SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Football Manager 2005

Advertisement

Avatar di Alexd3

a cura di Alexd3

Pubblicato il 25/01/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Eccoci giunti alla versione 2005 dell’annuale Football Manager per console (che, attenzione, è ben differente da quello per Pc!), sperando che finalmente, dopo anni di meri aggiornamenti, si presenti con nuove succose novità e miglioramenti.

Non male ma…Una volta avviata una nuova partita sarete chiamati fin da subito a selezionare i vostri dati personali con la possibilità di inserire anche una vostra immagine fra quelle già presenti nel gioco, oppure scattare una fotografia grazie all’utilizzo dell’Eye Toy. Una volta fatto ciò vi ritroverete nel menù di gioco e fin da subito, almeno per i puristi del gioco, noterete che NULLA, e lo sottolineo, é cambiato: i menù sono rimasti i medesimi e per scorrerli dovrete far uso dei tasti dorsali del pad. Effettivamente la divisone dei menù risulta ottima ma sfortunatamente il gioco non si può definire altro che un aggiornamento in quanto non si presentano novità a livello di gameplay. I menù sono vari e quindi avrete la possibilità di settare gli 11 titolari, selezionare lo schema preferito, agire sul calciomercato e così via. Ovviamente è possibile anche curare le finanze del proprio team costruendo nuovi edifici o migliorando la propria struttura di gioco. Anche per quanto riguarda il calciomercato non sono presenti novità e quindi la ricerca dei giocatori è affidata ad un semplice menù nel quale dovrete settare alcuni parametri di ricerca. Parlando del reparto allenamento c’è da segnalare che forse è l’unico settore nel quale sono stati apportati leggeri miglioramenti e dove sarà possibile impostare al meglio i vari allenamenti, sia di squadra che dei singoli atleti. Poiché non sono presenti particolari innovazioni invito chiunque fosse interessato a ricevere maggiori dettagli a leggersi la recensione della versione 2004, sempre a cura del sottoscritto, in quanto sarebbe una vera e prorpia perdita di tempo perché, parlando sinceramente, questo gioco non è altro che un aggiornamento rispetto al precedente. Per quanto riguarda i parametri dei giocatori, anche quest’anno sono presenti delle imperfezioni e tipo vi voglio parlare di Mauro German Camoranesi, centrocampista della Juventus, il quale nel gioco risulta uno fra i centrocampisti più forti al mondo e riesce a battere “mostri” del ruolo come, ad esempio, Zidane.

GraficaI match della propria squadra sono visibili attraverso 2 modalità: la prima consiste nel simulare rapidamente la partita, quindi senza immagini e commento, con la comparsa diretta del risultato finale dopo un caricamento di circa un minuto. La seconda possibilità, invece, consiste nell’osservare direttamente tutto il match come nei titoli calcistici (Fifa, PES ecc…) ed è anche possibile impartire alcuni ordini sullo stile di gioco e gli schemi ai propri undici titolari. La qualità grafica della partita è però davvero molto scarna: i modelli dei giocatori sono davvero pessimi, fin troppo squadrati e con texture di bassissimo livello. L’unica cosa che ne esce leggermente salva è la realizzazione tecnica di alcuni stadi, abbastanza buona, ma comunque molto lontana da ciò che abbiamo potuto osservare in FIFA. Su questo termine di paragone il titolo Codemasters ne esce con le ossa rotte dalla sfida con Total Club Manager che sfrutta il motore grafico di FIFA e che, almeno su questo punto di vista, spadroneggia nel campo dei manageriali.

SonoroSe il lato grafico del gioco mi ha lasciato perplesso, quello acustico mi ha davvero deluso: il gioco non presenta musiche di sottofondo e, per quanto riguarda la telecronaca a cura di Sandro Piccinini, noto presentatore del programma televisivo Controcampo, c’è da dire che questa riesce ad essere peggiore addirittura della stupida telecronaca di Pro Evolution Soccer; Piccinini non dà intonazione alle varie frasi, sembra quasi una macchina priva di sentimenti e come se tutto ciò non bastasse le frasi che verranno ripetute dal presentatore sono anche davvero poche e quindi già dopo poche partite inizierete a sentire sempre le medesime e odiate frasi.

Livello di sfidaFootball Manager 2005 presenta due differenti livelli di difficoltà: in quello normale conquistare i vari titoli sarà davvero facilissimo, persino alla guida di squadre di secondo piano. Al contrario selezionando il livello avanzato c’è da dire che il grado di sfida diventa notevolmente più alto, e dovrete rivolgere una cura nettamente maggiore se il vostro obbiettivo sarà un ottimo piazzamento.

– Buon database

– L’ottima interfaccia di gioco rende semplice l’utilizzo

– Reparto tecnico non all’altezza

– Nessuna innovazione!

7.5

La serie Football Manager è stata sempre la mia preferita, almeno su console, e l’anno passato risultava notevolmente migliore rispetto a Total Club Manager. Quest’anno così non è stato, in quanto li giudico tutti e due allo stesso livello: ognuno presenta i propri pro e contro, FM 2005 dispone di un database molto ampio e le abilità dei calciatori sono assegnate con maggior criterio rispetto a TCM2005 anche se comunque qualche stranezza compare sempre. Dal lato tecnico invece TCM 2005 stravince sul titolo Codemasters che invece presenta una grafica e sonoro di livello bassissimo. Sinceramente per chi ha già Football Manager 2004 mi sento di consigliare maggiormente l’acquisto di Total Club Manager 2005 in quanto quest’anno EA è riuscita ad aggiungere succose novità al proprio manageriale, mentre FM2005 si presenta solo come un ottimo aggiornamento ma senza importanti novità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?

Splinter Cell Remake: indizi a Gamescom? Un utente dice di aver visto il doppiatore originale di Sam Fisher all’aeroporto.

Immagine di Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere

Leon S. Kennedy non è solo un personaggio: è il cuore pulsante di Resident Evil, l’eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere.

Immagine di Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché

Mark Darrah, ex producer di Dragon Age, rivela in un video retrospettivo il percorso difficile e travagliato che ha portato Anthem di BioWare al lancio.

Immagine di Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto

Cinque giochi lasceranno Xbox Game Pass alla fine di agosto: addio a Sea of Stars e Borderlands 3. Leggi la lista completa.

Immagine di Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Morto storico attore e doppiatore di Oblivion e Halo 3

Terence Stamp, iconico interprete di Mankar Camoran in Oblivion e del Profeta della Verità in Halo 3, è scomparso all’età di 87 anni.

Immagine di Morto storico attore e doppiatore di Oblivion e Halo 3
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.