SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Burnout 2

Advertisement

Avatar di Noldor

a cura di Noldor

Pubblicato il 10/06/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Torino, Anno 1994. Mi aggiravo tra le vie del centro, e come al solito, feci una capatina alla sala giochi (non “una” sala giochi, LA sala giochi), la storica, intramontabile (almeno nei miei ricordi) Playtime di Piazza CLN. Non dimenticherò mai lo stupore di quel pomeriggio di tanti anni fa, quando entrato in quell’ambiente piccolo ma pieno di tecnologia (sala giochi di quel calibro non si trovano più dalle mie parti, occorre andare in riviera romagnola), vedo una folla enorme accalcarsi di fronte a quelle che sembrano 4 postazioni per un gioco di guida. Giochi di guida ce ne sono stati tanti, ma come quello…per mesi e mesi la gente si spintonava per fare la sua partita da 4 gettoni (che all’epoca significava spendere duemila lire per giocare 2 minuti). Mi ricordo ancora il cartellone che copriva tutto il muro sopra le 4 postazioni linkate “Per permettere a tutti di giocare, è vietato fare più di 2 partite consecutive”. Vi lascio immaginare quale baraonda ci fosse presso quella sala giochi. Che tempi…Signore e signori, sto parlando di un gioco che ha lasciato un segno, che ha fatto storia, un metro di paragone per ogni altro gioco del suo genere uscito successivamente: Daytona USA.

Ok, ma questa è la recensione di Burnout 2, cosa c’entra Daytona? C’entra, c’entra, perchè in Burnout (e ancora di più in questa sua seconda incarnazione) c’è lo stesso feeling che si provava giocando a Daytona: un titolo prettamente arcade, frizzante, colorato e immediato.

Il GameplayEssendo un gioco di corse, l’obiettivo del gioco è essenzialmente quello di arrivare primi nella gara prescelta. E fin qui nessuna differenza con altri giochi di corse. MA, c’è un ma, e cioè il modo di arrivare primi: infatti in questo gioco si corre per strade cittadine e statali, tutte piste tra campagne, montagne ed edifici reali. Questo significa che ci saranno macchine, camion, rimorchi e quant’altro, sia sulle nostre carreggiate sia contromano. E naturalmente, per arrivare primi dovrete imparare a fregarvene delle regole! Sì, perchè in questo scorrettissimo gioco più commetterete infrazioni più si caricherà la barra del Boost (turbo per gli amici) con il quale raggiungerete la velocità di curvatura con tanto di Comandante LaForge che avverte che il convertitore materia/antimateria è collassato e il nocciolo di curvatura sta per fondere (ok forse ho esagerato, ma comunque la velocità warp con tanto di distorsione c’è veramente!). E quando dico “imparerete a fregarvene” intendo dire che dovrete proprio fare una scuola di guida spericolata prima di poter sbloccare la modalità multiplayer. Infatti una feature interessantissima di questo gioco è che molte cose devono essere sbloccate arrivando primi alle gare o in generale prendendo medaglie d’oro a tutto ciò che si può. Inoltre ci sono modalità particolari, ad esempio la Crash, dove dovrete fare gli incidenti più costosi possibili per prendere la medaglia d’oro; oppure la Pursuit, dove la polizia deve bocciare l’auto del malvivente per fermarlo, un po’ come il vecchio gioco Chase HQ. A voi la scelta se essere l’inseguitore o l’inseguito!

Prima di scrivere questa recensione ho finito il gioco, sbloccando tutto lo scibile. Ora non mi ricordo di preciso quando ho sbloccato tal macchina o tal tracciato, ma vi posso dire che, alla fine delle vostre fatiche, avrete la seguente lista di opzioni:

Automobili: Compact, Suv, Coupe, Pickup, Sport, Roadster, Muscle, Hot Rod, Cop Car (l’auto della polizia), Oval Racer (Daytona), Classic (tipo Cadillac), Japanese Muscle, Gangster (classica macchina anni ’40), Supercar, Custom Compact, Custom Suv, Custom Coupe, Custom Pickup, Custom Sport, Custom Roadster, Custom Muscle, Driver’s Ed.

Piste: Airport Terminal 3, Airport Terminal 1&2, Interstate Loop, 88 Interchange, Palm Bay Heights, Palm Bay Marina, Sunrise Valley Downtown, Sunrise Valley Springs, Big Surf Grove, Big Surf Shores, Crystal Summit Peak, Crystal Summit Lake, Ocean Sprint, HeartBreak Hills, Freeway Dash. Tutte queste piste, quando avrete finito il gioco, saranno disponibili con diverse condizioni climatiche a scelta e la possibilità di percorrerle al contrario.

Opzioni Single Player: Campionato Custom Series, Campionato, Singola Gara, Time Attack, Offense Driving 101 (la scuola guida di cui parlavo prima), Crash, Pursuit.

Opzioni Multiplayer: Singola Gara, Crash, Pursuit.

Opzioni Generali: Oltre alle opzioni per i Comandi, Audio, Selezione Musica, Carica/Salva Gioco e i Ringraziamenti, alla fine del gioco troverete anche l’opzione Trucchi, ossia una lista di gabole da poter usare durante il gioco.Ecco i trucchi che sbloccherete durante il gioco:– Face Off: testa a testa contro un amico, senza altre automobili comandate dalla CPU.– Runaway: Simile alla modalità Crash, ma con il turbo infinito.– Invulnerable: beh questa opzione si spiega da sè.– Infinite Boost: anche questa è abbastanza chiara: avrete il turbo illimitato.– Free Run: nessun veicolo a parte quelli che gareggiano. Più o meno come Torino a Ferragosto: strade deserte, silenzio, palle di fieno che rotolano…

La GraficaL’unico paragone che si può fare tra questo titolo e Daytona riguarda la grafica: Burnout 2 è talmente bello dal punto di vista grafico in egual misura di quanto era rivoluzionario Daytona ai suoi tempi. Ormai non si può più parlare di rivoluzione in campo di grafica 3D: tutto è già stato fatto, man mano col tempo lo si perfeziona. Tuttavia, a mio parere Burnout 2 ha la miglior grafica in circolazione per questo tipo di giochi. Veloce, dettagliato, un’intera regione virtuale con città, paesini, litoranee, tutte viventi, tutte pronte a renderci la vita difficile.I modelli delle macchine non hanno licenze di marche reali, però ricordano molto marche esistenti quali viper, toyota, chevrolette e così via.

Musiche, Suoni etcL’aspetto audio di questo gioco è nella norma: musiche di sottofondo discrete ma nulla che colpisca veramente. Gli effetti sonori fanno il loro dovere. Insomma, niente di eccezionale, ma comunque più che sufficiente per un gioco di macchine.

Quanto ci giocherò? Dal punto di vista della longevità, Burnout 2 non ci delude proprio: tante features da sbloccare, campionati lunghi e appassionanti e molte modalità di gioco. Se in più avete l’occasione di giocare spesso con un vostro amico, B2 è il classico gioco di auto che non può mancare nella vostra collezione.

Possibile che non ci siano pecche in questo gioco? Purtroppo non è così, in quanto ho riscontrato alcune mancanze che, se non ci fossero state, avrebbero fatto di questo gioco un capolavoro.Innanzitutto, è un vero peccato che il multiplayer sia ristretto a soltanto 2 giocatori: giocarci in 4 sarebbe stato veramente spettacolare. Inoltre non mi spiego perchè questa feature non sia stata implementata, dal momento che il gioco gestisce 4 giocatori in ogni caso, 2 umani e 2 comandati dalla CPU. Probabilmente l’hanno limitato a causa del framerate che sarebbe calato molto, ma in ogni caso si sarebbe apprezzato lo sforzo. Altra piccola delusione sono i modelli delle macchine, senza licenza e francamente un po’ pochini. Giochi come Project Gotham ci hanno abituati a moltissimi modelli differenti (per di più di marche vere). Inoltre mi sarebbe piaciuto vedere più condizioni atmosferiche, la possibilità di fare i tracciati in maniera speculare, e la ciliegina sulla torta sarebbe stata una modalità di Editor dove si sarebbe potuta creare la pista attraverso tutto lo scenario a disposizione. Purtroppo tutte queste cose mancano: speriamo che in futuro ci pensino per fare di questo gioco un capolavoro.

Xbox LiveIl supporto Live è limitato alla classifica dei punteggi migliori che vi permetterà di confrontare la vostra abilità con i migliori piloti del mondo. Peccato che manca però la possibilità di sfidare direttamente altri giocatori umani.

– grafica mozzafiato

– incidenti spettacolari e guida sfrenata alla “The Fast And The Furious”

– solo 2 giocatori multiplayer

– macchine e percorsi inventati: si sarebbero gradite delle marche originali

8.5

Un ottimo gioco, dalla grafica eccezionale, un gameplay adrenalinico e immediato. Mancano alcuni elementi per renderlo un capolavoro nel suo genere, ma resta un ottimo prodotto comunque. Personalmente lo ritengo il miglior gioco di guida arcade attualmente disponibile per Xbox.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.