SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Free Running

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 26/02/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.8

Non capita tutti i giorni di recensire un gioco come Free Running. Parlare di uno sport estremo come il Parkour non è affatto semplice ma cercherò di essere più chiaro possibile per chi non conosce questa disciplina. Free Running o Parkour, come preferite, è l’arte di spostarsi da un punto A ad un punto B, eseguendo dei movimenti o tricks ben precisi. Detto così sembra facile ma non lo è affatto, perché il tutto avviene nel contesto urbano, nelle nostre città per intenderci. Il Parkour prevede evoluzioni che ai più potrebbero sembrare impossibili o appena uscite da un film stile Matrix, (immaginate di correre su di un tetto e saltare in corsa al successivo, dopodichè subito un salto per arrampicarsi su di un tubo di ferro, volteggiare e lanciarsi di nuovo nella corsa sfrenata). Queste sono le premesse di Free Running, ma andiamo a vedere nel concreto cosa ci offre. Innanzitutto nella schermata principale possiamo creare un nuovo profilo potendo scegliere fra: nome, personaggio e vestiti. Dopo aver creato il nostro profilo possiamo iniziare con l’allenamento nella vecchia palestra, dove troveremo l’alter-ego virtuale di Sebastian Foucan (uno dei fondatori del Parkour) che con un bellissimo accento francese ci inizierà al Parkour. Devo dire che la parte di allenamento è fatta molto bene, la curva di apprendimento dei vari tricks è ottimamente calibrata, fatto sta che in meno di mezz’ora saremo già in grado di effettuare qualche evoluzione spettacolare. Concluso l’allenamento possiamo iniziare con la corsa libera, la quale si svolge attraverso ben 9 ambientazioni: il tetto di casa nostra, il porto, il condominio, il mulino, le abitazioni, il piroscafo, il magazzino, la piazza e il cantiere. Ogni ambientazione è composta da varie prove: raccogliere obbiettivi rossi, procurare più danni possibili al manichino dei crash test, puro e semplice freestyle, una prova di velocità contro un avversario e così via, fino ad un totale di 10 prove per ogni scenario. Per progredire nel gioco e sbloccare le varie ambientazioni bisogna completare interamente l’area precedente e, credetemi, non è semplicissimo! Questo aumenta di sicuro la longevità del gioco ma al tempo stesso può essere frustrante non riuscire a superare una determinata prova.

Evoluzioni al limite dell’impossibileIn Free Running potremo effettuare bellissime evoluzioni, anche concatenate, senza dover ricordare innumerevoli sequenze di tasti: infatti molti tricks avvengono in maniera quasi naturale. Il sistema di controllo, che in giochi come questo è fondamentale, si comporta in maniera egregia, il tutto con estrema fluidità di movimento. I modelli poligonali dei personaggi sono di buona fattura. Non si può dire la stessa cosa degli scenari, a volte scarni e privi di particolari; mi sarei aspettato un’area di movimento molto più grande, viste le enormi potenzialità sfruttabili da un titolo del genere. Il sonoro non delude e accompagna ottimamente le varie fasi del gioco, è possibile ascoltare il tutto di nuovo nel proprio “rifugio”. Il “rifugio” è la nostra stanza, dove potremmo vedere tutto quello che abbiamo sbloccato in precedenza: tricks , musiche, vestiti e video. I filmati sono delle registrazioni di veri Traceur ( i praticanti del Parkour in francese) e vederli in azione è veramente stupefacente. La domanda sorge spontanea: ma come diavolo fanno?!

In due è meglio. Forse…La sezione multiplayer è dedicata a 2 giocatori. Lo schermo è diviso verticalmente, scelta alquanto azzeccata in un titolo del genere. La nota dolente del multiplayer è la mancanza di sfide pensate apposta per la gara a 2, poiché sono riproposte le stesse identiche prove del gioco principale (distruggere il manichino dei crash test, raccogliere obbiettivi e via dicendo…). Oltre a non aggiungere nulla di nuovo le prove per il multiplayer sono vincolate dal procedimento nel gioco principale. Starà a noi sbloccare tutte le prove nella sezione madre per poi poterle giocare nella sezione a più giocatori.

Correndo verso la conclusione…Free Running è un gioco atipico nel panorama videoludico, sembra fatto apposta per gli amanti del Parkour, i quali potrebbero passar sopra qualche svista tecnica e il ripetersi delle stesse prove. Sicuramente Free Running può dare enormi soddisfazioni una volta padroneggiato il sistema di controllo e apprese le tecniche più spettacolari. Peccato per qualche elemento trascurato come le ambientazioni e il gioco a due: di certo una serie di prove diversificate per il multiplayer avrebbe dato più appeal a questo titolo.

– Sistema di controllo facile da padroneggiare

– Evoluzioni strabilianti

– I filmati sono molto interessanti

– Longevità limitata

– Scenari scarni

– Multiplayer non esaltante

6.8

Free Running come il Parkour stesso è per pochi. Si potrebbe definire un prodotto di nicchia, ben fatto ma con qualche pecca che lo confina nella fascia dei giochi discreti ma che non eccellono.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.