SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Freekstyle

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 05/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.7

Di giochi dedicati agli sport estremi non se ne vedono molti, forse anche per le innumerevoli difficoltà che si incontrano nel programmare titoli di questo genere. Quando però è la EA Sports a decidere di svilupparne uno, molto propabilmente il gioco è destinato a diventare un “must” per ogni possessore di Playstation 2. Tanto per fare un esempio, è sufficiente citare “SSX”. Certo si parla sempre di sport estremi, ma non si possono paragonare i due titoli dato che qui si tratta di domare delle moto da cross anziché uno snowboard. Anche se non siete appassionati di Motocross, vi consiglio ugualmente di continuare a leggere dato che questo titolo è destinato davvero a tutti (anche a coloro che non sanno nemmeno quale sia la differenza tra una moto da cross e una moto da strada). Iniziamo dunque ad analizzare punto per punto questo ambizioso titolo targato EA.

Iniziamo subito parlando della prima cosa che vi troverete davanti dopo aver inserito il CD nella vostra amata scatola nera: l’intro. Sinceramente non mi era mai capitato di trovarmi davanti ad un’intro così adrenalinica. Il filmato è la giusta fusione tra acrobazie impensabili e una musica di sottofondo più che adatta alla situazione. Durante l’intro vi verranno anche brevemente presentati i personaggi che potrete impersonare nel gioco. Una volta tanto, non impersoneremo i soliti personaggi inventati bensì delle vere e proprie leggende del freestyle (come Mike Metzger). Insomma dopo aver visto il filmato iniziale, non vedrete davvero l’ora di iniziare a giocare.Il menù che vi si parerà davanti dopo aver visto l’intro è molto suggestivo e ben congegnato (è la prima volta che vedo delle opzioni prendere fuoco).E’ possiblie scegliere tra quattro modalità (oltre al libro dei record e alle opzioni): Circuito, Corsa singola, Freestyle e Corsa libera. Selezionando la prima opzione prenderete parte a delle gare ad eliminazione, con la seconda potrete scegliere il circuito su cui effettuare una corsa singola (successivamente potrete scegliere se fare una gara singola o una sessione di Freestyle su quel circuito). Selezionando “Freestyle”, potrete misurare la vostra abilità sui diversi circuiti. Molti di questi circuiti, all’inizio, sono bloccati. Ottenendo dei buoni punteggi potrete naturalmente sbloccarli tutti. Di certo la cosa non è innovativa, ma contribuisce ad aumentare la longevità di un titolo che, gia di per se, è molto vario. Selezionando l’ultima modalità disponibile, ovvero “Corsa libera”, potrete invece passare al setaccio i vari tracciati disponibili in modo da interpretarli al meglio durante la gara.A coloro che amano i numeri posso dire che, giocando con Freekstyle, potranno scegliere tra otto diversi piloti (lo stesso discorso dei tracciati vale anche qui, alcuni personaggi vanno sbloccati prima di poter essere utilizzati), 9 tracciati e, tenetevi forte, ben 100 acrobazie diverse. Sembra davvero impossibile considerando che il pad ha solo 10 tasti (se consideriamo anche quelli delle levette analogiche) ma è proprio così. Non spaventatevi però: è possibile imparare tutte le diverse acrobazie tramite una comoda mappa dei comandi.Parliamo ora della grafica che, anche se migliorabile, è comunque buona, considerato anche il fatto che Freekstyle è un gioco dedicato al mondo del motocross. La grafica, quindi, conta ma non più di tanto. Diciamo che il gioco si mantiene su buoni livelli ma senza “spremere” a dovere la console. Vi assicuro, comunque, che una volta preso in mano il joypad e aver iniziato a fare acrobazie, la grafica sarà l’ultima cosa alla quale presterete attenzione.In questi giochi, come dicevo, l’ingrediente principale non è la grafica, bensi il fattore divertimento. In questo senso bisogna ammettere che i programmatori sono riusciti a creare una atmosfera unica. Il coinvolgimento, durante una gara, sale a livelli eccezionali vuoi per l’adrenalina che il gioco riesce a trasmettere, vuoi per la appropriata e coinvolgente musica di sottofondo.A questo proposito sono purtroppo costretto a dividere il mio personale giudizio sul sonoro in 2 parti: i sottofondi e gli altri effetti audio. Dei primi, davvero stupendi, abbiamo gia avuto modo di parlare. Un discorso a parte va invece fatto per il rombo del motore, dei cambi di marcia e compagnia bella. Si ha l’impressione che sia sempre lo stesso suono a essere riprodotto all’infinito. Il rumore del motore, in ogni caso, sembra molto lontano da quello di una vera moto da cross. Se preferite giocare disattivando la musica di sottofondo, la cosa diventa ancora più evidente.Detto ciò, spendo due parole per descrivere quello che secondo me è l’unico, grande, vero punto debole del gioco: il realismo. Appena si inizia a giocare, si capisce subito che il titolo ha uno stampo Arcade. Per alcuni, magari non appassionati del genere, è un bene ma per altri la cosa può risultare frustrante. Diciamo pure che cadere dalla moto è quasi impossibile, a meno che non si vada a sbattere a 100 Km/h contro un muro o si effettuino acrobazie 10 cm prima di toccare terra.Per quanto riguarda la longevità, a cui abbiamo gia avuto modo di accennare, EA Sports BIG ha fatto davvero un buon lavoro. Le modalità disponibili sono tante, come del resto la quantità di personaggi e tracciati da sbloccare.Personalmente ho trovato ottima l’idea di proporre delle tips diverse durante ogni passaggio da un menù all’altro. Nel leggerle, quasi non ci si accorge che la console è impegnata nel caricamento.

– Sottofondi musicali più che adatti

– Grande quantità di acrobazie effettuabili

– Longevità elevata

– Alcuni effetti sonori potevano essere migliorati

– Scarso realismo

7.7

In conclusione, Freekstyle è certamente un buon gioco…forse “adrenalinico” è il termine più esatto. Sarebbe potuto essere un capolavoro se non fosse stato per lo scarso realismo e alcuni effetti sonori non all’altezza. Me la sento di consigliarlo comunque a qualsiasi utente amante dell’arcade in generale (anche se le moto non sono la vostra passione). Per gli amanti della simulazione purtroppo non posso dire la stessa cosa… una partita a Freekstyle non si avvicina a una vera gara dato lo stampo prettamente arcade che i programmatori della EA hanno preferito conferirgli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.