SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Brothers in Arms

Advertisement

Avatar di S1lverangel

a cura di S1lverangel

Pubblicato il 04/04/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Il secondo conflitto mondiale, oltre a palesare l’ignoranza umana, è stato oggetto d’ispirazione per diversi film e videogiochi, a testimoniare, forse, quanto certi avvenimenti siano importanti non solo per la storia dell’uomo, ma anche per il presente ed il futuro.I ragazzi Gearbox hanno dato fondo a tutte le loro energie per sviluppare un prodotto dalle ampie potenzialità, si sono largamente documentati sui luoghi della Normandia, famosi per il 6 Giugno 1944, il D-Day, per dar vita all’ultimo prodotto della Ubisoft, ennesimo titolo ispirato alla seconda guerra mondiale con tutta l’aria di rivelarsi uno dei migliori nel suo genere.

Vita vissutaCi accolgono nel gioco le parole toccanti, dai contenuti malinconici, di Matt Baker, un sergente pacato che si ritrova, inaspettatamente, a dover comandare la sua compagnia di paracadutisti. Dopo le prime battute di gioco, incominciano a delinearsi i contorni di una storia drammatica nel suo realismo, in cui la 101esima Divisione Aerotrasportata degli Stati Uniti, soprannominata “Screaming Eagles”, si ritrova a dover partecipare al memorabile D-Day quello che fu sicuramente uno degli avvenimenti più significativi della seconda guerra mondiale. Il nostro alter ego, il sergente Baker, dopo averci introdotti in questa tragedia, ci accompagnerà per tutta l’avventura, con i suoi monologhi intrisi di sofferenza, molto toccanti e coinvolgenti.I nostri compagni contribuiscono a proiettare il videogiocatore nel dramma e risultano caratterizzati da una disperazione che ce li farà sembrare quasi reali.Sarà davvero piacevole fare la conoscenza del sergente maggiore Hassey, un eccellente capo e stratega, del caporale Corrion, un soldato rude ma fiducioso di tornare a casa col nostro Matt, del soldato Leggett, un operatore radio, amante della poesia ed un po’ ingenuo e di tanti altri ancora. Insomma ogni personaggio avrà qualcosa da lasciarci e si rivelerà più di un semplice compagno di sventura.

Sul campo di battagliaIl nostro compito sarà quello di comandare una compagnia di paracadutisti in territorio nemico, trovandoci spesso in inferiorità numerica, dovendoci affidare pienamente al lavoro di squadra.La nostra compagnia è divisa: squadra assalto e squadra fuoco.La prima è equipaggiata con armi leggere e granate per colpire il nemico in modo rapido.La seconda ha in dotazione armi a lunga gittata e armi dal fuoco pesante, questa è ottima per tenere sotto controllo il nemico, consentendo alla squadra d’assalto di affiancarlo.Grazie ad un ottimo sistema di controllo possiamo usufruire appieno delle potenzialità dei nostri sottoposti, ordinando di seguirci, di attaccare o di spostarsi nel luogo desiderato.Nel proseguo del gioco avremo anche l’opportunità di disporre di due carri armati, che seguiranno i nostri ordini, proprio come la squadra di fanteria.Molto utile è l’indicatore di sbarramento posizionato sopra le truppe nemiche. Appena ci scontriamo col nemico l’indicatore sarà rosso, ma mentre spariamo diventerà gradualmente grigio, segnalandoci che l’unità nemica è alla nostra mercé e che si terrà sotto copertura, aprendo il fuoco con meno frequenza.Per il resto, la meccanica di gioco non si discosta molto dai normali FPS, con la sola eccezione della salute, che, per rendere più reale la situazione sul campo di battaglia, non può essere recuperata con dei kit di sopravvivenza o altri oggetti, atti a recuperare le forze. Si può riscontrare qualche problema nel sistema di puntamento, ovviabile portando in posizione di mira l’arma, ciccando sulla levetta destra, è inoltre presente un mirino, attivabile dalle opzioni, che facilità il gioco ma può far storcere il naso ai pignoli del realismo.Il multiplayer di Brothers in Arms è giocabile in split screen, in system link ed in Live, non contiene i soliti elementi tipici del gioco on-line dei comuni FPS, ma è articolato in una serie di missioni che una squadra deve compiere e l’altra deve impedire che ci riesca.

Sensibilmente toccanteUno dei punti di forza di questo titolo è l’ottimo dettaglio grafico, che abbraccia ogni oggetto visibile sullo schermo. Ogni scenario, personaggio, edificio, veicolo ecc. è stato ricreato con certosina attenzione, riuscendo a dare al gioco un aspetto molto realistico e coinvolgente. È incredibile con quale meticolosità sono state riprodotte le armi, che sicuramente faranno sorridere gli esperti in materia.L’unico difetto del motore grafico è riscontrabile negli sporadici rallentamenti, ma niente di preoccupante.Altro aspetto ben curato è il sonoro rigorosamente in Dolby Digital.Ogni effetto è sviluppato ottimamente, dal rumore dei proiettili che sfiorano l’erba all’esplosioni delle granate, ma il colpo di classe, a mio avviso, è il doppiaggio, ultimo elemento per dar vita ad un’esperienza sensoriale di tutto rispetto. È raro sentire delle interpretazioni tanto belle e coinvolgenti in un videogioco, soprattutto in italiano.

– Emozionante

– Ottimo sonoro

– Dettaglio grafico di tutto rispetto

– Eccellente localizzazione in italiano

– Grande meccanica di gioco

– Un po’ corto

– Difficoltà calibrata in modo non impeccabile

– Multiplayer non variegato

8.5

Brothers in Arms: Road to Hill 30 è un’esperienza importante per ogni videogiocatore, anche per i non appassionati del genere, tanto riesce a coinvolgere e ad emozionare, è toccante scoprire che personaggi come il nostro protagonista sono esistiti veramente ed alcune vicende corrispondono a realtà.

Sono evidenti i richiami al telefilm prodotto da Spielberg, Band of Brothers, ovviamente questo titolo ricorda molto i capolavori della cinematografia, il paragone ai grandi film di guerra è quanto mai scontato, ma lo voglio sfruttare anche per rendere idea dello spessore del gioco Ubisoft, che irrompe nel mondo videoludico con forza e carattere e sicuramente sarà un punto di riferimento per il futuro.

Naturalmente anche Brothers in Arms non è esente da difetti, la limitata durata del gioco e un multiplayer non variegato hanno il loro peso e possono allontanare dall’acquisto, ma quanto meno consiglio a tutti di provarlo e finirlo almeno una volta, è quasi un dovere.

Uno dei migliori sparatutto tattici, complimenti a Gearbox.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025

Tra titoli già confermati e un misterioso annuncio targato Nippon Ichi Software, la fiera di Chiba si preannuncia ricca di sorprese.

Immagine di SEGA e Atlus svelano le line-up per il Tokyo Game Show 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.