SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

F-Zero: Maximum Velocity

Advertisement

Avatar di Sem

a cura di Sem

Pubblicato il 04/05/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Finalmente il piccolo mostro a 32 bit della Nintendo è giunto e quale modo migliore per dare subito sfoggio della sua potenza se non attraverso il capostipite dei giochi di guida futuristici per console: F-ZERO.La Nintendo ai tempi del suo 16 Bit, produsse molteplici capolavori ancora oggi ricordati per le loro incredibili caratteristiche di originalità, immediatezza e giocabilità. Questi pregi la Nintendo li deve soprattutto ad uno dei personaggi al quale non mi pare azzardato citarne il nome come sinonimo di videogioco: Shigeru Miyamoto. Mario, Zelda, Wave Race, Pilotwings, F-ZERO, bastano per per elevare Mr. Miyamoto nell’ olimpo dei geni? Bè credo di si.F-ZERO per il Super Nintendo è ricordato come uno dei giochi che sfruttavano una delle caratteristiche hardware più famose della console appena citata, e cioè, il Mode 7. Tale peculiarità permetteva di gestire la grafica bidimensionale in modo altamente innovativo, si poteva applicare agli sprite un particolare algoritmo di rotazione e distorsione, visivamente spettacolare, che dotava la grafica di una fluidità incredibile.Molti giochi utilizzavano il Mode-7, ma sicuramente F-ZERO lo applicava nel migliore dei modi.Ora sembra incredibile godere della stessa spettacolarità di quel gioco sul piccolo “grande schermo” del Game Boy Advance.F-ZERO è la perfetta conversione della controparte sedicibittiana della console Nintendo, naturalmente con alcuni elementi totalmente nuovi.Innanzi tutto il parco macchine è stato completamente rinnovato. I mezzi a disposizione sono inizialmente quattro ognuno con caratteristiche di velocità, stabilità, peso e durata del boost speed.La modalità disponibile è il Gran Prix Mode, suddiviso in tre leghe a loro volta dotate di tre livelli di difficoltà espressi attraverso conformazioni più o meno intricate e impegnative dei vari circuiti.Il sistema di gioco è estremamente semplice ed è proprio questa caratteristica a rendere F-ZERO giocabile ed immediato. Le gare sono composte da un totale di cinque giri, al termine dei quali dobbiamo arrivare almeno terzi per passare alla successiva fase.Il nostro mezzo è dotato di una energia rapresentata attraverso una barra posta in alto a sinistra dello schermo. La stessa si esaurisce ogni volta che entriamo in collisione con i mezzi avversari oppure ogni volta che andiamo a cozzare sui bordi del circuito composto da particolari “guard rail” elettrificati. Possiamo ripristinare l’energia consumata passando su una zona del circuito posta subito dopo il traguardo. Dobbiamo stare attenti nel gestire l’energia in quanto una volta esaurita il nostro bolide esploderà in mille pezzi!Inoltre per raggiungere velocità più ragguadevoli (si fa per dire, dato che viaggeremo mediamente sempre sui 400 Km/h!), ci viene data la possibilità di azionare un boost-speed il quale si carica ogni volta che oltrepasseremo il traguardo, a questo punto si potrà decidere se utilizzarlo subito oppure accumularlo fino ad un massimo di tre blocchi.La caratteristica di grande giocabilità è data dal sistema di gioco che attraverso la graduale crescita del livello di difficoltà rende l’esperienza immediata e mai frustrante come accadeva, invece, nel tanto decantato Wipeout , titolo che da F-ZERO ha rubato più di una caratteristica senza però migliorare la formula e la struttura di gioco, ancora oggi insuperata. L’estrema padronanza dell’azione scaturisce in una esplosione di divertimento e adrenalina che sale ogni volta che, ad esempio, superiamo un avversario a folle velocità in una curva strettissima o quando saltiamo da una parte all’altra della pista attrarverso delle rampe poste in punti strategici o ancora quando passiamo su delle particolari frecce luminose che sparano il nostro mezzo ancora a velocità assurde e…adrenaliniche!Velocità, adrenalina, velocità e adrenalina! A leggerlo forse non si comprende come si possa gestire una gara a tali velocità senza andare a schiantarsi più e più volte, bè che ci crediate o no è possibile. Sicuramente tutto ciò e anche da ricondurre al geniale design delle piste infarcite di numerosi ostacoli ma, gradualmente, superabili dopo poche sessioni di gioco.A questo punto molti penseranno che alla parola immediatezza sia associabile la poca longevità?Niente di più sbagliato, portare a termine F-Zero e scoprire le numerose caratteristiche segrete allungherà di non poco la vita del suddetto. Comunque anche una volta portato a termine in tutte le sue modalità non potrete fare a meno di cimentarvi di tanto in tanto in una esaltante gara.E’ difficile da spiegare la magia di questo titolo, da…assuefazione!

9

F-ZERO è sicuramente un prodotto che per le sue caratteristiche di giocabilità, immediatezza e superba realizzazione tecnica può ambire a diventare la, prima e vera, killer application per la nuova console portatile ed ha tutte le carte in regola per divenire ciò che tetris è stato per il primo Game Boy.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Capcom avverte, Resident Evil Requiem sarà "un giro sulle montagne russe"

Il director assicura che il nono capitolo spingerà al massimo horror, tensione, azione ed esplorazione come mai prima nella serie.

Immagine di Capcom avverte, Resident Evil Requiem sarà "un giro sulle montagne russe"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Pragmata "collegato" a Mega Man? Pare di no

Somiglianze sospette tra il nuovo sci-fi di Capcom e il robot blu hanno acceso il web: tra ipotesi di lune infette e androidi familiari

Immagine di Pragmata "collegato" a Mega Man? Pare di no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #4
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #5
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.