SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

DragonBall Z: The legacy of Goku

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 09/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Il fenomeno Dragon Ball Z è arrivato su GBALa saga di Dragon Ball nasce dall’incontro fra la fervida immaginazione di Akira Toriyama e la famosa leggenda dello Scimmione di Pietra (adattata già in altre occasioni per il grande pubblico televisivo in serie come The Monkey e StarBlazer, rispettivamente da Osamu Tezuka e Leiji Matsumoto). A Toriyama, già celebre in patria per Dr. Slump & Arale e altre miniserie pubblicate anche qui in Italia, non rimaneva altro da fare che sfruttare la storia del viaggio, fisico e spirituale, di Goku, del monaco TOT e gli altri compagni per narrare vicende nuove, esilaranti e dissacranti com’era sua abitudine fare. È il 1984 quando per Shueisha il giovanissimo Son Goku fa il suo esordio sulla carta stampata di tutto il Giappone: un nuovo mito stava per nascere. Così, come ben sappiamo il passo dal fumetto all’animazione è breve ed il grande successo di vendite del fumetto convinse presto i produttori a sfruttare i diritti del manga per adattarne l’anime. Sebbene annacquato con vicende parallele spesso ridicole e tediose, qualche ritocco “politically correct” al character design ed impreziosito da una spessa grana di fondo soltanto per la metà dell’intera serie, questo anime ha avuto però il merito di diffondere ancor più il nome di Dragon Ball, non tanto in patria, ma soprattutto fuori. Non dimentichiamoci, infatti, che nel resto del mondo è giunto prima l’anime che il fumetto originale. Qui in Italia, già sul finire degli anni ottanta, Dragon Ball apparve sulle reti private di Junior TV, a poca distanza dalla prima trasmissione in patria e più o meno in contemporanea con un altro personaggio amatissimo da noi: Ken il Guerriero. La rivalità fra le due serie si accese presto, soprattutto fra i fans delle due tifoserie, seppure l’approccio ai combattimenti fosse diametralmente opposto nelle due saghe (almeno fino all’arrivo dei Saiyan nel cartone di Goku). In qualche frangente di Dragon Ball si potevano apprezzare momenti di scimmiottamento di Hokuto no Ken davvero esilaranti, che ovviamente non potevano essere replicati dall’altra parte. Poi venne il tempo di pubblicare il fumetto originale anche da noi: era l’aprile del 1995. Per due anni e mezzo, a cadenza quindicinale, Son Goku & Co. deliziarono con le loro gesta il vasto pubblico italiano che continuamente faceva nuovi proseliti. Furono sessantadue volumi d’appassionanti avventure, scontri titanici ed immancabili secche narrative ed espressive. Tuttavia il fenomeno era inarrestabile, la stessa Star Comics avviò la ristampa subito dopo la conclusione dell’opera in volumi mensili nel formato originale giapponese (leggasi identico numero di pagine) con un nuovo adattamento più attento e possibilmente scevro dalle disattenzioni della prima emissione. Sfruttando il successo del momento Mediaset acquistò i diritti della serie.

In sostanzaMa veniamo ora all’oggetto di questo articolo, ossia il videogioco DragonBall Z: The legacy of Goku per GameBoyAdvance che veste i panni di un RPG di stampo giapponese. Character design fantasy, trama lineare, innumerevoli enigmi da risolvere costituiscono gli ingredienti principali di quest’opera prima della software house WebFoot Technologies, che si è impegnata nello sviluppo. L’avventura narra di quando Son Goku decide di fare visita ai suoi vecchi amici sull’isola del Maestro Muten, per presentare loro Son Gohan, figlio suo e di Chichi. Chiaramente sono seguiti i passaggi della trama originale e ben presto assisteremo impotenti al rapimento di nostro figlio da parte di nostro fratello: il crudele Radish. Una valanga di sorprese e sconvolgenti verità attendono Son Goku sul suo cammino. Da questo incontro/scontro prende via il gioco vero e proprio. Alla ricerca di Son Gohan attraverseremo numerose terre, sconfiggeremo avversari e bestie feroci, ricostruendo come in un puzzle il nostro passato per giungere al ritrovare l’amato figlio catturato. Il gioco permette di incontrare tutti i personaggi ed alcune locazioni della serie, riconoscibilissimi attraverso il design particolareggiato e funzionale. La cosa che colpisce subito è la splendida presentazione, realizzata con disegni animati d’effetto. Tramite il pad del nostro GBA controlleremo i movimenti di Goku, mentre con gli altri tasti sarà possibile eseguire azioni, parlare con i personaggi incontrati e tirare colpi (speciali e non).L’accompagnamento sonoro è ottimo e vanta la musica della serie.Lo schema di gioco prevede una visuale aerea leggermente inclinata, grazie alla quale potrete controllare il mondo da esplorare. La situazione cambia quando entrate in alcuni edifici, sarete difatti accolti con delle inquadrature ad hoc. Per la gestione dell’inventario sono stati studiati degli appositi menù sempre richiamabili, tramite i quali sarete in grado di gestire al meglio il vostro personaggio. Nella parte superiore sinistra del display sarà sempre presente la barra dell’energia, accompagnata da quella relativa alla potenza dei vostri colpi. In ogni momento potrete salvare direttamente su cartuccia i vostri progressi, così da poter riprendere lo sviluppo della vicenda alla successiva partita. Infatti, la vostra potenza e le vostre capacità incrementeranno con il procedere del gioco, permettendovi di compiere nuovi colpi, incredibili parate, raggiungere locazioni prima inaccessibili e così via. Oltre ai soliti nemici, capiterà poi di incontrare dei Boss, contro i quali dovrete cimentarvi in duelli all’ultimo sangue.

Idea di base molto buona.

Discreto nel complesso.

Divertentissimo ed evocativo per gli appassionati di Dragonball.

Potrebbe non piacere a chi non ama particolarmente la serie animata.

Grafica nel complesso semplice.

7

Nel complesso un gioco imperdibile per tutti gli appassionati della serie di Dragon Ball, specialmente per i neofiti che intendono avvicinarsi ai videogiochi dedicati alla serie. Per tutti gli altri è un gioco in assoluto discreto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.