SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Game of Thrones Ep. 4

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 29/05/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Mentre la quinta stagione della serie TV de Il Trono di Spade è arrivata al settimo episodio (ormai manca poco alla fine), il Game of Thrones videoludico di Telltale Games tocca puntualmente il quarto episodio con questo Sons of Winter, titolo profondamente “martiniano” e splendidamente inserito nel mood di una sserie da cui però rimane difficile aspettarsi qualcosa di nuovo. Eppure non siamo di fronte a un episodio solo riempitivo e stanco in attesa di quello che dovrebbe essere il gran botto finale con gli ultimi due capitoli A Nest of Vipers e The Ice Dragon. Bisogna premettere che il mix di dialoghi, Quick Time Event, indagini e spizzichi di esplorazione concessa qua e là è quello di sempre e anche come longevità non ci si smuove della media della serie. In Sons of Winter mancano forse momenti davvero topici e tutta la parte ambientata al Nord nei panni di Gared Tuttle, che qui dovrà affrontare un incontro inaspettato e una fuga a dir poco spericolata, continua a essere la meno convincente tra le quattro tracce narrative ormai consolidate.
Un eroe di nome Asher
Una cosa che si nota piuttosto facilmente in questo quarto episodio è la massiccia presenza di dialoghi, ancor più rispetto alle tre uscite precedenti. Il ritmo finisce con il risentirne, anche se abbiamo apprezzato la possibilità di vedere quasi subito le conseguenze delle decisioni prese senza attendere l’episodio successivo. Ce ne siamo accorti in almeno due snodi narrativi e comunque l’azione non manca sia quando guidiamo Gared verso il misterioso North Grove, sia nei panni di Asher Forrester, il personaggio sicuramente più “cool” e intrigante di questa sfortunata famiglia. Anzi, tutta la parte con Asher e Beshka in quel di Meerreen, con tanto di dialogo con Daenerys Targaryen, è il clou dell’episodio. Il dilemma morale a cui si trova di fronte Asher, nel tentativo di costituire un esercito per tornare ad Ironrath e spazzare via gli odiati Whitehill, è il più intrigante di tutti e anche il passato dell’amica Beshka che si svela lentamente è un’ottima trovata, a supporto tra l’altro di uno dei personaggi più azzeccati dell’intera serie. Inoltre, ormai dallo scorso episodio, Asher ha i QTE più belli e articolati e questo mix di azione, personaggi carismatici (come non subire il fascino di Daenerys?) e scelte morali fa della sua traccia narrativa il vero fulcro di Sons of Winter.
Un poker di trame
Le altre due trame riguardano Myra ad Approdo del Re e Rodrik, che giorno dopo giorno riacquista le forze e sembra sempre più intenzionato a riprendersi Ironrath con o senza violenza. La parte di Myra, forse anche per l’ambientazione che ispira torpore con quei colori così caldi, è da sempre quella più parlata e dal ritmo languido, nonché quella più “investigativa” se così si può definire. La cosa bella ora è che Myra, perso l’appoggio della nuova regina e con il potenziale alleato Tyrion Lannister imprigionato per la morte di Joffrey, appare ancora più fragile e combattuta di prima, ma non per questo smette di lottare e la scena dell’incoronazione di Tommen è un piccolo tocco di classe. Dove la serie continua a essere più cupa e drammatica è invece nella traccia narrativa di Rodrik. Da un lato non vediamo l’ora che Ramsay Bolton paghi per tutto quello che ha fatto e che l’altrettanto insopportabile Ludd Whitehill faccia una brutta fine. Dall’altro l’incerto fisico di Rodrik e l’atmosfera da assedio continuo che contraddistingue questa parte aggiungono forti dosi drammatiche. Ne esce alla fine un episodio più che valido con anche un discreto colpo di scena finale, seppur con qualche dialogo di troppo (non tutti sono necessari), la solita resa grafica altalenante e momenti un po’ fiacchi ravvivati però dall’ottima parte affidata ad Asher.

– Asher Forrester è proprio un bel personaggio

– Le linee narrative si fanno più coese

– Non manca qualche bel dilemma morale

– A tratti è fin troppo logorroico

– QTE meno ispirati del solito

– Gared Tuttle continua a non convincere del tutto

7.0

Sons of Winter è un classico episodio mediano, con sicuramente più luci che ombre ma senza passaggi, trovate o colpi di scena davvero degni di nota. È forse lo scotto da pagare in vista dei due episodi finali che speriamo possano chiudere questa prima stagione nel migliore dei modi, ma il 7 che vedete in alto è comunque meritato, grazie soprattutto alla traccia narrativa di Asher, alla sofferenza negli occhi di Rodrik e alla solitudine di Myra. Se siete fan delle tre serie (romanzi, TV e giochi), vi basterà questo per apprezzare Sons of Winter.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco

Il nuovo titolo di IO Interactive dedicato a James Bond sarà protagonista di uno State of Play speciale con oltre mezz’ora di azione

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem, il director spiega il ritorno a Raccoon City

Koshi Nakanishi racconta che la scelta nasce da una curiosità irrefrenabile, quella di rivedere la città dopo la sua distruzione

Immagine di Resident Evil Requiem, il director spiega il ritorno a Raccoon City
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo Batman potrebbe avere un "pezzo" di Assassin's Creed

Bill Money, già al lavoro su Arkham Origins e sui capitoli di Assassin’s Creed, rientra in Rocksteady come game director

Immagine di Il nuovo Batman potrebbe avere un "pezzo" di Assassin's Creed
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale

“Beyond The Strand” andrà in scena il 23 settembre a Tokyo con ospiti, celebrazioni e soprattutto uno sguardo ai progetti futuri.

Immagine di Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy 14, le classi si preparano a una rivoluzione

Il director anticipa “un grande piano” per le classi, con modifiche pensate per rinnovare l’esperienza senza snaturare il bilanciamento

Immagine di Final Fantasy 14, le classi si preparano a una rivoluzione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.