SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Driver 2

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 01/06/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Torna il poliziotto Turner nel secondo episodio di un videogioco di grande successo che ci proietterà ancora una volta in un mondo molto vicino ai serial poliziesche degli anni ’70: benvenuti in Driver 2!

L’infiltratoQuesta volta la faccenda si fa piuttosto scottante in quanto i due capi-mafia finora in lotta tra loro, Lenny e Vasquez, decidono infine di dare vita ad un’alleanza criminale contro cui la polizia sembra impotente: l’unico modo per debellarla pare essere quello di agire dall’interno. Indovinate un po’ a chi toccherà l’ardua impresa?La trama si snoda appassionante come in un film poliziesco attraverso i 2 cd del gioco, strapieni di sfavillanti sequenze in computer grafica davvero ben realizzate e, soprattutto, d’atmosfera: questa volta le città a disposizione sono ben quattro e si spazia dalle americanissime Chicago e Las Vegas alla suggestiva Havana (Cuba) ed alla sudamericana Rio de Janeiro, tutte fedelmente riprodotte non solo in quanto a topografia, ma anche per quanto riguarda il parco veicoli in circolazione per le loro strade. Le missioni si susseguono una dopo l’altra, una volta superata la prima si passa alla successiva e così via, così come le città: una volta portati a termine tutti gli incarichi in una località si passa alla successiva, rendendola disponibile per la libera esplorazione nell’apposita modalità “Fatti un giro”.Come nel precedente capitolo, le missioni si portano a termine al volante di un qualche veicolo mentre quello che varia è lo scopo che può passare dal raggiungere una certa destinazione entro un certo limite, allo sfuggire agli inseguitori oppure al pedinare una vettura senza farci scoprire. Occhio però che, come al solito, la polizia sorveglia attentamente la città e ad ogni minima infrazione (bè, proprio “minima” no, si parla di passare col rosso, superare abbondantemente il limite di velocità, causare o venire coinvolti in incidenti…) si getterà prontamente al vostro inseguimento: perdipiù questa volta saranno avversari decisamente più ostici e non basterà zigzagare tra le auto (magari andando contromano) per vederli scontrarsi allegramente contro gli altri veicoli.Oltre che dal traffico automobilistico, le città sono rese vive dal via vai di pedoni per le strade (il cui numero varia a seconda che sia giorno o notte), tutti proditoriamente dotati di un’agilità fuori dal comunque che permette loro di scansare la nostra auto qualunque tentativo di investirli si faccia, quindi dimenticatevi pure massacri alla Carmageddon: stranamente, però, tendono a valutare il nostro Turner alla stregua di un veicolo perchè capita di vedere la gente lanciarsi in tuffi laterali pur di evitarci mentre stiamo camminando…Proprio così, avete capito bene, Turner può anche aggirarsi per le strade cittadine a piedi anche se, in generale, è consigliabile stazionare al di fuori dall’abitacolo di un auto solo il tempo necessario a rubarne un’altra, vista la goffaggine dei nostri movimenti: la novità è comunque ben accetta perchè fa si che se anche il nostro veicolo è andato distrutto, la missione non fallisca perchè avremo sempre la possibilità di cambiarlo, a tutto vantaggio della giocabilità.Le città sono più animate e vive rispetto al precedente episodio, ma questo, per lo più, rappresenta un ulteriore ostacolo sulla strada del giocatore: visto che la maggior parte delle missioni sono a tempo, finire imbottigliati nel traffico o trovare sollevato il ponte del fiume da cui dobbiamo necessariamente passare non sono belle esperienze. Pertanto la conoscenza della città in cui si agisce è essenziale per portare a termine con successo le missioni percorrendo la via più breve: naturalmente è sempre possibile accedere alla mappa cittadina, ma nel mezzo di una corsa l’operazione è troppo macchinosa e rischia di rivelarsi dannosa piuttosto che utile.

Un uomo e la sua autoIl motore grafico non si discosta molto da quello del primo episodio anche se è stato, evidentemente, aumentato il livello di dettaglio: paradossalmente questo aumento della qualità delle textures si paga con inopinati rallentamenti che di solito avvengono nelle situazioni più critiche di sovraffollamento di veicoli e pedoni e che finiscono col pesare non poco sulla giocabilità generale, riuscendo talvolta a compromettere la situazione (trasformando, ad esempio, un sorpasso a pelo in un rovinoso tamponamento). In più si segnalano caricamenti decisamente lunghi, giustificati dalla mole di dati necessari al gioco, ma comunque fastidiosi.Fortunatamente nessuno di questi problemi risulta grave al punto compromette del tutto la giocabilità, che si attesta, dunque, su standard sempre molto elevati.Ottima si rivela anche la colonna sonora stile telefilm anni ’70, molto d’atmosfera, mentre meno convincente si rivela il doppiaggio italiano.La longevità, infine, è garantita dalle quattro città da esplorare e dal buon livello di sfida delle missioni; molto gradita anche l’inclusione di una spassosa modalità a due giocatori in grado di offrire diversi tipi di sfida.

– 4 immense città da esplorare

– Possibilità di rubare altre auto

– Divertente ed impegnativo

– Qualche rallentamento e lunghi caricamenti

– Talvolta capita di smarrirsi…

8.0

Driver 2 interviene e migliora i pochi punti deboli del primo capitolo rendendo il prodotto, se possibile, ancora più appetibile e divertente: soltanto qualche problema tecnico (comunque non trascurabile) gli impedisce di raggiungere l’eccellenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"

Una capanna isolata da tutto nasconde uno degli Easter Egg più inquietanti del gioco, legato allo Strano Uomo e ai suoi misteri.

Immagine di In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #4
    Migliori soundbar da gaming del 2025
  • #5
    Migliori mini PC da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.