SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Final Fantasy V Advance

Advertisement

Avatar di Dosse

a cura di Dosse

Pubblicato il 17/06/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Ci sono giochi che fanno fatica a passare di moda o comunque riescono a divertire ancora dopo che sono passati anni e anni dalla loro pubblicazione. Sono titoli dunque senza tempo, memorabili, che hanno posto, nei loro rispettivi generi, una base fondamentale per i giochi a seguire. Quello dei GdR è forse il genere che, più di ogni altro, possiede quella categoria di titoli memorabili di cui si faceva riferimento poco fa e senza dubbio il qui analizzato Final Fantasy V Advance è uno di questi. Anche tale riedizione (perchè di questo si tratta e non di un remake) fa parte di quel processo che, dal 2003, ha portato Square Enix a costruire un nuovo idillio con Nintendo, dopo svariati anni di “muro”, iniziato all’epoca del Nintendo 64. Per la verità non sono ancora del tutto chiari i motivi che portarono a tale spaccatura tra le due software house: ciò che conta, è che nel 2003 il problema fu risolto e negli anni successivi i possessori delle console Nintendo poterono godere di riedizioni, spin off e remake di una delle sage più amate in assoluto.

Final Fantasy è come il buon vino…Come si è accennato nell’introduzione, anche il quinto capitolo della “Fantasia Finale” può essere tranquillamente identificato come un classico senza tempo, di quelli che fanno la gioia degli appassionati anche negli anni a venire. Chi ha amato questa perla o chi lo sta facendo tuttora, converrà con me sul fatto che i motivi di tale affermazione sono molteplici e tutti assolutamente giustificati.La trama forse è l’elemento che è invecchiato peggio, ma non perchè non fosse valida ai tempi dell’originale pubblicazione, ma perchè i recenti GdR hanno effettuato un miglioramento eccezionale da questo punto di vista. Ancora una volta ci troveremo di fronte a un gruppo eterogeneo di quattro eroi che devono sconfiggere il cattivo di turno, il quale sta seriamente minacciando i classici cristalli che danno vita a tutto quanto nel mondo. Come potrete capire, la trama non è certo un punto di forza di FF5, ma nonostante questo, la perfetta caratterizzazione dei personaggi ma soprattutto la localizzazione nella nostra amata lingua garantiscono un buon sviluppo narrativo. Già, perchè la caratteristica della maggior parte dei GdR in fatti di narrazione non sta tanto nella trama che sta alla base di tutto, quando nel modo in cui viene narrata. E anche Final Fantasy V ci riesce alla perfezione e ancor di più su GBA, grazie all’impeccabile traduzione. L’elemento cardine che da sempre tiene incollato allo schermo ogni appassionato di Final Fantasy che si rispetti è senza dubbio il Job System, introdotto per la prima in Final Fantasy III (e ulteriormente arricchito nel remake per DS) ma che trova uno splendore tutto suo in questa quinta apparizione. Il nostro obiettivo, GBA alla mano, sarà quello di potenziare il party composto dai quattro personaggi, cercando di accrescere i loro livelli combattendo con i nemici casuali (ahimè, ancora una volta presenti in maniera massiccia), incrementando al tempo stesso i valori delle statistiche che caratterizzano ciascun membro. Come in ogni GdR “d’annata” che si rispetti, la fase di addestramento del party è un elemento essenziale se si vuole venire a capo ad ogni situazione, così come la gestione dei vari Jobs. Tra le altre cose, in questa riedizione ne sono stati introdotti quattro inediti, ovvero Necromante, Cannoniere, Gladiatore e Oracolo, sbloccabili con il procedere dell’avventura. Un’implementazione interessantissima che fu introdotta nel 1992, fu la possibilità di mixare due Job differente grazie alla funzionalità Freelancer; una volta che il personaggio ha acquisito tale potenziamento, egli potrà fare sfoggio di due classi in una, con l’enorme vantaggio di “mescolare” abilità, armi e magia che caratterizzano ogni mestiere. Inutile affermare che, oggi come quindici anni fa, è un sistema sempre azzeccato che terrà incollati al GBA moltissimi fan per ore ed ore.

…migliora col tempo!Come accaduto per le precedenti riedizioni, da un punto di vista squisitamente tecnologico anche FF5 Advance è poca cosa, ma non è certo questo che conta. Ma da un punto di vista dello stile, ci siamo anche stavolta. Ciò che ci troveremo ad esplorare, sarà un mondo ancora una volta fatato e splendidamente caratterizzato, il tutto racchiuso in un’avventura lunghissima e mai noiosa (escludendo forse qualche scontro casuale di troppo e un calo del ritmo in alcuni frangenti). FF5 è un capolavoro anche oggi, nonostante ne sia passata di acqua sotto i ponti, in fatto di GdR. Se dunque siete amanti del retrogames nudo e crudo, non dovreste assolutamente lasciarvi sfuggire uno dei migliori GdR di sempre. Se, al contrario, siete poco avvezzi agli scavi videoludici, allora fareste bene a guardare da altre parti.

– Un gioco splendido, ora come nel 1992

– Ottima traduzione

– Caricamenti pressochè insesistenti

– Non adatto a chi odia il retrogames

– Qualche scontro casuale di troppo

8.0

Il piccolo GBA riesce ancora una volta a rendere giustizia ad un capolavoro senza tempo, non solo conservando tutti gli elementi positivi (ma anche negativi purtroppo) della versione originale per SNES, ma arricchendola ulteriormente con quattro nuovi Jobs, nuovi dungeon, una traduzione di assoluto spessore e caricamenti pressoché nulli. Se sarete in grado di soprassedere ad una grafica ormai datata e a qualche scontro casuale di troppo, potreste trovare in Final Fantasy V un altro capolavoro, dal fascino indiscutibile. Perchè il tempo, per certi titoli, non passa proprio mai…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.