SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fibble - Flick'n'Roll

Advertisement

Avatar di AleZampa

a cura di AleZampa

Pubblicato il 03/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Non vi nascondiamo che quando abbiamo saputo dell’ingresso in campo mobile di una software house come Crytek, famosa per titoli del calibro di Far Cry e Crysis, tutto ci saremmo aspettati tranne che Fibble, puzzle game dai colori brillanti e il tono scanzonato che così poco sembra avere in comune con il background dello studio tedesco. Installata l’applicazione sul nostro nuovo iPad, ma disponibile anche nella versione iPhone, siamo però rimasti sorpresi da questo esordio in campo mobile, scoprendo che sotto la scorza di teutonici creatori di FPS si cela un anima molto più colorata e sbarazzina.

Action MinigolfPartiamo dalla trama, che ricorda in maniera quantomai simile il già non originalissimo plot di Little Deviants: Fibble, un alieno dalla forma sferica, gli occhi giganti e la pelle arancione si è schiantato sulla terra con la sua astronave, e l’impatto ha prevedibilmente disperso sia i suoi amici che i componenti della sua astronave. Saremo quindi noi a guidare Fibble, con l’aiuto dei suoi compagni, in quattro diversi scenari casalinghi e trenta livelli, in un titolo dalla chiara anima mordi e fuggi, quella che per inciso ha fatto la fortuna dei dispositivi Apple.A livello di gameplay, l’ingresso Crytek in campo mobile di presenta come un puzzle game basato sulla fisica che potrebbe ricordare ad alcuni i titoli dedicati al minigolf. Essendo la forma del nostro protagonista decisamente sferica, dovremo, all’inizio di ogni livello, far partire Fibble con un lancio stile fionda dalla potenza regolabile, facendolo rotolare per tutta la durata dello stage fino al traguardo. Superati i primissimi quadri, nei quali il nostro ruolo sarà davvero marginale, inizieranno ad aprirsi diverse possibilità e bivi, e le cose inizieranno a complicarsi (o almeno dovrebbero). Ogni livello infatti potrà essere terminato sia andando direttamente al traguardo, sia collezionando tutte le stelle ed eventuali chiavi presenti (necessarie a sbloccare i quattro livelli bonus), il che richiederà una pianificazione più attenta del percorso da seguire. Come dicevamo, in ogni nuova area della casa che andremo a scoprire, si aggiungerà uno dei compagni del nostro alieno, pronto ad aiutarlo grazie alla sua abilità speciale: Byte ci permetterà, grazie al suo amore per gli scavi e i tombini a compiere dei salti, Docto ci farà scegliere una direzione da prendere in presenza di bivi e crocevia, mentre Vroom e Ragno ci daranno boost di velocità o ci lanceranno lontani grazie ad una sorta di effetto pendolo. Man mano che li incontreremo di uniranno a noi come fossero delle abilità, e starà a noi posizionarli su specifici punti dello schermo per aiutarci ad arrivare al traguardo. Nonostante il posizionamento dei nostri amici sia sulla carta libero, ci accorgeremo ben presto che, qualora volessimo raccogliere tutti i collezionabili, le loro posizioni saranno fondamentalmente obbligate a causa della conformazione dei livelli.

Si poteva fare di più
Il titolo Crytek presenta, a conti fatti, più luci che ombre. Il concept del titolo è azzeccato e perfettamente aderente alla natura pick and play dei titoli di maggior successo presenti in App Store, ma possiede purtroppo dei difetti, a livello concettuale e contenutistico, sui quali, almeno al momento, non è possibile sorvolare. Il design dei livelli, per quanto appagante a livello visivo, è tutto sommato scontato e semplice, e raramente vi capiterà di ripetere un livello perché non riuscite a capire qual’è il giusto giro da far compiere a Fibble. Nonostante il sistema di reward introdotto per incoraggiare la sfida e invogliare i giocatori ad ottenere il massimo punteggio, raccogliere tutte e tre le stelle presenti in ogni quadro, le monete e l’eventuale chiave, sarà un task che spesso riuscirà al primo tentativo, e utilizzando solo uno dei tre lanci a nostra disposizione. Se aggiungete a tutto questo la presenza di barriere respingenti che aiuteranno il nostro incedere, e la possibilità di dare una “spintarella” a Fibble tramite il tilt sensor, allora tutta la difficoltà si ridurrà ad indirizzare correttamente il nostro primo tiro e tappare con tempestività quando questo si avvicina all’area di influenza dei suoi bizzarri compagni, abbassando, e non di poco, il desiderio di rigiocare ogni livello per raggiungere il massimo.Sul piano tecnico, il lavoro svolto da Crytek è decisamente buono, ma non stupefacente come ci si poteva aspettare: l’intero impianto di gioco e tutti gli elementi che lo compongono sono in 3D e realizzati con cura, ma mancano di quel “wow effect
” che ci si sarebbe forse potuti aspettare dallo studio di Crysis. Il titolo appare infatti non perfettamente ottimizzato, il che causa lunghi (per la piattaforma) caricamenti tra un livello e l’altro e rallentamenti anche durante il gioco. Non sembra inoltre supportata pienamente la risoluzione del nuovo iPad, viste le evidenti scalettature su diversi elementi presenti in game. Un plauso speciale invece alle cut-scene, simpatiche e divertenti, oltre che ben realizzate, e al comparto sonoro, che fa da perfetto accompagnamento all’azione di gioco.Un ultimo appunto va infine mosso al rapporto qualità/prezzo: nonostante infatti siamo certi che nel corso dei mesi il titolo verrà arricchito di nuove feature e di nuovi livelli, l’offerta iniziale, composta da trenta semplici quadri che si termineranno in 3 ore al massimo, non è correttamente rapportata all’alto prezzo a cui viene proposto, visto sopratutto che in App Store sono presenti veri e propri capolavori che offrono centinaia di livelli (e un gameplay più raffinato ed avvincente) a prezzi molto (ma molto) più contenuti.

– Simpatico e coloratissimo

– Gameplay adatto al pick and play

– Contenuti non all’altezza del prezzo

– Troppo facile

– Non spinge a farsi rigiocare

6.5

L’esordio di Crytek in campo mobile è sicuramente caratterizzato da luci e ombre: se possiamo senza dubbio dire che il concept e in generale tono e cifra stilistica del titolo siano pienamente azzeccati, non possiamo fare altrettanto per il gameplay, apparso troppo semplicistico e incapace di fornire i giusti stimoli che invoglino il giocatore a riprendere in mano il proprio device anche una volta terminata la breve trama principale. Se a questo aggiungiamo l’alto prezzo a cui viene proposto (1.59€ per la versione iPhone e 3.99€ per la versione HD) e il basso numero di livelli iniziali allora non possiamo fare altro che premiare con la piena sufficienza la casa tedesca, ma augurarci al contempo che i nuovi contenuti vadano a colmare il gap con i principali competitor donando a Fibble nuova “spinta”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa

Secondo Nate Fox la mappa sarà paragonabile a quella di Tsushima, ma con più libertà di movimento ed esplorazione su Hokkaido.

Immagine di Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario

Ritorno al Futuro, il cult di Robert Zemeckis, torna al cinema in versione restaurata 4K per celebrare il 40° anniversario il prossimo 21 ottobre.

Immagine di Ritorno al Futuro torna al cinema per il 40° anniversario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.