SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bloxitivity

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 26/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Un buon puzzle game può rappresentare l’elemento ideale per passare qualche minuto in compagnia di sfide piacevoli basate sulla logica, sul tempismo e sull’intuito. Andiamo a scoprire senza ulteriori indugi, allora, se Bloxitivity, titolo PC sviluppato da 55 Revolver, rientra o meno in questa specifica descrizione.

Narrativa a schermate fisseNonostante la natura estemporanea delle sfide proposte, lo sviluppatore ha voluto dare a Bloxitivity una minima contestualizzazione narrativa. Intrappolati nella Simulation Grid dai fantomatici Creatori, allora, il nostro compito sarà quello di fuggire sfruttando la presenza di alcuni blocchi i quali, sprigionando energia, dovrebbero garantirci una via di uscita. E’ presente però, se così si può dire, un plot twist, perché il compito di noi giocatori sarà sì quello di superare i vari livelli della Simulation Grid, ma anche di impersonare i Creatori stessi. Questo perché Bloxitivity si propone come una vera e propria piattaforma che, grazie all’editor integrato, consente ai giocatori più estrosi di creare mappe e livelli da condividere tramite Steam Workshop.Il titolo in questione, nel suo stadio attuale, consente di giocare circa 35 livelli seguendo un ordine a piacere; secondo quanto dichiarato dagli sviluppatori, nel corso dei prossimi mesi verranno aggiunti gratuitamente altri livelli, anche se la speranza è che sia la community a farsi carico della creazione della maggioranza dei contenuti. C’è da dire che, anche tecnicamente, la diffusione dei livelli non sembra sia una faccenda poi così complicata, considerato che ogni stage è generato da un file XML. L’editor incluso nel gioco, poi, si è dimostrato abbastanza potente e intuitivo.

Punti di vista squadratiNel concreto, Bloxitivity è un puzzle game in cui, impersonando il nostro avatar virtuale, avremo a disposizione due tipi di raggi laser manovrabili con il mouse; questi strumenti serviranno per muovere i blocchi responsabili dello sprigionamento dell’energia. Puntando verso un cubo con il tasto sinistro, molto semplicemente, lo spingeremo in avanti, mentre agendo con il tasto destro, lo attireremo verso di noi. Lo scopo primario del gioco è spostare i cubi di vari colori sulle mattonelle della Simulation Grid di colore corrispondente. Spostare un cubo viola sulla corrispettiva piastrella, ad esempio, farà illuminare il blocco in questione, che non sarà più spostabile. Sembra tutto molto tranquillo e amichevole ma, come in ogni puzzle game che si rispetti, la faccenda è molto più complicata di quanto sembri. Per prima cosa, non sempre i livelli conterranno solo i blocchi che servono, per cui a volte ci si dovrà disfare dei cubi superflui semplicemente gettandoli nell’acqua che circonda la griglia su cui agiremo. A questo proposito, però, dovremo fare attenzione a non cadere anche noi in acqua, visto che questo ci costringerà a ricominciare il livello dall’inizio. Oltre a sparacchiare laser in giro per i livelli, poi, si potrà anche saltare sui cubi: questa possibilità è vitale soprattutto nei livelli dove saranno presenti i blocchi neri, impossibili da spostare e che rappresentano, difatti, delle vere e proprie barriere insuperabili. Oltre ai blocchi, poi, si avrà a che fare anche con altri elementi molto importanti, come ad esempio i portali, che ci consentiranno di raggiungere zone dei livelli altrimenti inaccessibili. Durante la propria esperienza in Bloxitivity, però, si affronteranno anche dei “nemici”, ovvero dei coni che avranno il compito di spostare il nostro personaggio. Tutto ciò è molto fastidioso perché, per agire sui blocchi colorati, bisognerà essere completamente perpendicolari a essi, visto che agire con il laser in maniera sbilenca non produrrà risultati. Per riuscire a superare i vari livelli, poi, sarà necessario agire sulla telecamera di gioco, visto che premendo il tasto C della tastiera si potrà giostrare tra una visuale in terza persona, in prima persona, e dall’alto. Le varie telecamere sono abbastanza utili, e in qualche modo necessarie a superare i vari ostacoli proposti, anche se dobbiamo dire che la visuale aerea è quella che probabilmente si userà di più durante le proprie partite. Parliamo infine del sistema di controllo: il gioco è fruibile esclusivamente via tastiera, e questa è una scelta che un po’ limita le potenzialità del gameplay, considerato che alcune azioni sarebbero state eseguite meglio con una levetta analogica; in ogni caso, occorrerà abituarsi un po’ agli spostamenti del nostro personaggio, specialmente per quanto riguarda i suoi movimenti, che tenderanno ad avere una sorta di fastidiosa (seppur minima) inerzia nel momento in cui si lasciano i tasti predisposti al movimento in avanti o dietro.

Piove sui puzzleDal punto di vista grafico, Bloxitivity propone un aspetto tridimensionale non particolarmente raffinato o elegante. L’elemento di spicco del gioco, d’altra parte, è rappresentato proprio dai cubi, che spiccano sugli altri asset di contorno grazie ai loro colori sgargianti. Da segnalare, a questo proposito, il fatto che la Simulation Grid sulla quale si agirà non sarà altro che un insieme di quadrati grigi posti sull’acqua, e che i livelli di gioco saranno ambientati in diverse ore del giorno. I giocatori potranno dunque sbizzarrirsi a creare stage notturni, cosi come all’alba, sotto la pioggia scrosciante o all’asciutto. Sono tutti elementi di contorno che non incidono più di tanto sul gameplay ma che, difatti, variano un po’ l’estetica tutto sommato banale del titolo. Dal punto di vista del comparto audio, il titolo si segnala per una colonna sonora composta da alcuni brani, che però potrebbero venire a noia molto presto.

HARDWARE

Requisiti minimi: OS: Windows XP or later Processor: Intel Pentium 4 2.4ghz or equivalent Memory: 1 GB RAM Graphics: 1GB VRAM, Open GL Support DirectX: Version 9.0 Storage: 500MB MB available space Sound Card: DirectX 9.0 Compatible

Requisiti consigliati:OS: Windows 7 or later Processor: Intel Pentium 4 3.0ghz or equivalent Memory: 2 GB RAM Graphics: 1GB VRAM, Open GL Support DirectX: Version 11 Storage: 1 GB available space Sound Card: DirectX 11.0 Compatible

– Idea di base carina e anche impegnativa

– Grandi possibilità di creazione di nuovi contenuti da parte della community

– Gameplay non particolarmente incisivo

– Al momento i contenuti sono pochi

– Il prezzo non è dei più aggressivi

5.5

Bloxitivity è un puzzle game senza lode né infamia: sicuramente la sfida offerta ha una sua originalità, e offrirà ai più volenterosi sfide capaci di dare qualche grattacapo. C’è da dire che l’intero impianto di gioco, però, si basa su una scommessa abbastanza impegnativa, ovvero sul fatto che la community inizi a produrre contenuti su Steam Workshop. Se ciò dovesse avvenire, allora, potremmo avere a che fare con una sfida assai variegata. Nel caso contrario, il timore è che Bloxitivity possa finire nel dimenticatoio, anche a causa di un prezzo base (€ 11,99) che sembra essere un po’ fuori luogo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori

Gli sconti "Mega Offerta ID@Xbox" sono disponibili su Xbox Store: vediamo insieme i migliori giochi da recuperare in promozione.

Immagine di Xbox Store, sconti "Mega Offerta ID@Xbox" fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"

PlayStation Store sta iniziando a fare pulizia sul proprio negozio digitale, rimuovendo tutti i giochi ingannevoli pubblicati da un publisher.

Immagine di PlayStation Store finalmente interviene contro i "giochi truffa"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.