SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dr. Luigi

Advertisement

Avatar di Naares

a cura di Naares

Pubblicato il 20/01/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Originariamente apparso su NES nel lontano 1990, il primo Dr. Mario seppe avere abbastanza carisma da dare il via ad una serie piuttosto apprezzata. Il divertente puzzle game si è riproposto nel corso degli anni per più console di Nintendo, tra cui ovviamente Wii.
Dr. Mario & Sterminavirus si è rivelato un prodotto abbastanza interessante, grazie soprattutto ad una buona integrazione con la rete, e ad un’ottima predisposizione per le sfide in multiplayer. Vediamo allora come il famigerato Anno di Luigi va ad influire nella struttura di questo nuovo Dr. Luigi.
Viruses! Viruses everywhere! 
Dr. Luigi non stravolge nessuna delle meccaniche a cui i fan di vecchia data si sono abituati, proponendo solo qualche nuova idea e sondando il terreno in maniera forse un po’ troppo timida. 
Si parla di nuovo di un puzzle game abbastanza canonico, dove dovremo eliminare dei virus muovendo delle pillole un po’ sulla falsariga di Tetris, fino a farne combaciare tre dello stesso colore con una delle fastidiose creature. 
Le modalità di gioco offerte in questa nuova versione sono quattro, partendo da una riproposizione dell’originale Dr. Mario, che continua ad essere piacevole a dispetto dell’età. Capsule Luigi si propone invece di essere il piatto forte di questo nuovo capitolo. Da un punto di vista pratico si tratterà sempre di dover eliminare i virus presenti sullo schermo allineandogli tre unità dello stesso colore. Se nella versione originale di Dr. Mario ciascuna pillola si compone di due parti ruotabili a nostro piacimento, in Capsule Luigi le pillole cadranno a forma di L in puro stile Tetris, andando ad aggiungere un differente approccio strategico ai vari livelli. 
Tuttavia ciò non significa che il livello di difficoltà vada a incrementare, anzi diremmo che è esattamente il contrario. Ciascuna pillola del nostro Luigi sarà infatti composta da tre unità verticali dello stesso colore e da una orizzontale di colore casuale. Ciò significa che quasi ogni volta averemo la possibilità di eliminare degli altri pezzi, semplificandoci non poco la vita. La cosa non è troppo gratificante, e solo aumentando difficoltà e il livello della velocità sarà possibile creare delle sfide abbastanza impegnative. 
Altra novità pensata per questa edizione è la Sterminavirus. In questo caso i controlli avverranno tramite il touch screen del nostro fido paddone, e con lo stilo dovremo letteralmente trascinare le pillole in caduta nella posizione desiderata. In questa modalità la velocità di caduta verrà ridotta in maniera drastica, andando a determinare un livello di sfida piuttosto basso. Cercando di aggiungere un po’ di pepe gli sviluppatori hanno cercato di aumentare la difficoltà facendo cadere contemporaneamente fino a tre pillole, ma a causa dell’estrema lentezza ciò non sarà sufficiente a rappresentare una vera sfida. 
Sembra quasi una modalità pensata per rilassarsi più che per mettersi alla prova, un passatempo da fruire sul Wii U Gamepad la sera, prima di addormentarsi, accompagnati da una colonna sonora che rallenterà fino a sembrare una ninna nanna.
Epidemia Multiplayer? 
Il gioco si presta in modo naturale al multiplayer, e Nintendo mette a nostra disposizione sia la canonica locale a due giocatori che alcune modalità online contro amici o avversari casuali di tutto il mondo. 
Se giocare in locale è da una parte divertente, dall’altra resta molto amaro in bocca per l’assenza del supporto a due Gamepad da parte della console. Il secondo giocatore sarà dunque costretto ad utilizzare un Wiimote o il Pro Controller di Wii U. 
Si resta inoltre molto contrariati dall’assenza del multiplayer a quattro giocatori, modalità presente nella versione Wii del gioco, prequel diretto di questo Dr. Luigi. Un’assenza del tutto ingiustificata, forse dettata da tempi di sviluppo ridotti, ma comunque non perdonabile in un gioco di questo tipo.
Per quanto riguarda il multigiocatore in rete potremo cimentarci sia in sfide con la versione originale di Dr. Mario che con la Capsule Luigi. Nella nostra personale esperienza in fase di test abbiamo trovato godibile solo la prima modalità, grazie a code che ci hanno permesso di iniziare delle nuove sfide nel giro di una trentina di secondi o addirittura meno. 
Situazione invece pessima per la Capsule Luigi, in cui non abbiamo mai avuto delle attese inferiori al minuto e mezzo, con estenuanti picchi di quattro minuti e crolli del server. In questo caso si è trattato di un’esperienza più che altro snervante, mitigata solo dalla possibilità di lanciarsi in partite flash con attese molto più umane. 
Altro elemento parecchio negativo dell’esperienza multiplayer è la totale assenza dei Mii e la frettolosa implementazione del punteggio personale, valore utilizzato solo per le classifiche online e non per trovare degli avversari del nostro livello. Capiterà dunque con una certa frequenza di imbattersi in avversari fuori parametro, magari con punteggio già cappato. Una mancanza che denota una certa frettolosità in fase di pubblicazione, per una fattura generale che non soddisfa pienamente. 

– La formula di base funziona ancora

– Completamente giocabile sul Gamepad

– Modalità 4 giocatori rimossa

– Tempi di attesa troppo lunghi per alcune modalità

– Poche novità degne di nota

7.0

Dr. Luigi è inferiore rispetto al suo predecessore su Wii. Le nuove modalità sono piacevoli ma non entusiasmano, venendo a noia nel giro di qualche ora. Mediocre tutta l’esperienza multiplayer, con l’assurda assenza di sfide per quattro giocatori, tempi di attesa eccessivi per alcune modalità e un’implementazione frettolosa dei punteggi personali. Consigliato solo ai fan della serie che si siano persi l’episodio Wii; se questo non è il vostro caso il nostro consiglio è di cercare altrove.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.