SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Disney's Magical Mirror starring Mickey Mouse

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 01/10/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Dal giorno della sua uscita nei negozi i possessori di Game Cube lottano indefessamente contro il pregiudizio che vuole la console Nintendo rivolta principalmente ai bambini. Naturalmente si tratta di classificazioni assurde, fatte in malafede basandosi esclusivamente sull’aspetto cartoonoso dei vari Mario e Zelda, senza tener presente titoli come Resident Evil, Eternal Darkness o Metroid.Bè, se volete convincere che il Game Cube è una console per adulti, vi conviene non fare il minimo accenno a questo titolo Capcom…

Dai tre ai cinque anniE’ questa la fascia d’età per cui è stato pensato quest’avventura punta e clicca di Capcom che tanto ricorda una versione semplificata dei mitici titoli Lucas Arts di una decade fa, compresa la ragione per cui oggigiorno questi prodotti non tirano più.Il gioco comincia con il nostro beneamato Topolino (un Mickey Mouse realizzato con un tratto molto retrò) che se la ronfa beato nel suo letto, non accorgendosi che una presenza maligna lo osserva sogghignate al di là dello specchio del suo comò; improvvisamente la forma astrale della pantegana più famosa del mondo si stacca dal corpo ed attraversa lo specchio, solo per rimanere intrappolata al di là di esso. Occorre trovare al più presto un modo per tornare indietro perché altrimenti Topolino non si risveglierà mai più (volesse il cielo…) e per farlo occorre recuperare tutti i pezzi dello specchio, nel frattempo andato in frantumi!Comprensibilmente il mondo al di là dello specchio appare piuttosto strano, un susseguirsi di ambienti e situazioni spesso del tutto slegate fra loro: tra l’altro noi non controlleremo direttamente il Topolino tridimensionale che si muove sullo schermo, ma dovremo piuttosto indicargli cosa fare muovendo l’apposito cursore.Per la maggior parte del tempo, infatti, Disney’s Magical Mirror starring Mickey Mouse si presenta come un’avventura punta e clicca con pochissima libertà d’azione: la strada da seguire è una sola e tutto quello che c’è da fare è spostare il cursore a forma di mano cercando gli oggetti su cui è possibile interagire ed aspettando che la pantegana faccia partire l’animazione prevista dai programmatori. Generalmente lo scopo del nostro agire è trovare la chiave celata nella stanza e che apre la porta chiusa che ci impedisce di proseguire, oppure raccogliere il numero di stelle necessario per degli scherzi e trovare gli oggetti di cui si ha bisogno, tutto qui!Naturalmente non sempre le cose saranno così facili e, come tipico in questo genere di prodotti, per lo più sarà necessario risolvere alcuni facili indovinelli prima di poter “completare” le varie stanze (facili perché il cursore viene sempre in aiuto del giocatore non solo indicandogli quando è possibile compiere un’azione, ma anche se, ad esempio, due oggetti sono combinabili tra loro…).Tutta l’avventura si svolge negli ambienti chiusi della magione al di là dello specchio ma, saltuariamente, potremo rilassarci con brevi intermezzi a bordo di un aeroplanino, impegnati a fare snowboard oppure intenti a sfuggire a spade stregate.

Il topo sul tetto che scottaVisivamente il titolo Capcom si presenta con una grafica rotondeggiante e coloratissima che rende molto bene la sensazione di vivere un cartone animato; d’altra parte la bassa risoluzione delle textures e la generale mancanza di dettagli trasmettono un’idea di povertà e desolazione.Topolino, con il suo look demodè è ben realizzato e discretamente animato, ma denota un’incomprensibile pochezza nel livello dei dettagli mentre il fantasma suo antagonista è semplicemente orribile!Musichette ed effetti sonori sono carucci ma non lasciano il segno e la voce del topo è proprio quella lamentosa cui siamo abituati.Il problema maggiore del gioco risiede tuttavia nella giocabilità e, conseguentemente, nella longevità dello stesso: premesso che il titolo è chiaramente indirizzato ad un’utenza molto, molto giovane, trovo tuttavia inammissibile la pochezza che i programmatori Capcom sono riusciti a generare. Nella modalità normale l’unica cosa da fare è esplorare l’ambiente col cursore fino a trovare la zona interattiva, cliccarci sopra ed attendere che Topolino esegua l’azione prevista: il tutto avviene con molta, troppa calma, continuamente intervallato da lente e snervanti cut-scenes (realizzate con la grafica di gioco) non interattive. In pratica c’è poco da fare e bisogna pure aspettare un sacco di tempo prima di poterlo finalmente fare e non ci sono grandi o piccini che tengano: il gioco è di una lentezza e di una noia mortale! Pensate, inoltre, che è stato pure pensato un livello di difficoltà semplificato nel quale se per un certo tempo il controller non si muove, presumendo che il giocatore si trovi in difficoltà, Topolino comincia a muoversi ed andare avanti nel gioco da solo… demenziale!Per completezza rimane da aggiungere che se disponete di una copia di “Disney’s Magical Quest starring Mickey & Minnie” per GBA potrete collegarlo a Magical Mirror per sbloccare qualche trascurabile bonus.

– Graficamente molto cartoonoso

– Troppo corto

– Troppo facile

– Troppo poco interattivo

4.5

Disney’s Magical Mirror starring Mickey Mouse è un gioco mediocre, dal gameplay limitato e, soprattutto, tremendamente noioso! Vi assicuro che non giudico da giocatore adulto, per mia fortuna ho avuto la possibilità di testarlo con due piccole pesti di 7 e 11 anni che non hanno resistito più di dieci minuti davanti al video: non ha senso sottovalutare a tal punto i bambini da creare un prodotto talmente semplificato da non offrire, praticamente, nessuno stimolo a giocarlo…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.