SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Frozen Synapse

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 07/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

5,99 €, testato su iPad, l’applicazione disponibile per iPad. Richiede iOS 4.2 o successive.

Frozen Synapse non è certamente un titolo nuovo. Il gioco infatti è già uscito nel 2011 per PC. Questa recensione si occuperà però solamente della versione iOS, descrivendo pregi e difetti che segnano marcatamente il prodotto, che mostra in sé tutte le potenzialità per porsi nelle alte sfere dei giochi per dispositivi mobile, frenate però da alcuni forti limiti.

Questo sì che è tatticismoNon appena avvieremo l’applicazione, verremo catturati immediatamente dalla musica che fa da colonna sonora al gioco, senza ombra di dubbio uno dei suoi punti di forza. Musica cupa e ricca di suspance nei momenti giusti e una colonna sonora composta in modo magistrale ci spingeranno a preferire partite con l’audio attivato, a maggior ragione se si utilizzano delle cuffie. Prima di addentrarci nel cuore di Frozen Synapse, ci verrà richiesto di registrarci al server di gioco, ma se non si è interessati alla modalità multiplayer, si può sorvolare senza problemi questo passaggio. Talvolta non è necessario consultare in modo massiccio il tutorial di un gioco, in quanto il suo gameplay è semplice e intuitivo; questo non è il caso del titolo sviluppato da Mode 7 Limited, in quanto occorrerà consultare i video introduttivi per capire al meglio le dinamiche. Una buona conoscenza della lingua inglese faciliterà senza dubbio la comprensione del sistema, in quanto il titolo non è localizzato in italiano.

Frozen Synapse è un complesso e interessante strategico a turni, in cui il nostro obiettivo sarà quello di muovere una squadra di soldati per sconfiggere le forze nemiche e raggiungere man mano gli obiettivi che ci verranno richiesti. Attraverso i 55 livelli della campagna in singolo giocatore dovremo utilizzare tutto il nostro acume tattico e strategico per superare ogni ostacolo che ci si porrà dinnanzi. La grafica del gioco può, all’apparenza, sembrare fin troppo semplicistica. Con un’inquadratura a volo d’uccello vedremo un edificio, o forse meglio un piano di esso, in stile futuristico con stanze, corridoi, finestre e porte. All’interno di questo schema saranno posizionati i nostri uomini (di colore verde), i nostri avversari (di colore rosso) ed eventuali ostaggi o altri obiettivi che dovremo salvare. Il nostro compito sarà quello di muovere le unità nello spazio, scegliere dove posizionare, se e dove far sparare le nostre truppe. L’abilità qui non sta tanto nella “corretta” scelta dei nostri movimenti (verificabili prima di essere confermati attraverso una simulazione), quanto nella capacità di prevedere le mosse avversarie e muoverci di conseguenza.

La pazienza è il segreto del successo. Una volta capito il meccanismo di base del gioco sarà più facile muoversi all’interno della campagna in singolo giocatore con l’avanzare dei livelli. Una singola partita può durare diversi turni (ogni livello ha in genere un limite massimo entro il quale completare la missione), permettendoci di rimediare ai nostri errori partita in corso. Nel caso però tutti i nostri uomini venissero eliminati dagli avversari, dovremo riprendere il livello dall’inizio. Noteremo immediatamente come in realtà non si tratti esattamente dello “stesso livello”, in quanto le disposizioni di partenza dei soldati cambiano di volta in volta, andando a volte a favorire pesantemente e involontariamente una fazione piuttosto che l’altra. Questo stratagemma rende però sicuramente più vario il gioco, aggiungendo ulteriori ore di gameplay. A nostra disposizione, nell’arco della campagna, avremo diversi tipi di soldati con varie tipologie di armamenti (dai cecchini con armi di precisione alle bombe a mano), ma purtroppo non potremo scegliere noi quali schierare in battaglia e dovremo ottenere il massimo da ciò che ci verrà fornito. Il livello di difficoltà del titolo è senza dubbio alto, con una longevità al limite dell’infinito, anche grazie alle altre modalità di gioco presenti.

Oltre alla campagna in singolo giocatore è possibile effettuare battaglie casuali contro il computer dove, come nella modalità storia, potremo avere diversi obiettivi: questi vanno dal portare in salvo un bersaglio, al proteggere o salvare degli ostaggi, fino alla classica distruzione totale della fazione avversaria. Queste sfide si ritrovano in parte anche nella modalità multiplayer. Come accennato in precedenza, per poter giocare contro altri giocatori è necessario, oltre ad avere una connessione ad internet, effettuare la registrazione sul server di gioco, che sarà in grado di registrare tutti i nostri dati e risultati, permettendoci di visualizzare in tempo reale la classifica globale. Forse per una mancanza di giocatori o per problemi relativi al server, nelle prime ore di prova di Frozen Synapse la modalità multiplayer ha riscosso alcuni problemi che però ora appaiono risolti. La mancanza di presenza online di altri giocatori è andata rapidamente diminuendo e la perdita di linea improvvisa è sempre meno frequente. Una volta scelta la tipologia di battaglia da affrontare verremo abbinati con un altro giocatore in modo casuale e qui inizieremo la partita effettuando la nostra mossa per il primo turno. È probabile che capiti che il giocatore tardi ad effettuare la propria risposta (o non la faccia affatto) e anziché passare minuti interi a osservare uno schermo immobile potremo tranquillamente uscire dalla sfida e nel frattempo fare altro, sia nel gioco che sul nostro device, venendo avvisati quando l’avversario avrà effettuato la sua mossa e quindi toccherà a noi giocare. Se la modalità in singolo giocatore offriva una longevità al limite dell’infinito, la modalità multiplayer la rasenta in pieno con ogni volta avversari, e di conseguenza modi di pensare e strategie, diversi e che metteranno a dura prova le nostre capacità tattiche.

– Longevità Infinita

– Colonna sonora

– Alto livello di difficoltà…

– Stimolante

– Il costo potrebbe far allontanare qualche giocatore

– Non localizzato in italiano

– …A volte troppo alto

8.0

Frozen Synapse è sicuramente un eccellente titolo, dotato di molti pregi e pochi difetti. Quest’ultimi però incidono pesantemente sul giudizio finale: un costo di 5,99 € potrebbe far desistere parecchi giocatori dall’acquisto e la presenza della sola lingua inglese, per un gioco non semplice, potrebbe impedire per i meno esperti una maggiore difficoltà di prosecuzione e di godimento del titolo. Detto questo l’eccellente colonna sonora, la grafica ben studiata, la longevità e la giusta dose di complessità fanno di Frozen Synapse un gioco di buonissimo livello, destinato forse a restare però solo un titolo di nicchia, riservato a pochi e non al grande pubblico di videogiocatori iOS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.