SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Blitz Brigade

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 17/05/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Tra i tantissimi successi di Gameloft, che negli ultimi tempi pare aver trovato l’ennesima miniera d’oro nella formula freemium, mancava ancora un MMOFPS sul modello di Team Fortress. Non bisogna però stupirsi di questa assenza nel vasto catalogo del produttore francese. Se già gli sparatutto in soggettiva giocati con il touch continuano ad essere problematici per moltissimi utenti, scendere in una mappa online e confrontarsi con altri giocatori in carne e ossa aumenta ulteriormente il livello di difficoltà, soprattutto per chi è abituato alla precisione e alla velocità dei controlli classici su PC e console. Inoltre un MMO, di qualsiasi genere sia, necessità di un’infrastruttura di rete capace di supportare centinaia di migliaia di giocatori, cosa che non tutti i produttori di giochi mobile possono permettersi.
Quando il tocco non tradisce
Gameloft ha però dalla sua la capacità economica e produttiva per realizzare una simile infrastruttura, ma grazie a recenti successi come Modern Combat 4: Zero Hour e N.O.V.A. 3 ha anche imparato a minimizzare i limiti del touch in fase di controllo, trovando nel sistema di mira “quasi” automatica l’idea vincente per non rendere l’esperienza di gioco in soggettiva qualcosa di troppo frustrante. Prendiamo ad esempio questo Blitz Brigade, shooter in prima persona chiaramente ispirato a Team Fortress che implementa tutti gli standard ormai irrinunciabili in casa Gameloft. I controlli, ampiamente modificabili a piacimento, prevedono infatti uno stick per muoversi, un tocco libero per gestire la visuale e icone per tutti i gusti (fuoco, mirino di precisione, cambio arma, scatto, salto, controlli per la guida ecc.). Anche qui inoltre troviamo un lock-on sul nemico leggermente assistito e, se escludiamo i comandi non proprio impeccabili nella guida dell’elicottero e dei mezzi militari, il sistema di controllo appare solido e sufficientemente preciso, sebbene rimanga sempre valido il consiglio di fare qualche missione in singolo prima di tuffarsi negli scontri online.
C’è anche il singolo
Blitz Brigade contiene infatti una sezione di “allenamento” in singolo divisa in 120 mini-missioni in cui possiamo fare pratica con le armi, i controlli, i nemici e il funzionamento generale del gioco. In queste missioni, molto brevi e alla fine piuttosto ripetitive, si alternano sezioni fisse con mitragliatore pesante e fucile da cecchino, voli in elicottero e frangenti liberi dove possiamo anche muoverci e respingere le varie ondate di nemici. Nulla di speciale e un po’ scoccia dover loggarsi ai server di Gameloft anche per queste missioni, ma si tratta comunque di una modalità utile per impratichirsi un po’ con i controlli, perfetta per partite mordi e fuggi e capace di proporre anche qualche simpatico bonus, come pezzi di puzzle a cui sparare e le classiche stelline-punteggio alla fine di ogni livello. Il vero succo di Blitz Brigade, qui provato su un iPad 3 ma disponibile anche per Android, è però la componente multiplayer, che offre tre mappe e le modalità a squadre Deathmatch e Dominio (una sorta di Capture the Flag) rispettivamente per 8 e 12 giocatori. Per ora i contenuti non sono insomma molti e pesa un po’ il fatto che i veicoli non siano disponibili in tutte le mappe, ma immaginiamo che se il gioco riscuoterà un certo successo Gameloft rilascerà al più presto nuove mappe e qualche modalità aggiuntiva.
Il freemium che non ti aspetti
Una volta avviato il matchmaking, bisogna aspettare in media circa un minuto prima di entrare nella lobby delle partita e scegliere la classe per il nostro alter ego, ognuno con arsenale e caratteristiche uniche. Inizialmente ne abbiamo a disposizione solo due (Soldato e Mitragliere), ma con l’avanzare del gioco e dei livelli di esperienza ottenuti possiamo sbloccare le altre tre, ovvero Medico, Guerrigliero e Cecchino. Tutto molto classico insomma e non mancano naturalmente i tantissimi bonus di punteggio per headshot, uccisioni multiple e uccisioni di coppia, oltre agli upgrade per le armi (ce ne sono molte anche da sbloccare) e ad altri “gadget” bellici come bombe a mano, granate e vari oggetti contundenti. L’azione di gioco è frenetica e divertente, la lag limitata a pochissimi frangenti (almeno in questi giorni) e non mancano la chat vocale e la possibilità di invitare i propri amici, anche se in quest’ultimo caso il sistema non pare funzionare granché. Non l’abbiamo ancora detto finora, ma Blitz Brigade è un titolo freemium che, al contrario delle aspettative, non propone un sistema di acquisti in app troppo invadente. Le gemme acquistabili con denaro vero servono infatti per sbloccare armi e livelli, respawnare immediatamente e ottenere senza sforzi altri bonus. Nulla (o quasi) che non si possa avere con la semplice pratica e giocando il più possibile e, nonostante siano presenti IAP fino a 99 euro, in svariate ore di gioco non abbiamo mai sentito il bisogno di accedere agli acquisti in app e questo non può che farci piacere.     

– Gratuito e IAP poco invadenti

– Controlli ben studiati

– E’ un Team Fortress in versione mobile

– Ancora poche mappe

– Collegamento alla rete anche per le missioni in singolo

– La personalità non è il suo forte

8.0

Blitz Brigade è la classica produzione di Gameloft caratterizzata da un ottimo comparto grafico e da un sistema di controllo ottimale, ma è anche l’ennesimo esempio di gioco derivativo e con ben poca personalità. Se però adorate Team Fortress e vi manca un valido MMOFPS colorato e divertente per il vostro smartphone o tablet, non potete non scaricare Blitz Brigade da App Store e giocarci per ore senza per forza ricorrere agli acquisti in app.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Digimon Story: Time Stranger, provato il nuovo JRPG dedicato ai mostri digitali

A distanza di alcuni anni dall'ultimo capitolo, arriva un nuovo JRPG dedicato ai Digimon che punta a diventare il miglior titolo dedicato alla saga.

Immagine di Digimon Story: Time Stranger, provato il nuovo JRPG dedicato ai mostri digitali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva una nuova console per il retrogaming

La nuova retroconsole ufficiale di Atari arriva a ottobre con oltre 200 titoli inclusi, display da 7 pollici e controlli integrati.

Immagine di Arriva una nuova console per il retrogaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4, la patch al day one sarà “fondamentale”

Il boss di Gearbox assicura che la patch al day one sarà “massiccia”, ma avverte che non eliminerà i problemi sui PC datati.

Immagine di Borderlands 4, la patch al day one sarà “fondamentale”
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il clone di Mario Kart su Xbox è una vera schifezza

Marcus Kart World prova a imitare il leggendario Mario Kart su Xbox, ma tra nome confuso e immagini generate con IA è già un disastro.

Immagine di Il clone di Mario Kart su Xbox è una vera schifezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.