SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Construction Simulator 2015

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 22/03/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Eccoci finalmente giunti al momento di tirare le somme riguardo a Construction Simulator 2015. Questo simulatore ci ha incuriosito con alcuni elementi davvero interessanti, proponendo una grafica superiore alle aspettative unita a un gameplay lento ma apprezzabile. Il giocatore inizia la sua partita con un piccola personalizzazione, sceglie dunque il nome del personaggio, il colore e il nome della società edile e seleziona l’aspetto dell’avatar tra alcuni modelli predefiniti.
Tira la leva!
Il gioco, essendo un simulatore, presenta dei comandi abbastanza complessi, scalabili con varie opzioni a seconda del livello di realismo desiderato. I comandi sono molto fedeli e donano una buona impressione di controllo del mezzo anche senza attivare la modalità per esperti. Avremo a disposizione ben 15 macchinari fedelmente riprodotti e firmati da grandi nomi come Liebherr, Still e MAN. La cittadina in cui gestiamo la nostra attività è davvero molto vasta e i lavori disponibili sono molteplici.  La fisica dei mezzi è ben gestita e dovremo stare attenti a mantenere una velocità di navigazione adeguata, altrimenti risulteranno difficilmente manovrabili, com’è giusto che sia; ma tranquilli, nessuno vi farà la multa per eccesso di velocità.

Per il personaggio è presente un semplice sistema a livelli ed esperienza: portando a termine gli incarichi saliremo di livello, guadagnando denaro e acquisendo la possibilità di gestire del personale. Il personale assunto potrà essere impiegato per portare a termine alcuni incarichi o per accettare più lavori contemporaneamente. Inoltre tutti i lavori necessitano di un numero minimo di operai per poter essere accettati. Tra i lavori disponibili troveremo operazioni semplici come trasporti di merci da un punto all’altro, fino a compiti più complessi come l’ampliamento e la costruzione di abitazioni. La struttura di base di ogni lavoro complesso solitamente consiste nel recuperare i materiali necessari, comprandoli e caricandoli con un muletto dallo specifico rivenditore, portarli sul posto ed effettuare alcune operazioni con i mezzi, come per esempio scavare con una ruspa o spostare materiali con una gru. 
È presente anche una sezione “lavori speciali” che possiamo identificare come gli incarichi più importanti e legati ad una sorta di filone principale. Completandoli infatti sbloccheremo nuove opzioni di lavoro e rivenditori, ampliando le nostre possibilità operative.
Le meccaniche di gioco generali sono semplici e lineari: ogni ora e mezza si completa un ciclo, al termine del quale vengono aggiornate le finanze, facendo il conto delle spese e dei guadagni. Questo lasso di tempo è modificabile dal menù delle opzioni, per un’esperienza di gioco più veloce o più lenta. Con i soldi ottenuti potremo portare avanti in nostri affari acquistando mezzi e materiali e arricchendoci periodicamente sempre di più. 
Chi va piano va sano e va lontano… Bug esclusi.
Il gioco richiede davvero tantissimo tempo per essere giocato e (forse) apprezzato, è davvero lento, ma non necessariamente noioso per gli amanti del genere, e ogni movimento deve essere accurato e preciso durante l’uso dei macchinari. Girare per la città trasportando merci sarà una buona parte del gameplay, fortunatamente (o sfortunatamente?) non è possibile danneggiare i veicoli o investire i pedoni (Non siamo su GTA!). Dato che parliamo di un simulatore non condividiamo pienamente l’assenza dei danni ai veicoli, anche se dall’altro lato bisogna pensare che l’eventuale riparazione avrebbe rallentato notevolmente tutto il gioco. È abbastanza complesso guidare in maniera corretta ad una velocità soddisfacente; dal menù è però possibile aumentare o ridurre la densità del traffico all’interno dell’area.
Giungiamo dunque al vero punto debole del gioco: Construction Simulator 2015 presenta allo stato attuale numerosi e fastidiosi bug. Capiterà relativamente spesso di rimanere incastrati tra i mezzi e se saremo fortunati sarà una cosa reversibile. Quando un muletto si incastra tra le ruote di un camion con una cassa di merci a metà tra i due, non è mai un bello spettacolo. Questo rallenterà ulteriormente il gameplay perché nella peggiore delle ipotesi potrebbe costringerci a ricaricare la partita. 
La grafica è curata e di qualità medio-alta. In particolar modo una nota di merito va alla cura dei modelli e delle texture relative ai mezzi di produzione, davvero ben riprodotti. Anche il sonoro è complessivamente di ottima qualità, con ancora una volta una particolare attenzione nei confronti dei suoni legati ai vari macchinari.

HARDWARE

MINIMO:

OS: Windows Vista/7/8 Processor: Processore dual-core a 2,4 GHz Memory: 4 GB RAM Graphics: Scheda grafica compatibile DirectX 9 con 1 GB di VRAM (Geforce serie 400 o superiore | ATI Radeon HD 57xx o superiore) DirectX: Version 9.0 Network: Broadband Internet connection Hard Drive: 3 GB available space

RACCOMANDATO:

OS: Windows Vista/7/8 Processor: processore dual- o quad-core a 3 GHz o superiore Memory: 4 GB RAM Graphics: scheda grafica compatibile DirectX 9 con 2 GB+ di RAM – Geforce GTX 660 o superiore | ATI Radeon HD 68xx, 77xx o superiore) DirectX: Version 9.0 Network: Broadband Internet connection Hard Drive: 3 GB available space

– Modelli dei veicoli riprodotti fedelmente

– Ottimo sonoro

– Mappa molto vasta

– Gameplay molto lento

– Presenza di bug

6.5

Construction Simulator 2015 è un gioco lento ma che riuscirà ad accontentare gli amanti del genere. È graficamente curato e presenta una discreta varietà di mezzi e operazioni da compiere. Il tutto è condito con un semplice sistema economico e di gestione del personale. Purtroppo la presenza attuale di bug lo rende per certi versi abbastanza ostico da affrontare, tuttavia con ulteriori aggiornamenti il titolo potrebbe sicuramente migliorare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hideo Kojima gioca molto meno di quanto possiate immaginare

Hideo Kojima ammette di non avere molto tempo per i videogiochi, spiegando di arrivare a giocarne solitamente appena uno ogni anno.

Immagine di Hideo Kojima gioca molto meno di quanto possiate immaginare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater parte con numeri modesti su Steam, con un lancio nettamente inferiore rispetto al quinto capitolo della saga.

Immagine di Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #5
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.