SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

End of Zoe, recensione del DLC di Resident Evil 7 con Joe Baker

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 15/12/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Informazioni sul prodotto

Immagine di Resident Evil 7
Resident Evil 7
  • Sviluppatore: Capcom
  • Produttore: Capcom
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: 24 gennaio 2017 - 24 maggio 2018 Switch JAP

A lungo attesi dai fan di Resident Evil 7, i due DLC “Nessun Eroe” e “Fine di Zoe” sono finalmente arrivati in occasione dell’uscita della Gold Edition, che comprende anche i Filmati Confidenziali 1 e 2 e gli altri contenuti finora pubblicati da Capcom. 
Siamo ritornati quindi dentro l’incubo nei pressi della tenuta Baker per scoprire il destino di Zoe e avere una nuova prospettiva sulla storia con l’avventura dedicata a Chris Redfield.

“Ho i pugni nelle mani!”
Il DLC a pagamento, della durata di circa due ore e venduto a quindici euro, vede come protagonista Joe, il fratello di Jack Baker. 
Il  nuovo componente della famiglia, decisamente più in salute rispetto a tutti gli altri, dovrà avventurarsi nei pressi dell’area che abbiamo intravisto nell’avventura principale per trovare un antidoto in grado di curare Zoe. 
Non aggiungiamo nient’altro sulla trama perché ogni dettaglio è legato a doppio filo alla storia principale, pertanto spiegare quale sia la premessa e che tipo di rapporti intercorrano tra i personaggi, potrebbe rovinare la sorpresa a chi ancora non ha portato a termine Resident Evil 7.
Dopo le vicende testimoniate nel gioco principale, la giovane Zoe si trova suo malgrado in una condizione invalidante che la costringe all’immobilità. Dovrete dunque fare la spola tra un punto e l’altro affinché possiate trovare una soluzione per ripristinare le condizioni di salute della ragazza, affrontando i pericoli che vi si pareranno innanzi e regolando dei conti di famiglia che si paleseranno d’improvviso nella parte finale dell’espansione.
Sappiate però che Joe, nerboruto e orgoglioso uomo di campagna nel pieno della sua terza età, non userà nessun tipo di arma per tutto il corso della breve avventura. 
La sua caratteristica peculiare è infatti la capacità di utilizzare i propri pugni come armi implacabili in grado di fracassare le teste dei micomorfi e causare danni a dir poco spropositati. Coi suoi infallibili ganci e dritti, Joe avrà sempre la meglio nell’uno contro uno, mentre potrebbe avere qualche difficoltà coi micomorfi più scattanti. In ogni caso, non avvertirete mai alcun tipo di handicap affrontando le minacce a mani nude, poiché sarà come avere due fucili a canne mozze al posto delle braccia. Raccogliendo dei feticci di pezza lungo le aree di gioco e tenendoli nel proprio inventario, si ha inoltre la possibilità di avere un lieve aumento della percentuale di danni inflitti ai nemici.
Panni sporchi in famiglia
Questa scelta di game design è destinata a lasciare qualche perplessità anche all’utenza, poiché ci sembra un’evidente esagerazione e non aiuta di certo a rendere credibile ciò che accade, eliminando quasi del tutto ogni senso di tensione e ansia. Si aggiunga inoltre che Joe può sgattaiolare alle spalle dei nemici per effettuare delle uccisioni silenziose, e che al di là dei suoi prodigi da boxeur può utilizzare delle lance reperibili lungo il tragitto (fondamentali contro gli alligatori e i mostri più pericolosi) o piazzare degli esplosivi artigianali (in verità piuttosto rari). 
Per curarsi, oltre alle boccette mediche, può raccogliere approvvigionamenti come bruchi, gamberi e scolopendre al posto delle classiche erbe, assieme a della ferraglia e a un potenziamento particolare che vi agevolerà nella fase finale.
Davvero pochi sono invece i nuovi nemici, con qualche variazione sul tema dei classici micomorfi e dei pericoli che incombono nei pressi della palude a farla da padrone. 
Sin troppo frequenti sono invece i punti di salvataggio, piazzati con una generosità davvero eccessiva.
Al completamento del DLC sono previsti dei potenziamenti sbloccabili, assieme a nuove difficoltà che metteranno a dura prova i giocatori più virtuosi, pronti a morire più e più volte prima di raggiungere la gloria e completare al cento per cento tutto ciò che “Fine di Zoe” è in grado di offrire.
Inutile nascondere che ci saremmo aspettati qualcosa di più corposo da questo contenuto extra, soprattutto considerando il prezzo a cui è venduto. Così com’è, è davvero un’aggiunta poco rilevante, sia in termini di gioco, sia per quanto riguarda la storia. Naturalmente ha il pregio di far sapere ai giocatori qual è stato il destino di Zoe dopo lo snodo narrativo presente in Resident Evil 7, ma francamente facciamo una gran fatica a segnalare il DLC come qualcosa di imperdibile, anche per i fan della saga.

– Saprete che fine ha fatto Zoe

– Introduce un nuovo membro della famiglia Baker come protagonista

– Nuovo approccio di gioco a suon di cazzotti…

– … Che non convince affatto e che appare un’evidente esagerazione

– Dura appena due ore e non è proprio esaltante

– Punti di salvataggio troppo numerosi e personaggio principale potentissimo

7.0

Fine di Zoe fa in definitiva troppo poco rispetto a quanto ci si aspettava. La scelta di dotare Joe di un forza spropositata, pur senza fornirgli delle armi da fuoco, ci ha lasciati perplessi. Se consideriamo quanto i toni di Resident Evil 7 fossero tornati ad essere ben diversi rispetto ai capitoli precedenti, la sensazione è che si siano fatti in paio di passi indietro in termini di credibilità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto

Svelati gli 11 giochi gratis da scaricare su PlayStation Plus Extra e Premium: ci sono Mortal Kombat 1 e Marvel's Spider-Man.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo

Un utente Reddit racconta un dettaglio visivo sorprendente: i pezzi di vetro possono rimanere attaccati alle armi fino a quando non ti muovi.

Immagine di Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 4 si farà, ma non abbiate fretta

Baldur's Gate 4 è confermato da Wizards of the Coast, ma non è la priorità attuale dell'azienda che si concentra su altri progetti.

Immagine di Baldur's Gate 4 si farà, ma non abbiate fretta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield 6 è gratis su Game Pass ed EA Play?

Il nuovo capitolo della serie sparatutto sarà disponibile dal day one solo con EA Play Pro, che include anche l’edizione Phantom e numerosi bonus.

Immagine di Battlefield 6 è gratis su Game Pass ed EA Play?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Stalker 2 si rifarà il look, preparatevi ad un aggiornamento immenso

Previsto un importante upgrade grafico e prestazionale entro il 2025, anche se alcuni contenuti potrebbero slittare al 2026.

Immagine di Stalker 2 si rifarà il look, preparatevi ad un aggiornamento immenso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.