SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Forgotten Realms: Demon Stone

Advertisement

Avatar di S1lverangel

a cura di S1lverangel

Pubblicato il 21/02/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.3

Forgotten Realms per chi non lo sapesse è parte integrante dell’universo fantasy di Dungeon&Dragons e gli Stormfront Studios sono gli sviluppatori del riuscito beat’em up, targato EA, “Il signore degli anelli: Le due Torri”. Atari con Demon Stone si è limitata a unire questo mondo fantasy e quest’ottimo studio di sviluppo aspettandosi un memorabile picchiaduro a scorrimento e a dire il vero, ammirando le potenzialità del prodotto, chi non se lo sarebbe aspettato?Vediamo assieme se Atari è riuscita nell’arduo compito di deludere le aspettative.

La storia dei giorni nostriAttirati da una oscura forza, tre eroi si incontrano all’ingresso dell’antica miniera Gemspark.Durante la loro simpatica gita nelle viscere della miniera, Rannek, Illius e Zhai, questi i nomi dei nostri eroi, si imbattono in una serie di porte, ognuna contrassegnata da una runa diversa. Spinti da un irrefrenabile curiosità i tre decidono di varcarle, ma appena oltrepassata l’ultima porta una grossa pietra cade dal suo supporto e spezzandosi sprigiona due demoni, che con l’intenzione di annientarsi l’un l’altro, non si fanno scrupoli nel distruggere tutto quello che li circonda. Spetta dunque ai tre responsabili rinchiudere i demoni in una pietra demoniaca e riportare la pace nel mondo. Lo svolgersi della trama risulta, purtroppo, scontata e non appare niente di più che un semplice pretesto per sviluppare il videogioco.Diamo ora un’occhiata ai tre personaggi che ci accompagneranno per tutto il gioco:– Rannek il guerriero: è un pellegrino in fuga dal suo passato e in preda al rimorso si lascia facilmente trasportare da una forza misteriosa dirigendosi verso Damara. Rannek è un abile guerriero, specializzato nell’uso della spada e nel combattimento a mani nude.– Illius lo stregone: discendente dall’antica stirpe dei cavalieri di Silverymoon, fu ripudiato dalla sua famiglia per aver preferito la magia alle arti da guerra. Desideroso di conoscere il mondo al di fuori di Silverymoon, intraprende un viaggio in cerca di avventura attratto inspiegabilmente a est verso Damara. Il nostro stregone, come è facile immaginare, è specializzato nella magia e in combattimento ha a sua disposizione un numero infinito di munizioni.– Zhai la ladra: figlia di una un’elfa oscura e di un elfo dei boschi, Zhai non è ben accetta nel mondo in superficie e decide di mettersi in viaggio per crearsi una reputazione nelle Terre Fredde, sperando così di porre fine alla rabbia che le ribolle dentro. È la ginnasta del gruppo ed è inoltre abilissima nell’agire nell’ombra.

GiocabilitàLa giocabilità è semplice ed immediata. Abbiamo a nostra completa disposizione i tre eroi, che combatteranno sempre assieme e che potremo cambiare in qualsiasi momento. Ogni personaggio è dotato di una speciale abilità: Rannek col suo devastante pugno si farà strada attraverso qualsiasi ostacolo, Illius sfogiando le sue arti magiche crea delle sfere esplosive di grande effetto, Zhai grazie alle sue abilità ginniche è in grado di spiccare poderosi salti. Il gioco si divide in 10 capitoli, alla fine dei quali avremo la possibilità di potenziare i personaggi acquistando nuove mosse e nuovi oggetti. Le combo, pressoché identiche per ogni personaggio, sono molto semplici ed efficaci e subito dopo i primi approcci col gioco sapremo destreggiarci con familiarità nelle caotiche battaglie che caratterizzano questo titolo. La difficoltà di gioco non è molto elevata con l’eccezione di alcuni Boss, che possono risultare frustranti, soprattutto negli ultimi 5 capitoli.La longevità è bassissima, il gioco lo si finisce dalle 4 alle 6 ore e l’assenza di elementi sbloccabili e del multiplayer azzera totalmente la rigiocabilità, almeno abbiamo a disposizione tre differenti livelli di giocabilità.

Lande dimenticateLa grafica, non certo eccellente ma gradevole, è fluida e dettagliata, ci troveremo a dover affrontare ondate di nemici in un turbine di effetti senza significativi rallentamenti.Il design dei personaggi non è niente di speciale e non riesce a infondere un particolare carisma agli eroi. Sono, invece belli e azzeccati gli scenari, che riescono a coinvolgere il videogiocatore in un mondo fantasy colmo di draghi, castelli e tutto quello che il mondo di D&D ci può offrire. Il sonoro è anonimo e povero di effetti, i doppiaggi quanto meno sono totalmente in italiano e risultano piacevoli e coinvolgenti, comunque non rimarranno certo impressi nelle nostre memorie.

– Scenari incantevoli

– Semplice ed immediato

– Tre personaggi contemporaneamente

– Totalmente in italiano

– Troppo corto

– Assenza del multiplayer

– Trama scontata

7.3

I presupposti per un ottimo titolo c’erano tutti ma non sono stati sfruttati appieno. Demon Stone risulta comunque, nonostante alcuni difetti descritti nella recensione, un titolo divertente e a tratti coinvolgente, soprattutto grazie alla fantastiche atmosfere.

Consiglio il gioco a chi è alla ricerca di beat’em up fantasy senza troppe pretese e in grado di ricordare vagamente i fasti de “Il signore degli anelli: Le due Torri”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Fan di Only Murders in the Building? Non perdetevi l'experience a Milano!

Disney Plus festeggia la quinta stagione di Only Murders in the Building con un experience speciale a Milano intitolata The Investigation Game.

Immagine di Fan di Only Murders in the Building? Non perdetevi l'experience a Milano!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.