell’azione è spezzata solo dai semplici enigmi che, per lo più consistono in sequenze di premi l’interruttore/si apre la porta segreta: i più complessi si limitano a proporre molte leve ed interruttori…Dovrete raccogliere tutti i power-up e gli oggetti disseminati per i vari livelli, svelare le aree segrete piene di bonus ed elaborare la tattica migliore per affrontare i nemici e gli immancabili boss, custodi dei tasselli necessari per sbloccare l’ultima area di gioco, quella in cui affronterete Skorne.Non tutti i gadget ed i potenziamenti che raccoglierete risultano, alla prova dei fatti, veramente utili: sta a voi selezionare con cura cosa vi occorra o meno… pensate che esiste persino un oggetto che vi trasforma in un pollo! Non molto indicato, in un mondo popolato di demoni e non-morti…In realtà quello che finirete per fare è procedere stancamente attraverso scenari dai percorsi prestabiliti premendo a ripetizione A (il tasto dell’attacco) quando appaiono i nemici, quando ci sono interruttori da premere o muri da infrangere, intervallandolo, molto di rado, col tasto della magia, il cui utilizzo risulta indispensabile contro alcuni nemici. Tutto qui! Non è necessario elaborare sofisticate strategie di battaglia, basta non permettere agli avversari di avvicinarsi troppo, premere tutti gli interruttori, raccogliere gli oggetti ed in breve si arriverà alla fine del livello.

Il multiplayerPer tentare di offrire un pò di varietà ad un prodotto altrimenti troppo piatto, i programmatori hanno pensato bene di inserire una modalità a quattro giocatori: questi si trovano ad affrontare i livelli in cooperazione tra loro, senza split screen ma con la telecamera che avvicina o allontana l’inquadratura a seconda della posizione dei personaggi, con la conseguenza che spesso risulta molto difficile riuscire a seguire tutti i personaggi quando questi non si muovono assieme.La possibilità di scegliere il proprio personaggio tra classi diverse permette la creazione di party efficienti e ben equilibrati: occorre, però, prestare sempre molta attenzione a quello che si fa in quanto attacchi sconsiderati possono ferire non solo il nemico ma anche i propri compagni (accade, per esempio, quando si colpisce un barile esplosivo mente il nostro alleato gli passa accanto).

Grafica e sonoroGraficamente parlando “Gauntlet, Dark Legacy” è frutto di un equivoco; di chi, non è dato sapere! Dico questo perché il prodotto ha una grafica che ricorda molto da vicino un gioco per PSOne, non certo un titolo per una delle console più potenti attualmente sul mercato!Le animazioni dei personaggi sono quanto di più legnoso possiate immaginare, gli ambienti sono piatti e ricoperti da textures tristemente spoglie, gli inspiegabili rallentamenti abbondano e questo inficia, inevitabilmente, la generale fluidità del titolo.Migliore, invece, il lavoro svolto relativamente alla parte audio del gioco: agli scialbi effetti sonori fanno da contrappunto musichette spesso azzeccate ed evocative, comunque mai irritanti. Queste, inoltre, tendono a cambiare a seconda della situazione in cui ci si trova: in uno dei primi livelli, ad esempio, dobbiamo disinfestare una città ormai in rovina. Passando attraverso la diroccata taverna, noteremo come in essa sia ancora conservato un vecchio pianoforte e, proprio in quel momento, un’allegra ballata scaturente dallo strumento ci accompagnerà fino a quando lasceremo il locale.Un’ultima cosa: il gioco è totalmente in inglese! Non che ci sia molto da capire, tutto sommato…

– Meccanica di gioco immediata

– Graficamente osceno

– Ripetitività dell’azione

– Meccanica di gioco estremamente semplificata

– Nessuna localizzazione in italiano

6

“Gauntlet, Dark Legacy” è un gioco di un’altra epoca! Se riproporre una meccanica di gioco semplice ma immediata poteva in qualche modo trovare giustificazione nel desiderio di omaggiare l’originale, la scarsa cura dedicata al comparto grafico non ha scusanti.

Se siete dei retrogamer incalliti, se riuscite a trovare ancora coinvolgente una meccanica di gioco elementare ma senza respiro, dove l’unica cosa da fare è combattere, combattere, combattere, potreste anche divertirvi, in fondo il prodotto si lascia giocare tranquillamente: molto più difficile sarà dimenticare che, anche se il dischetto sta girando su un moderno, potentissimo Game Cube, tutto o quasi vi ricorderà le console della generazione precedente!

Insomma, se anche amate questo genere di prodotti, il mio consiglio è di attendere l’uscita dell’imminente “Baldur’s Gate, Dark Alliance”: se non potete proprio aspettare, allora provatelo pure. In fondo potreste anche divertirvi…potreste!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.