SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bravada

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 18/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Ambientazione fantasy, nani esaltati e musica irlandese: sono questi gli ingredienti usati per creare Bravada, il nuovo titolo di Interbellum Team. Il gioco è molto interessante, presenta un sistema di controlli inusuale e mescola molto bene elementi tipici del gioco di strategia con quelli del classico sistema GDR.

Sistema di giocoL’intera fase di gioco si svolgerà su una scacchiera semitrasparente che ricopre tutta l’ambientazione, ogni personaggio o unità ne occuperà un quadretto e potrà muoversi in ogni direzione, sempre che non vengano ostacolati. La griglia può anche essere resa invisibile nel menù delle opzioni. Su questa scacchiera troveremo tutti gli elementi di gioco: il nostro eroe e le nostre unità, i nemici, gli ostacoli, le monete e gli oggetti. I personaggi si muoveranno a turno nella direzione indicata, tutti insieme, e attaccheranno automaticamente un bersaglio a portata. Sarà inoltre possibile prendere un’unità e trascinarla entro un certo spazio per farle cambiare posizione, questa azione porrà fine al turno e non potremo muoverne altre. Questa combinazione di movimenti sincronizzati e spostamenti singoli dovrà dare vita ad una formazione funzionale e vincente che possa affrontare le numerose ondate di nemici, le quali si muoveranno secondo le stesse logiche. L’obiettivo sarà quello di farsi strada tra i vari pericoli, andando sempre avanti e affrontando ogni imprevisto, fino a quando non si giungerà alla fine del livello. L’ambiente sarà arricchito da numerosi oggetti tra cui scudi, pozioni, libri per aumentare l’esperienza e candelotti di dinamite, che potremo usare per ribaltare la situazione in particolare al livello massimo di difficoltà. Questi oggetti non sono da confondere con l’equipaggiamento dell’eroe che potremo controllare tramite l’apposito menù. Armi e armature verranno acquisite sempre nel corso del livello da un forziere, da un mercante o completando alcuni achievement e avranno caratteristiche peculiari e uniche. Il nostro eroe, così come le nostre unità, sconfiggendo i nemici salirà di livello e potremo decidere se potenziarne l’attacco, la difesa o la salute. Quando saliranno di livello i nostri alleati potremo deciderne, invece, la specializzazione: questa varia da unità ad unità e dipende dal livello ma spesso si effettua la scelta tra attacco corpo a corpo o a distanza. Esistono vari tipi di unità: alcune più improntate verso l’attacco, alcune verso la difesa, altre attaccano a distanza e altre ancora curano gli alleati, alcune creature particolari invece hanno il potere di potenziare in vari modi le unità vicine. Veniamo adesso alle due azioni più importanti del gioco: una permette di “copiare” una qualsiasi creatura in gioco (eroe e boss esclusi) e ricrearla come alleata, l’altra permette di tornare indietro di un paio di mosse nel caso qualcosa sia andato storto. La prima viene resa disponibile in base a quante creature alleate possediamo e quanto stiamo avanzando, muoversi in laterale non verrà contato come avanzamento. La seconda invece è un oggetto come tutti gli altri, anche se molto più vitale. Andando avanti nei capitoli ci ritroveremo a gestire una moltitudine di unità alle prese con altrettanti nemici. Viste le meccaniche, il gioco si presenta come un titolo strategico particolare e innovativo, con una componente di pianificazione quasi scacchistica.

Più è difficile e più miglioraSono presenti tre livelli di difficoltà: facile, normale e difficile. Al livello di difficoltà più basso il gioco perde davvero molto, è quasi impossibile perdere se non davanti ai boss ed è sufficiente andare sempre avanti senza prestare particolare attenzione ai nemici nei paraggi. A difficoltà media il gioco comincia a diventare intrigante e se non stiamo attenti rischieremo la pelle nei punti più critici. Tuttavia è a Difficile che Bravada mostra il meglio di sé, il gameplay diventa davvero entusiasmante e la sfida si percepisce in ogni suo momento. L’intelligenza artificiale, a questo livello, è davvero competitiva: sarà capace di metterci alle strette e ci spingerà, magari ripetendo più volte uno stesso checkpoint, ad ideare la strategia ottimale per superare il blocco di nemici, utilizzando con saggezza e furbizia gli oggetti a disposizione e dando il giusto ruolo ad ogni elemento della squadra. Sarà davvero soddisfacente vedere come, una volta trovata una buona strategia, uno stesso passaggio risulti essere molto più facile rispetto ai primi tentativi più disorganizzati.

Non sei nessuno se non hai la barba!Il protagonista di Bravada è un giovane nano, sbarbato, non troppo sveglio ma con un sogno nel cuore: diventare un vero eroe, come quelli dei racconti. La storia è assurda e divertente, costellata da frasi bizzarre e molte battute che danno un taglio ironico e scherzoso a tutta l’esperienza di gioco. Anche durante il gameplay assisteremo a brevi interventi dei personaggi, per non parlare dei pungenti scambi di battute tra il nostro protagonista e il suo fedele pipistrello domestico. Il viaggio del nostro protagonista avrà inizio quando realizzerà che per essere un vero eroe dovrà prima avere una folta barba, partirà quindi alla ricerca di un fiore magico capace di rimediare a questa sua grave mancanza. Tra un capitolo e l’altro assisteremo ad una simpatica sequenza animata in grafica 2D: i personaggi parleranno ma dalla loro bocca usciranno solo versi e suoni, aggiungendo un’ulteriore nota demenziale ma esilarante anche nelle parti narrate del gioco.

Grafica e comparto audioLa grafica è piacevole, non troppo complessa ma ugualmente apprezzabile. Le ambientazioni sono molto varie, così come i mostri e la vegetazione. Il sonoro è curato e ci propone una musica che richiama lo stile irlandese nel menù iniziale e alcune melodie leggere in loop per quanto riguarda la fase di gioco. Nonostante il titolo sia entusiasmante dal punto di vista delle meccaniche e della resa generale, sono presenti alcuni bug di natura minore che non rovinano l’esperienza di gioco ma possono, però, diventare fastidiosi perché ci costringono a riavviare la partita. Di tanto in tanto, per esempio, in seguito alla morte dell’eroe quando compare la solita finestra in cui caricare il salvataggio, può darsi che il gioco si blocchi e dovremo per forza di cose riavviare l’applicazione. Probabilmente questi problemi saranno risolti a breve con un eventuale aggiornamento del gioco, quindi per il momento possiamo mantenere un certo ottimismo per il futuro di questo titolo.

– Mescolanza ben riuscita tra Strategia e GDR

– Sistema di gioco particolare

– Intelligenza artificiale competitiva

– Stile ironico e divertente

– Presenza di alcuni bug

7.5

Bravada è un bel titolo, con un design che porta qualcosa di nuovo e mescola in maniera intrigante due generi: strategia e gioco di ruolo. Il sistema a scacchiera e le varie combinazioni di oggetti e movimenti portano la complessità strategica a livelli interessanti soprattutto impostando una difficoltà elevata. Il prodotto è ben curato, escludendo alcuni bug che speriamo risolvano con un aggiornamento al più presto. Nel complesso è sicuramente un titolo degno di nota che supera l’esame a pieni voti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4

Secondo il director entrambi i giochi stanno rispettando la pianificazione prevista, con aggiornamenti importanti già in programma per i prossimi mesi

Immagine di Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 non sarà "solo" un tripla A, ma andrà oltre

Il co-fondatore di Devolver Digital ha definito Grand Theft Auto 6 un titolo “quintupla A”, segno della portata senza precedenti del progetto Rockstar

Immagine di GTA 6 non sarà "solo" un tripla A, ma andrà oltre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong è uscito da poco e gli speedrunner lo hanno già rotto

Tecniche improvvisate, glitch imprevisti e boss umiliati: il gioco è già diventato un laboratorio perfetto per la corsa contro il tempo

Immagine di Silksong è uscito da poco e gli speedrunner lo hanno già rotto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile

Il metroidvania Ubisoft supera i tre milioni di giocatori, ma resta l’amaro in bocca per la chiusura del team originale.

Immagine di Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.