SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dragonball Budokai HD Collection

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 08/11/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Che le HD collection siano divenute una manna per gran parte dei publisher è ormai cosa risaputa. Basta prendere una manciata di giochi leggendari appartenenti alla passata generazione di console (o a tempi ancor più antichi) buttarli in pentola, aggiungere un filo di olio in alta definizione e BAM! Si ottengono guadagni facili con alla base uno sforzo estremamente limitato. La strategia funziona quasi sempre, poiché moltissimi giocatori non hanno avuto modo di gustarsi gran parte dei capolavori del passato, e si buttano su questi prodotti senza pensarci mezzo secondo. 
Le HD collection non vanno tuttavia viste solo come una mera operazione commerciale, per molti rappresentano effettivamente un ottimo modo per rivivere un pezzo importante della storia videoludica, o semplicemente ritornare pargolo davanti alla maestosità di un videogame eccezionale. 
Il prodotto di oggi, però, è un tantinello atipico. Namco ha infatti deciso di distribuire la Dragonball Z Budokai HD Collection, un disco contenente due titoli che di indimenticabile hanno ben poco, pur essendo quasi all’unanimità considerati tra i migliori giochi ispirati all’epica di Toriyama in circolazione. Non esattamente un punto di partenza stratosferico, ma la collection si distingue anche per un altro motivo: a svilupparla sono stati i Dimps, ovvero i creatori originali della serie Budokai. Difficile dunque dubitare della qualità del port, ma sarà sufficiente a convincere all’acquisto i fan di Goku e compagnia? Vediamo.
AAAAAAAAAAAAHHHHHHH!! NOVANTANOVEVIRGOLADUEPERCENTOOOO!
I Budokai furono accolti piuttosto bene dalla critica al momento dell’uscita, con la sola eccezione del secondo capitolo. Il primo venne valutato positivamente grazie alla sua ottima modalità storia e il terzo migliorò sensibilmente il gameplay del marchio, al punto da venir considerato come uno dei migliori picchiaduro ispirati da un manga mai creati e da riuscire a ricucire lo strappo di Budokai 2. I Dimps evidentemente non hanno ricordi felici dell’episodio più bistrattato della loro saga, tanto che hanno pensato bene di non includerlo affatto in questa collezione. Poco male, diranno molti, ma avrebbe avuto senso inserire il titolo anche solo per correttezza: la Devil May Cry Collection dopotutto conteneva Devil May Cry 2, e anche in questo caso ci sarebbe piaciuto vedere la “pecora nera” sul disco, se non altro per apprezzare maggiormente le evoluzioni viste nei giochi successivi. 
Se non avete mai avuto modo di provare uno dei titoli sopracitati, sappiate che nel primo Budokai avrete a che fare con un gameplay piuttosto legnoso e antiquato, basato su combinazioni a due attacchi semplici, una barra dell’aura caricabile da usare per le mosse speciali e tecniche extra acquisibili completando missioni della campagna principale. Tutto il primo titolo verte sulla qualità della modalità storia, piuttosto longeva e ricca di scene animate molto fedeli al Dragonball cartaceo e degna di esser rigiocata, nel caso non siate stanchi di rituffarvi per la centesima volta nella trama del manga più famoso in assoluto.
Dragonball Z Budokai 3 vive di ben altra musica. Il gameplay in questo capitolo è migliorato sostanzialmente rispetto ai predecessori, offrendo maggior velocità, combinazioni più complesse, un sistema di schivate e contromosse, contrasti contemporanei che richiedono button mashing per venir vinti, e mosse finali spettacolari. Sono sistemi che una volta compresi a dovere offrono combattimenti frenetici e ancora oggi divertenti, nonostante alcune mancanze e certe meccaniche nettamente meglio calcolate di altre. 
Il terzo Budokai contiene poi una campagna più estesa rispetto al primo capitolo chiamata Dragonball Universe, meno curata negli intermezzi ma zeppa di personaggi da sbloccare e contenente limitati elementi gdr. Anche le abilità aggiuntive con cui modificare i propri guerrieri sono aumentate, garantendo di creare combattenti unici, a cui è possibile persino togliere mosse speciali in favore di statistiche potenziate se lo si desidera. 
Tutti insieme per la Genkidama, ma non per uno sfidone online
Affidare ai Dimps questa riedizione è stata una mossa vincente per quanto riguarda il comparto tecnico. Grafica e filmati sono stati rimasterizzati in modo impeccabile, e la definizione del cel shading affinata al punto da far risultare le spoglie ambientazioni e gli antiquati modelli tridimensionali ancora piacevoli alla vista. I menu di gioco sono stati rieditati con la stessa cura, risultano puliti, ordinati e piacevoli da navigare. Quello che sorprende in negativo è la mancanza di contenuti extra, specialmente di una feature che in una riedizione HD di un picchiaduro dovrebbe essere un assoluto must, il multiplayer online. Né Budokai né Budokai 3 hanno un’opzione per giocare in rete contro altri giocatori: nel primo capitolo possiamo capire la scelta di non inserirla, ma nel terzo sarebbe stato un regalo sufficiente a convincere molti vecchi veterani a recuperare una copia del gioco, e la sua assenza è assolutamente ingiustificata. La presenza di leaderboards online non è certo un palliativo adeguato a tale svista. Dopotutto i titoli offerti dalla collection sono solo 2 e, volendo enfatizzare il singleplayer, sarebbe stata una buona idea inserire perlomeno gli Shin Budokai, in quanto capitoli pensati per PSP e poco diffusi.
Ottimo il sonoro, anche se molti di voi sostituiranno immediatamente l’atroce doppiaggio inglese del terzo capitolo in favore delle voci giapponesi originali. 

– Riedizione tecnicamente impeccabile

– Budokai 3 si difende ancora bene

– Solo due titoli, non indimenticabili

– Niente online

– Nessun ritocco al gameplay o contenuti extra significativi

7.0

Con le uscite stratosferiche dell’ultimo periodo, e l’assenza del multiplayer online, la Dragonball Z Budokai HD Collection è forse un prodotto di cui non si sentiva il bisogno. Certo, i Dimps hanno fatto un lavoro impeccabile, che farà indubbiamente la felicità di chi ancora ricorda i bei tempi vissuti con il terzo capitolo o ancora non si è stancato della saga di Toriyama, ma ci sono collezioni indubbiamente più meritevoli di attenzione e ricche di contenuti in circolazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #4
    Migliori soundbar da gaming del 2025
  • #5
    Migliori mini PC da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.