SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    • FBC: Firebreak | Recensione - Remedy, cosa ti succede? FBC: Firebreak | Recensi...
      PC , PS5 , XSX
      6.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Crossboard 7

Advertisement

Avatar di Antony

a cura di Antony

Pubblicato il 17/04/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4

Nella line-up iniziale di Kinect, è presente anche Crossboard 7 di Konami. In sella alle nostre tavole da “Crossboard”, mezzo a metà strada tra una tavola da surf ed uno snowboard, scivoleremo a folli velocità nelle piste più disparate in compagnia di simpatici mostriciattoli. Il titolo è prettamente predisposto ad attirare un pubblico di giovanissimi, pronti a divertirsi e concedersi qualche minuto di svago senza troppi pensieri per la testa, tralasciando la patetica ricerca di inutili tecnicismi o supposte velleità artistiche.

Snowboard sulla lava roventeNel filmato introduttivo faremo conoscenza con i personaggi e le ambientazioni del gioco, non certo pregevoli o ispirati, soprattutto per quanto riguarda i primi, ma azzeccati sia in design che in varietà. In sintesi, un gigantesco cane bipede e un gallinaccio rosso fuoco sfrecciano in alternativa su ghiacciai e in aridi deserti, utilizzando tavole prive di qualsiasi potenziamento meccanico o elettronico, probabilmente sfruttando la forza d’inerzia. Per i meno zoofili sono stati inseriti un protagonista maschile ed uno femminile, oltre agli ormai immancabili Avatar. Arrivati al menù noteremo due piccoli quadratini sul lato destro dello schermo, uno in alto e l’altro in basso, nel quale vedremo visualizzarta la nostra sagoma in color bianco, perfetto per posizionarsi nella giusta maniera. Per spostarci tra le varie schermate dovremo muovere le braccia in tre posizioni: braccio alto per confermare, braccio teso per scorrere e entrambe le braccia distese per tornare indietro. Peccato che lo scorrimento avvenga in modo repentino, rendendo sin da subito l’esperienza frustrante: una diversa gestione sarebbe stata più che idonea. Nonostante manchi una vera e propria modalità Carriera, Crossboard 7 offre comunque una discreta quantità di eventi come il Super G, lo Slalom, la Discesa Libera o l’Half-Pipe, addirittura ripresi dallo sport reale. A questi sono state aggiunte delle modalità alternative come il Volo Continuo, simile al salto con gli sci, o la Caccia ai Palloni, in cui dovremo raccogliere un numero prestabilito di sfere lungo il percorso. La creatività è sicuramente un punto a suo favore: personaggi, ambientazioni e tavole disponibili sono presenti in ingente quantità, portando il giocatore a scegliere tra un’infinità di combinazioni possibili. Nonostante si tratti di un gioco principalmente dedicato allo snowboard, si gareggerà in posti decisamente inconsueti come deserti, distese laviche e canyon, cavalcando tavole di ogni forma, colore e dimensione.

Un’occasione sprecataLa postura che dovrete assumere per giocare, a prescindere dalla modalità scelta, sarà laterale rispetto al televisore. Per effettuare curve e derapate sarà necessario inclinarsi avanti e indietro rispetto alla perpendicolare, per esibirsi in trick sono richieste delle piroette e per saltare si dovrà eseguire un piccolo saltello sul posto. Tutto chiaro? Se sulla carta potremo ritenerci soddisfatti, il tutto si capovolge una volta arrivati al traguardo della prima gara. L’imprecisione del rilevamento dei movimenti da parte di Kinect rende estremamente frustrante l’esperienza di gioco, andando a registrare in modo del tutto casuale i movimenti oltre i classici destra o sinistra. Se si tenta di eseguire una curva pericolosa si dovrà avere molta fortuna più che abilità, dato che anche con movenze pressoché perfette, il gioco vi farà uscire fuori pista senza eccezioni, mentre, per assurdo, se ci si atteggerà senza cognizione di causa potremo arrivare in fondo senza problemi. Non va sicuramente meglio con il sistema di trick. In questo caso la situazione è ancora più bizzarra e addirittura vantaggiosa per il giocatore. Secondo le intenzioni iniziali degli sviluppatori era forse necessario saltare e piroettare per effettuare le evoluzioni, ma in poco tempo, invece, si scoprirà come Kinect renda validi anche dei movimenti totalmente diversi del corpo. Perché quindi saltare e sudare come forsennati quando si potranno ottenere punteggi estremamente elevati limitandosi a movimenti di bacino sul posto? In sintesi tutto il gameplay si rivela una farsa, nemmeno proponibile ai poveri ragazzini a cui si faceva menzione all’inizio della recensione. Il multiplayer per due giocatori divide lo stesso destino, divertente per i primi minuti, ma alla prima scoperta di queste magagne ci si stuferà prestissimo. Menzione finale per la qualità tecnica del titolo, che a sorpresa si rivela gradevole, con animazioni dei personaggi discrete e scenari vasti e ricchi di dettagli, con fiumiciattoli, vulcani e vette innevate a profusione. Naturalmente non possono minimamente risollevare la qualità generale, arenata a livelli molto bassi, ma che avrebbero potuto aumentare la valutazione del titolo qualora avesse mostrato una rilevazione almeno sufficiente.

– Scenari ben realizzati

– Moltissime tavole disponibili

– Sistema di controllo imbarazzante

– Frustrante

4.0

Crossboard7 è un titolo da dimenticare e da escludere a priori qualora si vogliano testare le potenzialità della periferica Microsoft. Le uniche qualità di cui può fregiarsi sono tutte superflue, come il numero di tavole a disposizione o le innumerevoli modalità, dato che il fulcro del gioco cade come un castello di carte, rendendosi ridicolo e frustrante sin dai primi minuti dall’avvio del disco. Lo snowboard e lo skate in generale meritano migliori rappresentanti nel mondo videoludico e siamo sicuri che questo sia solo un passo falso dovuto alla fretta di raggiungere i negozi in tempo per il lancio di Kinect

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, sconti fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store inaugura le nuove Offerte del Weekend, riservate in esclusiva agli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo i migliori sconti.

Immagine di PlayStation Store, sconti fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Il futuro di Final Fantasy dovrebbe tornare ai turni?

Square Enix ha preso atto del grande successo di Clair Obscur: secondo voi, i futuri capitoli di Final Fantasy dovrebbero tornare alle battaglie a turni?

Immagine di [SONDAGGIO] Il futuro di Final Fantasy dovrebbe tornare ai turni?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Switch 2 sta diventando introvabile: Nintendo si scusa

Sta già diventando sempre più difficile riuscire ad acquistare Switch 2: il presidente di Nintendo si scusa per la carenza di scorte.

Immagine di Switch 2 sta diventando introvabile: Nintendo si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione

Wizards of the Coast e SEGA uniscono le forze per una delle prossime collezioni Secret Lair su Sonic, che arriverà dal 14 luglio.

Immagine di Magic the Gathering x Sonic è ufficiale: ecco il set da collezione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi regala gratis uno sparatutto spaziale, ma avete pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis lo sparatutto spaziale tattico Next Jump: Shmup tactics, ma avete tempo solo fino all'1 luglio.

Immagine di Steam vi regala gratis uno sparatutto spaziale, ma avete pochi giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    9 videogiochi e console da tenere d'occhio durante il Prime Day
  • #4
    Sony rimuove classici da PS Plus, ma il perché non convince
  • #5
    Steam offre giochi gratis e voi non li state scaricando
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.