SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Death Jr.

Advertisement

Avatar di M@nus

a cura di M@nus

Pubblicato il 29/03/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.3

Originariamente concepito come titolo di lancio per PSP, Death Jr. è finalmente giunto sugli scaffali dei negozi di videogames. Il tempo extra che si sono concessi i ragazzi del team di sviluppo sarà servito? In generale, la risposta tende verso il sì: il gioco appare da subito accattivante con tanto di controlli all’altezza, anche se, un pò più longevo, non avrebbe certo guastato, ma la speranza di un sequel è comunque sempre viva.

Death Jr. è un gioco basato su elementi di action e platform che fonde sezioni di gioco in prima persona con l’esplorazione in terza persona. Impersoneremo i panni di Piccola Morte, il figlio della Morte, e saremo armati di falce assieme ad un arsenale formato da pistole, esplosivi, lanciafiamme e chi più ne ha più ne metta!

Il figlio della Morte…Piccola Morte inizia la sua avventura nel Museo di Storia Sovrannaturale in compagnia dei suoi amici: Pandora, una ossessiva ragazza che non può fare a meno di aprire tutto quello che trova, Smith e Weston, una coppia di gemelli cervelloni congiunti sulla testa, Stigmartha, una ragazza che sanguina dalle mani ogni qual volta si innervosisce, e un “simpatico” nanetto senza braccia e gambe racchiuso in una teca di vetro. La banda scopre una curiosa scatola e, sotto l’insistenza di Pandora, decidono di aprirla liberando Moloch, un anziano demone e tutti i suoi scagnozzi. Piccola Morte ora deve salvare i suoi amici e, più in generale, il mondo intero, prima che il suo vecchio, la Morte in persona, lo venga a sapere.

Oddio che pauraLe schermate di gioco sono pennellate da toni scuri ma divertenti allo stesso tempo, grazie alla presenza di improbabili fantasmi, ambienti affollati da nemici di ogni tipo e litri di sangue, senza contare le scene d’intermezzo in computer grafica. Il frame rate è inchiodato sui 30 fps e la telecamera è sorprendentemente efficiente per un titolo in terza persona. I livelli sono splendidamente realizzati, i nemici sono molto vari quindi non ci si stanca facilmente come potrebbe sembrare, e le animazioni degli attacchi armati di Piccola Morte sono uno spettacolo per la vista. Sicuramente non è il miglior gioco esistente per il portatile Sony, ma sono pronto a scommettere che sarà apprezzato dai semplici giocatori, oltre che dagli amanti dell’horror misto a commedia.Il reparto audio però non è all’altezza, soprattutto per quanto riguarda le musiche durante le sessioni di gioco in tempo reale, orecchiabili ma ripetitive e cupe anche se i filmati non sfigurano del tutto. Fa invece piacere sentire gli effetti sonori che non mancano, come lo scoppio assordante delle cariche di C4 e la scarica di colpi con le armi micidiali a disposizione, mentre la delusione più grande è data dall’assenza delle voci dei personaggi, infatti, dovremo leggere ciò di cui parlano su delle righe di testo che inficiano sulle sessioni di gioco più animate.

Davvero un peccato..Il titolo è qualitativamente in linea con altri platform e, onestamente, è un prodotto di cui non ci si può lamentare; grafica ad ottimi livelli, tonnellate di curiosità e sottomissioni da svolgere, grattacapi da risolvere, una intelligenza artificiale curata, il tutto corredato da avvincenti scontri con i boss finali. Avremo a disposizione una larga varietà di mosse e di combo, dalle più semplici alle più maniacali. Il risultato è un gioco che terrà impegnati per ore sulla PSP. Infatti, come spesso succede per i giochi portatili, il vero tallone d’achille è rappresentato dalla giocabilità che viene combattuta con oggetti nascosti, piccoli segreti ed easter eggs vari.

– Buona grafica

– Divertente e vario

– Storyboard atipica

– Sonoro ripetitivo e mancanza delle voci dei personaggi

– Dura poco

6.3

Death Jr si potrebbe definire come il solito prodotto senza infamia e senza lode, eppure ha quel qualcosa in più che lo avrebbe potuto rendere un ottimo prodotto, peccato duri poco e non siano state sviluppate determinate abilità e caratteristiche. Nonostante tutto, i soldi eventualmente spesi per questo gioco non verranno sprecati, se poi si è cultori del genere non si può che rimanere soddisfatti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto

Svelati gli 11 giochi gratis da scaricare su PlayStation Plus Extra e Premium: ci sono Mortal Kombat 1 e Marvel's Spider-Man.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?

Capcom starebbe sviluppando i remake di Resident Evil Zero e Code: Veronica con finestra di lancio prevista tra il 2027 e il 2028.

Immagine di Resident Evil, in arrivo i remake di Zero e Code: Veronica?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi

Gamescom 2025 Opening Night Live: ecco data, orari e cosa aspettarsi dall’evento di Geoff Keighley. Leggi tutti i dettagli.

Immagine di Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem a Gamescom vedrà il ritorno di Leon?

Resident Evil Requiem tornerà a mostrarsi alla Gamescom Opening Night Live: sarà l’ultimo grande capitolo per Leon? C'è chi dice sì.

Immagine di Resident Evil Requiem a Gamescom vedrà il ritorno di Leon?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two

Strauss Zelnick mostra fiducia per il lancio di maggio del nuovo capitolo di GTA, ma le sue dichiarazioni potrebbero non essere decisive.

Immagine di GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.