SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Death by Game Show

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 26/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Spesso ci si lamenta di come ultimamente l’industria videoludica sforni prodotti dal grado di sfida troppo basso. Ormai siamo abituati ad essere presi per mano ed accompagnati passo passo nelle nostre avventure virtuali, piuttosto che gettati nella mischia con un sonoro calcio nel sedere. I ragazzi di Oointah, hanno sviluppato un tower defense atipico, che incorpora nella propria formula meccaniche strategiche ibridate ad un gameplay dalla spiccata impronta action. Non aspettatevi quindi di poter riflettere troppo, perché per vincere al Game Show bisogna avere la mente svelta tanto quanto le dita!
Troppo intelligenti per NON morire
All’alba del ventiseiesimo secolo le forme di vita artificiali hanno preso il sopravvento sulla razza umana. A loro gli uomini proprio non piacciono, soprattutto se abbastanza intelligenti, esattamente come noi. La nostra fine viene quindi ufficialmente decretata e si consumerà tramite il Game Show, un bizzarro gioco a premi in cui le possibilità di sopravvivenza sono pericolosamente vicine allo zero. Non appena si va in scena il nostro personaggio viene incatenato al GIMP, una sorta di armadietto svolazzante tramite il quale è possibile richiamare sul campo di battaglia dei piccoli droidi. Essi sono di varie tipologie, ognuna con funzionalità peculiari, e ci saranno utili per distruggere i robot nemici e le strutture che li producono. I livelli sono bidimensionali, ne consegue che possiamo attaccare e difenderci solo da due direzioni, ma l’offensiva dei nostri nemici è accanita tanto via terra quanto via aria, quindi avremo comunque i nostro bel da fare. Per fortuna, oltre ai nostri piccoli amici meccanici, siamo in grado di piazzare delle strutture, utili sia a sfoltire le fila dei robot avversari che a potenziare alcune nostre caratteristiche, come il limite massimo dei droidi richiamabili sul campo o la velocità con cui essi vengono prodotti. A nostra disposizione ci sono anche oggetti ad uso singolo, come stimpak o ricariche energetiche per il GIMP, utilissimi per sfuggire alle situazioni più spinose. Ogni livello prevede il raggiungimento di un obiettivo predefinito, che spesso si traduce nella sopravvivenza per un determinato lasso di tempo o la raccolta di una cifra di denaro attraverso la sistematica distruzione delle strutture nemiche. Ogni volta che un edificio salta per aria produce una cascata di monetine che è bene affrettarsi a raccogliere tramite un rampino assicurato al nostro braccio. Una volta raggiunto il numero sufficiente è possibile “girare la ruota” sperando di aggiudicarsi un premio succulento, come qualche utile struttura o un oggetto ad uso singolo. Sì perché in Death by Game Show le strutture sono contate e non è possibile piazzarle se non si sono prima guadagnate, lo stesso vale per gli oggetti, quindi meglio incrociare le dita e non sperperare troppo. Da segnalare la presenza di una barretta settabile a piacimento all’inizio di ogni livello, la quale garantisce ricompense migliori a discapito di un più elevato livello di difficoltà.
Ready to die
Lo abbiamo detto poco sopra ma ci teniamo a ribadirlo: Death by Game Show è impegnativo, tanto, e spesso vi farà girare i proverbiali ingranaggi, per dirla alla Peter Griffin. Ogni livello va affrontato più volte e studiato attentamente prima di riuscire ad avere la meglio. Per ottenere la vittoria è necessario usare tipologie di robot adatte a contrastare efficacemente quelle in arrivo. Molto spesso l’esperienza è la nostra miglior alleata e dopo vari tentativi capiterà di produrre un determinato tipo di droide con il senno di chi sa già che cosa deve affrontare, memore delle sconfitte precedenti. Come se non bastasse la vista delle monetine spinge a pericolose sortite, durante le quali è molto facile lasciarci la pelle. La confusione a schermo inoltre non migliora le cose, quindi, anche se la strategia è quella giusta, non è raro arrivare al game over a causa di qualche attacco sfuggito al nostro occhio vigile. Un piccolo aiuto ci viene dato dalla modalità strategica, attivabile alla pressione del tasto Tab, che ferma il tempo e  consente di pianificare le nostre prossime mosse. Questa è utile soprattutto ad inizio livello ma non permette assolutamente di affrontare il gioco come se fosse a turni, l’anima del titolo rimane prevalentemente action.L’elevato grado di sfida costringe spesso a tornare su livelli già affrontati, in modo da girare la ruota un po’ di volte nella speranza di accaparrarsi qualche struttura o degli oggetti da tenere in saccoccia. Una torretta nel punto giusto o uno stimpack in più spesso possono fare la differenza nel rognoso stage che stiamo facendo fatica a superare. La necessità di procurarsi edifici ed oggetti però sfocia in un un backtracking che appesantisce una formula già frustrante e ripetitiva di suo. 
Il titolo è forte di un comparto artistico dall’ispirato stile cartoonesco, la cui unica pecca è quella di impastarsi un po’ nelle situazioni più concitate. La longevità è sicuramente buona, con cinquanta livelli da riuscire a completare prima di sclerare e scagliare il PC giù dalla finestra. Il gioco comprende inoltre un editor sbloccabile con cui costruire i propri schemi, un’aggiunta capace di prolungare ulteriormente la durata dell’esperienza.

HARDWARE

Processore: Dual Core RAM: 1 GB Scheda video: 512MBSpazio su disco: 500 MB

– Impegnativo…

– Artisticamente ispirato

-… talmente tanto che spesso diventa frustrante

– Farming praticamente obbligatorio

7.0

Death by Game Show è un tower defense che miscela una componente strategica ad un gameplay veloce e ma ragionato. L’elevato grado di sfida è sì stimolante, ma ne fa un prodotto non per tutti i palati. A chi deciderà di cimentarsi diciamo già di prepararsi ad affrontare ogni schema un buon numero di volte prima di riuscire a passare al successivo. Se siete amanti delle ardue sfide e il vostro fegato è annoverato tra i vostri piatti preferiti non pensateci due volte, altrimenti girate al largo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.