SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dead by Daylight: Special Edition

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 06/07/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Dead by Daylight
Dead by Daylight
  • Sviluppatore: Starbreeze Studios
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Survival Horror
  • Data di uscita: Disponibile (PC) - 23 giugno 2017 (PS4 - Xbox One) - 24 settembre 2019 (Switch)

Dead by Daylight è un titolo che vide i natali poco più di un anno fa su PC. Ai tempi la nostra reazione fu tiepida (vi rimando alla recensione originale del nostro Spikedani), ma il gioco aveva indubbiamente ottime potenzialità. Oggi abbiamo le mani sulla nuova edizione, ampliata nei contenuti, che i ragazzi di Behaviour Interactive vogliono proporre al pubblico console, che fino ad ora era rimasto digiuno del loro titolo. Il tempo passato avrà portato consiglio?
Quattro personaggi in cerca di generatori
Nella sua sostanza, Dead by Daylight rimane invariato rispetto al passato, ma faremo un breve riassunto per chi non avesse mai sentito parlare di questo titolo. In breve, si tratta di un gioco esclusivamente dedito al multiplayer, che in questo caso è asimmetrico. Avremo due squadre, una composta da quattro, innocenti ragazzi (denominati sopravvissuti) e l’altra composta dal solo serial killer. Il gameplay cambia in modo radicale in base al ruolo che sceglieremo di interpretare: i sopravvissuti si controllano tramite una visuale in terza persona, che permette di osservare i dintorni in modo da non essere sorpresi dal serial killer. Il loro obiettivo è attivare dei generatori che permetteranno loro di aprire l’uscita dalla mappa di gioco, unica vera salvezza dalle grinfie del killer. La loro sopravvivenza si basa sulla collaborazione, ma essa è tanto necessaria quanto fragile: in certe occasioni, potremo ritenere più conveniente lasciare che il nostro avversario uccida un nostro compagno per avere salva la pelle, usandolo come diversivo. L’omicida, dal canto suo, utilizza una visuale in prima persona, ma compensa questo limite grazie ad una maggiore velocità di movimento e alla possibilità di visualizzare su schermo le fonti di rumori forti, come lo scoppio di un generatore attivato male. Il suo obiettivo è quello di scovare e massacrare i quattro sopravvissuti, catturandoli e appendendoli a degli acuminati ganci sparsi per la mappa. Questo, in breve, l’incipit del gioco, che come avrete notato non ha alcuna pretesa narrativa se non quella di gettarci in un vero e proprio massacro.
Anche dal punto di vista tecnico non si notano salti in avanti, con un comparto visivo che non si rivela esaltante e che mostra qualche singhiozzo, con sporadici rallentamenti, ma che riesce comunque a garantire un’ottima atmosfera grazie ad una direzione artistica che ha saputo carpire i migliori spunti dei film horror/slasher degli anni ‘80/’90, di cui il gioco è un silenzioso omaggio (silenzioso perché non gode, a differenza del recente Friday 13th, di alcuna licenza ufficiale). Il sistema di controlli è stato finemente adattato al pad, e nella versione PS4 da noi testata il nostro fidato Dualshock 4 non ci ha fatto rimpiangere la combinazione di mouse e tastiera. Da questo punto di vista, dunque, niente da eccepire al lavoro svolto dai Behaviour Interactive, che hanno saputo trasporre in modo indolore l’esperienza di gioco da PC a console.
Anno nuovo, contenuti nuovi
Fino a qui abbiamo descritto, per sommi capi, ciò che è rimasto identico a quanto abbiamo visto su PC un anno fa. Cos’è cambiato, però, rispetto ad allora? Fondamentalmente, Dead by Daylight: Special Edition fornisce alla base originale una gradita aggiunta in termini di contenuti. Avremo adesso sette sopravvissuti tra cui scegliere: come per la release originale, ciascuno di essi può essere personalizzato a piacere e gode di una progressione del personaggio propria, tramite la quale potremo sbloccare oggetti ed abilità che andranno ad aiutarci nelle nostre spericolate avventure. I serial killer, invece, diventano sei: ciascuno è dotato di abilità innate esclusive, ma può usufruire anche di bonus sbloccabili con la progressione dei livelli, in modo da personalizzare sempre di più le nostre future carneficine. Anche le mappe sono aumentate, e risultano tutte quante abbastanza ispirate, rendendo molto bene l’atmosfera dei film da cui il gioco trae ispirazione. Sebbene le mappe siano limitate, la loro conformazione, compresa la distribuzione dei generatori e dei ganci, varia di partita in partita, andando ad influire positivamente sulla rigiocabilità del titolo. Questa è garantita anche dalla presenza di partite classificate, che potrebbero spingere il giocatore a tornare spesso sul gioco con l’intento di migliorare la propria posizione nelle classifiche.
Nonostante i nuovi contenuti, però, il gioco fatica ancora nel fornire un’offerta consistente e variegata: si sente il bisogno di nuove mappe, come si sente il bisogno di modalità che offrano qualcosa di diverso. Sebbene Dead by Daylight offra un gameplay fresco e divertente, infatti, è innegabile che ripetere la stessa tipologia di match potrebbe stancare dopo qualche tempo. A questo vorremmo aggiungere qualche dubbio sul matchmaking, che nelle prove da noi effettuate sul titolo non sempre ha garantito partite rapide, con attese fin troppo lunghe e spesso infruttuose, visto che la disconnessione dell’host comporta il disfacimento della lobby.

– La formula di gioco funziona ancora

– Ricrea perfettamente l’atmosfera degli slasher/horror

– Buon lavoro di adattamento

– Nuovi contenuti…

– … che potrebbero non bastare

– Alla lunga la mancanza di varietà si fa sentire

– Matchmaking singhiozzante

7.5

Dead by Daylight: Special Edition altro non è che una conversione precisa e puntuale con una gradita iniezione di nuovi contenuti, che rendono ancora più appetibile un gioco che, già alla sua uscita originale, sapeva proporre qualcosa di diverso e divertente. Purtroppo però questo non basta a prevenire la sensazione, alla lunga, di mancanza di varietà. Essa, unita ai problemi di matchmaking, ci impedisce di promuovere Dead by Daylight con un voto più alto, che avrebbe altrimenti meritato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry

Una serie TV basata sul franchise Far Cry di Ubisoft sarebbe in sviluppo presso il network FX, secondo un annuncio di Ubisoft rimosso dopo pochi istanti.

Immagine di Ubisoft annuncia "per errore" la serie TV di Far Cry
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti

Gli sviluppatori di GCC Pokémon Pocket annunciano l'arrivo di aggiornamenti per migliorare l'esperienza dei collezionisti di carte vituali.

Immagine di GCC Pokémon Pocket si prepara a nuovi grandi aggiornamenti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #5
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.