SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Downtown Run

Advertisement

Avatar di FurY001

a cura di FurY001

Pubblicato il 19/04/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Con Ubi Soft solitamente si va sempre sul sicuro, basti pensare ad un certo “Splinter Cell”. Ora sembra che abbiano deciso di tuffarsi nel magico mondo dei giochi di corsa arcade, infatti Downtown Run non vuole essere assolutamente un titolo simulativo. Con questo piccolo gioiellino avrete modo di provare l’ebbrezza di correre in tracciati cittadini contro altre auto… fin qui tutto normale direte voi, ma non dovrete solo correre freneticamente cercando di superare chi vi precede, dovrete anche divertirvi a far uscire di strada i vostri avversari.Un titolo sicuramente piacevole in singolo ma ovviamente molto più divertente con un amico, che punta a catturare una fascia di utenza che ama il genere arcade con un tocco di “magia” (con power-up e cose di questo genere).

Downtown Run dall’inizioLa presentazione non lascia assolutamente a bocca aperta ma comunque non è affatto male, essa è stata realizzata con la ormai conosciutissima tecnica del “Cell Shading” e mostra i veicoli del gioco che sfrecciano sulle piste presenti nelle varie modalità.Una volta caricata la partita potrete selezionare la lingua tra inglese, francese e tedesco per poi passare alla schermata iniziale dove troverete tutte le modalità di gioco possibili.Ci saranno ben 8 modalità con un complessivo di 26 piste, potrete scegliere di fare una gara veloce per impratichirvi coi comandi, cosa estremamente facile se esaminiamo il controllo arcade del gioco, oppure potrete passare direttamente al “Championship”. Le piste in cui correrete spazieranno da Roma, Parigi, Londra, Mosca, Lisbona a New York e le macchine che avrete a disposizione saranno di marche abbastanza prestigiose: Peugeot, Renault, Saab e Mitsubishi sono solo alcune.Se non vorrete correre nei vari campionati potrete sempre divertirvi con le altre opzioni di gioco che ora vado ad elencare e a descrivere:

“Last man standing”: qui non avrete modo di riparare la vostra vettura, dovrete solamente correre e lasciare indietro i vostri avversari cercando di non distruggere la macchina prima di loro. Chi rimane in gara vince.

“Sudden Death”: simile alla prima, solo che qui non dovrete assolutamente subire troppi danni o verrete immediatamente cacciati dalla gara.

“Bet Race”: verrete accompagnati dal gioco attraverso le varie opzioni di gara presenti e in ognuna di queste dovrete dare il meglio per raggiungere il massimo del prestigio

“Chase”: ed ora viene il bello! Avrete modo di decidere se essere la polizia oppure il malvivente. Se sceglierete la prima opzione dovrete inseguire un’auto cercando di agganciarla e superarla per vincere oppure infliggendogli il 100% del danno, se sceglierete la seconda possibilità sarete voi a scappare.

“Quick Race”: classica gara con i classici avversari, power up e tutto il resto per prendere confidenza col gioco.

“Countdown”: gara a tempo dove dovrete terminare i giri disponibili entro e non oltre il tempo massimo, troverete anche dei power up per il tempo.

“Time Attack”: qui dovrete correre con il vostro miglior “ghost” per ottenere il miglior tempo possibile.

Trucchi slealiCome avrete già capito, in questo gioco avrete la possibilità di mettere fuori gioco i vostro avversari con tanti bei giochetti che ora vi andrò a descrivere. Durante le vostre competizioni mentre correrete lungo la pista ad ogni curva e su ogni rettilineo vedrete quattro cubetti disposti in fila in mezzo alla pista che saltellano allegramente aspettando che qualcuno li prenda, quando ne acchiapperete uno (semplicemente andandogli addosso), in basso a sinistra vedrete comparire il power-up di cui esso vi ha muniti. I power-up presenti sono di vario genere, ad esempio troverete dei turbo e delle bombe per fermare gli avversari nelle vicinanze per qualche secondo, uno scudo per ripararvi dagli attacchi nemici, potrete lasciare in terra dei chiodi, un quadrato verde che confonde la destra con la sinistra, macchie d’olio per far sbandare un oppositore e molto altro ancora.Insomma di trucchetti ce ne sono parecchi… a voi la scelta!

GiocabilitàEssendo un gioco molto arcade non avrete difficoltà nel controllare il veicolo, esso risponderà molto bene ad ogni vostro comando, tramite il tasto R1 accelererete e tramite il tasto L1 frenerete mentre con la X userete i vari power-up che troverete. All’inizio vi sembreranno molto scomodi i tasti dorsali ma col tempo ci farete l’abitudine.Downtown Run si presenta come un titolo abbastanza innovativo e la velocità del gioco, seppur non elevatissima, si mantiene su buoni livelli. Grazie all’aggiunta dei vari power-up il divertimento resta buono con molte piste da vedere e varie modalità da provare, resta il fatto che durante una gara i danni reali non siano stati implementati e questo fa si che il gioco perda gran parte del suo fascino… che gusto c’è a buttar fuori pista un avversario se tanto dopo qualche capriola è ancora intatto? Comunque volendo passare sopra a questo, a mio avviso, tremendo errore, troviamo un buon livello di IA degli avversari che in ogni competizione cercheranno in tutti i modi di togliervi di mezzo, buttandovi addosso ogni genere di disavventure e facendo buon uso dei turbo. Se da principio non avrete un buon veicolo non disperate dato che, proseguendo nelle gare e sbloccandone di nuove automaticamente, potrete scegliere nuove auto sempre più potenti.Non essendoci i danni reali durante una partita, il divertimento sarà assai minato e oltre tutto dopo un po’ di gare i power-up inizieranno ad annoiare visto che il succo della questione è sempre lo stesso.

Un sonoro praticamente inutilePurtroppo alla Ubi Soft si sono dimenticati di questa parte. Le musichette fanno pietà e sembrano uscite da un gioco anni 80! Avete presente i classici motivetti con lo stesso ritmo che si ripete più e più volte? Dopo 2 minuti abbasserete il volume del televisore. Questa scelta forse e dico forse può essere giustificata dal fatto che il titolo vuol essere un vero arcade e magari i programmatoti hanno voluto implementare una musichetta tipica dei giochi da sala che andavano un po’ di tempo fa, ma questa è solo una mia supposizione. Comunque avrebbero potuto dare molto di più ed in questo ambito il gioco non raggiunge assolutamente la sufficienza ed è un vero peccato.

La grafica DowntownIl gioco si mantiene nella media. Anche se con texture non al massimo di implementazione, non ho riscontrato un considerevole numero di difetti ma il lavoro svolto dai ragazzi Ubi-Soft mi lascia un po’ perplesso. I modelli delle auto seppur di buona fattura non presentano molti particolari e in pista paiono un po’ “giocattolosi” mentre l’orizzonte è stato realizzato con sufficiente cura, infatti i palazzi non appaiono dal nulla ma sono ben visibili in fondo allo schermo anche se appaiono troppo piatti e con pochi particolari. Nota positiva devo farla al cielo di giorno che risulta ben illuminato con i riflessi del sole che vanno a colpire le auto, ma comunque si sarebbe potuto fare di più anche per questo aspetto visto che le nuvole sono troppo statiche e i colori un po’ spenti. Per quanto riguarda il cielo di notte beh… che dire? Blu scuro e una luna discretamente realizzata ma nulla di più. Per quanto riguarda la realizzazione delle piste siamo sempre su livello medio-alti con l’asfalto ben curato dove possiamo ben vedere le imperfezioni in maniera molto realistica. Tornando a parlare delle auto non ho potuto fare a meno di notare che ci troviamo di fronte a degli errori di aliasing (seppur poco visibili). Le luci dei veicoli quando frenerete o userete la retro si illumineranno bene.In quanto alla longevità del titolo siamo su un buon livello con molte piste e giochi di corsa interessanti e divertenti e una volta che incomincerete a sbloccare piste e auto nuove ci prenderete gusto.

– Molto divertente in due

– Tante piste e modalità strane

– Bei power-up

– Non ci sono i danni reali

– Un sonoro fastidioso e inutile

– In singolo alla lunga stanca

7

Questo gioco cerca di attirare l’attenzione di un pubblico amante delle corse arcade, ma aggiunge al gameplay un pizzico di “stranezza” che non guasta. Sicuramente è da provare ma, come ho già scritto nella recensione, l’assenza dei danni reali è una grossa lacuna per un gioco del genere e ve ne accorgerete ben presto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.