SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Corgi Warlock

Advertisement

Avatar di Forla

a cura di Forla

Pubblicato il 31/12/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Cani famosi tra serie TV, fumetti, videogiochi e film ce ne sono a bizzeffe. I Welsh Corgi non sono certo animali particolarmente minacciosi o di indole aggressiva, al contrario ispirano tenerezza al primo sguardo. Chi bazzicava su MTV negli anni novanta non può non ricordarsi di Ein, il corgi che faceva compagnia alla banda di scapestrati cacciatori di taglie spaziali nella fortunata serie Cowboy Beebop. I ragazzi di Xander’s Corgi Arcade hanno deciso di usare come protagonista del loro gioco proprio questa razza, la quale supplisce alla bassa prestanza fisica con un fornito arsenale di incantesimi. Vediamo insieme come se la cava il cucciolo della regina contro orde di agguerriti nemici non morti.
Il mio regno per dei croccantini
Anni e anni or sono il regno era dominato dal buono e gentile re coniglietto. Egli combatté valorosamente contro un demone invasore, ma alla fine venne sconfitto e ucciso. A seguito della sua dipartita il sovrano caduto strinse un patto con il demone stesso, il quale gli permise di tornare nel reame sotto forma di non morto e a capo di una grande armata. Il profeta Pig-J predisse che solo un grande eroe sarebbe stato capace di mettere la parola fine a questo incubo e, guarda caso, questo valoroso condottiero è proprio il tenero corgi di cui vestiremo i panni. 
Corgi Warlock è un platform di stampo classico in cui siamo chiamati a contrastare le orde di nemici che ci vengono scagliati contro facendo buon uso delle magie che la nostra controparte canina è in grado di lanciare. Si perché Maia, questo il nome del nostro alter ego, non ringhia, non sbava e men che meno si avventa contro i nemici a fauci spalancate; in compenso casta più di mago Merlino! Come prima spell abbiamo il classico dei classici: una palla di fuoco con un cooldown infinitesimale che potremo spammare a profusione. Poi viene il fulmine, una magia dall’ampio raggio ma dai danni contenuti. Si prosegue con una magia di cura, un potente raggio laser e si termina con un uragano canino dagli effetti devastanti. Questi sono i cinque incantesimi di cui disponiamo ma è anche possibile fruire di un attacco speciale che ci permette di scagliare un enorme corgi infuocato, quest’ultimo però consuma “corgi power” una barretta che si carica man mano che le suoneremo ai nostri avversari. Una volta sconfitti i nemici più potenti inoltre, essi lasciano cadere delle monete che possiamo raccogliere ed utilizzare per acquistare vari potenziamenti nei negozi tra un livello e l’altro. Il nostro shopping ci permette di rimpinguare delle speciali barrette, quella del corgi power in primis, ed altre due che consentono di attivare una coppia di auree distinte: la prima rigenera vita, mentre la seconda conferisce uno scudo in grado di deviare i proiettili in arrivo. La nostra marcia verso il re scheletro coniglietto ci vedrà attraversare dieci livelli, tutti suddivisi in varie sotto aree dense di mostri pronti a scagliarsi contro di noi senza pensarci due volte. Oltre ai boss di fine livello sono presenti anche parecchi mini boss che si differenziano tra loro più per estetica che per pattern di attacco, risultando tutti un po’ simili tra loro e affrontabili senza modificare in modo sensibile le nostre strategie.
Un pedigree di poco conto
Corgi Warlock è realizzato con uno stile grafico veramente simpatico, è la prima cosa che balza all’occhio e di certo non lo si può negare. Le espressioni del protagonista, così come il design variegato di nemici e NPC non possono non strappare un sorriso anche a chi non ama lo stile cartoonesco. Dove il gioco pecca però è nella sua eccessiva linearità, sia a livello di game design che per quanto riguarda i pattern di attacco dei nemici. I livelli sono quasi tutti percorribili spostandosi solo verso destra, con alcune variazioni sul tema tipo qualche fosso da saltare o delle sporadiche piattaforme mobili, ma fondamentalmente basta andare nella direzione in cui si è rivolti  ad inizio schema. Solo alcuni stage prevedono uno sviluppo verticale che si traduce nel saltare su due o tre piattaforme per raggiungere il piano superiore, niente diramazioni e niente stanze segrete; insomma la ripetitività si fa sentire e il titolo fatica a proporre situazioni diversificate le une dalle altre. Per quanto concerne i nemici invece possiamo contare sicuramente un buon numero di modelli, come dicevo prima ben realizzati, ma troppo spesso uguali tra loro a livello di pattern di attacco. Personalmente ritengo inutile trovare pecore indemoniate, scheletri, pesci umanoidi, o slime di varie forme e colori se poi tutto quello che fanno e correrci contro tutti allo stesso modo. Similmente un gran numero di boss e mini boss è cosa gradita, ma non se possiamo sconfiggerli seguendo sempre la stessa semplice strategia. Molti di questi inoltre presentano sequenze di attacco fallaci, che ci  mettono nella condizione di avere la meglio semplicemente posizionandoci nel loro angolo cieco e attaccando senza mai spostarci. Con l’incedere della nostra avventura inoltre ci vengono messe a disposizione versioni potenziate degli incantesimi base, che ci porteranno ad avanzare spammando brutalmente senza curarci troppo  di quello che stiamo asfaltando sul nostro cammino senza alcuna difficoltà. Il basso livello di sfida, unito ad un gameplay poco articolato, non incentiva il giocatore ad adattarsi a nuove situazioni, lasciandolo procedere senza proporgli mai nulla di particolarmente fresco. A sopperire alla bassa longevità del titolo, terminabile in circa tre o quattro ore, ci sono le modalità cooperativa e battaglia. La prima fa una cosa gradita, anche se dobbiamo segnalare che non è possibile giocare con tastiera e joypad, ma è necessario possedere due stick. La seconda invece propone varie schermate con piattaforme sparse e oggetti sparpagliati, lasciando che i giocatori se le suonino di santa ragione in un PVP un po’ forzato.

– Stile grafico simpaticissimo

– Co-op e modalità battaglia sono aggiunte gradevoli che aumentano la longevità

– Tanti boss e mini boss…

– Gameplay piatto

– Design dei livelli ripetitivo

– Livello di sfida basso

– … ma che si differenziano poco tra loro

5.5

Corgi Warlock ha del buono in sé, come un comparto grafico decisamente gradevole e un’infinita serie di teneri nemici da abbattere a suon di incantesimi. La possibilità di affrontare il titolo in compagnia è una piacevole aggiunta così come il PVP in locale. Il gameplay piatto e l’estrema ripetitività delle situazioni però non gli permettono di elevarsi ad una piena sufficienza. Il titolo risulta infatti poco vario e il gran numero di modelli dei nemici non è in grado di sopperire alla scarsa varietà di approcci necessari ad abbatterli. Il gioco rimane consigliato agli amati dei platform leggeri, che non disdegnano una serata poco impegnativa magari in compagnia di amici. Per coloro che cercano una vera sfida o un gameplay variegato e impegnativo il consiglio è di valutare altro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.