SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Eye Toy

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 07/07/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.4

L’Eye Toy… indescrivibileIn molti di voi neanche sapranno cosa è L’Eye Toy… e vi confesso che neanche io sono riuscito a capirlo ancora esattamente! Si tratta di qualcosa di indefinibile e di totalmente innovativo. Eye Toy ci vuole proporre un modo totalmente nuovo di giocare, senza farci usare il joypad. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è: il gioco, la telecamerina apposita e, ovviamente, una Playstation 2. So che detto così potrebbe sembrare strano e che qualcuno potrebbe prendermi per pazzo ma le cose funzionano veramente così, senza l’ausilio del joypad.Detto questo, passiamo ad analizzare il gioco dato che dalla faccia che state facendo mi sembrate poco convinti.

Come funzionaIl concetto è semplice: dopo aver sistemato la telecamera in un buon posto (ci viene consigliato di metterla al di sopra o alla base del televisore) è necessario configurarla opportunamente. Innanzitutto avremo bisogno di una buona dose di luce nella stanza, altrimenti la telecamera si “lamenterà” tramite una luce rossa ad intermittenza. Sistemata la luce, dovremo posizionarla in base alla nostra collocazione nella stanza, muovendola cercando di far coincidere la sagoma del nostro corpo con quella che nel frattempo verrà visualizzata sul televisore. A questo punto, potremo iniziare a giocare, lo ripeto, senza toccare minimamente il joypad.I giochi presenti all’interno del cd sono molti e tutti diversi tra loro, ma tutti hanno una regola base: muovendo il nostro corpo, ne vedremo i risultati su schermo e il tutto avverrà proprio grazie a questa “magica” telecamera.Ora voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di dire che un gioco del genere non è innovativo!Capisco che rendersi conto di cosa sia realmente L’Eye Toy attraverso la lettura di una recensione sia alquanto difficoltoso, ma comunque credo di essere stato sufficientemente chiaro.

Cosa ci offreEye Toy non comprende solamente un gioco, ma ci offre una serie di games diversi tra loro. Questo lo considero un aspetto fondamentale che fa innalzare la longevità di qualche punto anche se, come vedremo in seguito, quest’ultima comunque non raggiunge la sufficienza. Passiamo ora alla descrizione dei diversi giochi disponibili:

Kung FooIn questo gioco dovremo respingere gli attacchi dei lottatori avversari a suon di pugni. Divertenti i livelli bonus nei quali dovremo fare a pezzi una serie di tavolette di legno nel minor tempo possibile.

Beat FreakBeat Freak è il mini-game dedicato a tutti gli amanti della musica. Sarà necessario muoversi con un brano in sottofondo per colpire delle casse disposte ai lati il più velocemente possibile.

Wishi WashiIn questo giochino dovremo… lavare vetri! Potremo infatti utilizzare ogni parte del corpo per pulire i vetri sudici che visualizzeremo su schermo. Il tutto, ovviamente, il più velocemente possibile.

Keep usKeep us divertirà tutti gli appassionati di calcio. Lo scopo del gioco è infatti quello di effettuare quanti più palleggi possibile con il pallone… virtuale.

Questi ovviamente sono solo alcuni dei giochi presenti, che ho deciso di descrivere per farvi capire meglio cosa possa significare giocare con Eye Toy.Battendo uno dei punteggi record, la telecamera ci avviserà tramite un indicatore di tempo che presto ci scatterà una foto: avremo tutto il tempo di metterci in posa per lo scatto da allegare al nostro tempo migliore.Un piccolo appunto me la sento di farlo per quel che riguarda il prezzo, che si aggira intorno ai 40 euro. Lo considero molto basso specialmente per il fatto che la telecamera è inclusa nel pacchetto.

Aspetto tecnico e longevitàPer quanto riguarda la tenica di realizzazione di Eye Toy, ci sono appunti sia positivi che negativi da fare. Iniziamo parlando della grafica che, per quanto sia di aspetto marginale in un gioco come questo, si mantiene comunque su buoni livelli. La resa grafica della telecamera è ottima e le immagini appaiono sufficientemente chiare grazie anche alla possibilità di focalizzare l’immagine a nostro piacimento. I movimenti appaiono fluidi e non ho mai notato situazioni di rallentamento. Stessa cosa non posso dire della grafica di contorno, quella cioè che non proviene dalla telecamera (mi riferisco agli oggetti che si muovono sullo schermo e agli sfondi posti ai lati).Il sonoro è stato scelto in maniera oculata e, benchè sia anch’esso un aspetto marginale, risulta comunque abbastanza appropriato e mai fastidioso.Ed ecco che, in conclusione, vi parlo di quello che forse è l’unico vero difetto di Eye Toy: la bassa longevità. Mettersi davanti alla TV per giocare inizialmente ci regalerà qualche risata e un paio d’ore di divertimento ma poi la noia avanzerà inesorabilmente. Dopo averlo provato con qualche amico, perderete sicuramente interesse verso un gioco che, seppur innovativo in ogni suo aspetto, non può fare a meno di stancare il videogiocatore medio dopo breve tempo.Il discorso cambia per i più giovani che passeranno a mio parere diverse ore a divertirsi con Eye Toy grazie alla buona dose di allegria che l’insolito gioco riuscirà a trasmettere loro.

– Divertente, specialmente le prime volte

– Si può giocare con gli amici

– Realmente innovativo

– Prezzo competitivo

– Meno indicato per le persone adulte

– Alla lunga noioso

7.4

Eye Toy è un gioco realmente innovativo e inizialmente riuscirà a divertire ognuno di noi proprio grazie a questa sua caratteristica. Il videogiocatore medio vedrà calare il fattore divertimento in maniera inversamente proporzionale rispetto al tempo, ma credo che i videogiocatori più giovani avranno modo di apprezzare molto di più il prodotto che potrà regalare loro ore e ore di puro divertimento.

L’acquisto è giustificato dal prezzo molto basso (che, vi ricordo, è di circa 40 euro) ma vi consiglio comunque, se non siete rimasti convinti dopo aver letto questo articolo, di provare il prodotto prima dell’acquisto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.