SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Blades of Fury

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 04/01/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Gioco Testato con Iphone 3GS.

Gameloft, software house transalpina da sempre specializzata nel mercato portatile (cellulari soprattutto ma anche qualche titolo per Nintendo DS e PSP), si è guadagnata sul campo il titolo di sviluppatrice regina per iPhone, inondando il mercato della piattaforma Apple di titoli di ottima qualità, spesso riduzioni “non ufficiali” di giochi arcinoti disponibili su altre console.Stavolta è il turno della versione per il melafonino di un classico dei picchiaduro 3D, il tanto amato Soul Calibur, da cui è stata tratta parecchia ispirazione per questo Blades of Fury, primo, vero picchiaduro in tre dimensioni apparso su App Store diverse settimane fa.

Alla ricerca della sacra armaturaCome gran parte dei picchiaduro in commercio, il background narrativo dietro Blades of Fury è pretestuoso e trascurabile, e d’altronde nessun appassionato del genere si aspetta nulla di diverso: i dieci lottatori che si confrontano a colpi di arma bianca nel gioco hanno ognuno il proprio motivo personale per partecipare al torneo, ma il fine ultimo è sempre lo stesso, e cioè il ritrovamento di una armatura sacra che dona enormi poteri a chi la indossa.Soprassedendo su questa evidente mancanza di originalità (difetto che purtroppo si estende anche ad altri aspetti della produzione), il gioco offre le modalità classiche per un beat’em’up, dall’arcade alla storia, passando per un survival mode discretamente ben realizzato, oltre ad una buona scelta tra personaggi molto diversi (si va dalle donzelle maggiorate ai lucertoloni armati) non solo a livello estetico ma anche per quanto concerne le tecniche di combattimento.

Dita come spadeCiò che ha sempre limitato (e molto) la produzione e il successo del genere su dispositivi mobili è sempre stato il sistema di controllo che invece, ed è questo il merito principale di Gameloft, fa il suo sporco lavoro egregiamente: i controlli (a patto che scegliate la modalità classica con i pulsanti virtuali a schermo, l’altra è impraticabile) sono discretamente precisi, e offrono un tempo di risposta davvero minimo, che rende gli scontri sempre frenetici e adrenalinici, salvo sporadici rallentamenti.Il solito d-pad virtuale posizionato nell’angolo in basso a sinistra, un tasto per una attacco orizzontale, uno per un attacco verticale e uno per un attacco magico, potenziabile tramite una barra che si riempie mentre subite ed infliggete danni, e che può arrivare fino al terzo livello.La semplicità è la forza del prodotto, e forse anche il suo limite più grande, se è vero che l’approccio smanettone sembra rendere molto più che una tattica di gioco ben precisa.Possibile anche infrangere l’armatura del nostro avversario, qualora questi abusasse della parata, e infliggergli, così, una grande quantità di danni.

Non è tutto oro quel che luccica…o sì?Tecnicamente parlando, il gioco brilla di luce propria, offrendo una serie di personaggi ottimamente realizzati nei loro modelli poligonali, che dispongono di ombre dinamiche e sufficientemente credibili e che sfoggiano animazioni più che buone per una piattaforma così giovane.A non convincere pienamente sono i rallentamenti, che, se appena sopportabili su un fiammante 3GS, diventano difficilmente sostenibili su un normale 3G, intaccando pesantemente il ritmo e la dinamicità degli scontri: difficile che un aggiornamento risolva il problema, visto che il gioco è disponibile già da un po’ (adesso al costo di 3,99 euro) e il problema sembra persistere.Tra le cose meno riuscite anche il comparto audio, anonimo quando non fastidioso (fatta eccezioni per le frasi dei combattenti, gradevoli) e soprattutto il livello di difficoltà, inspiegabilmente basso, soprattutto se si fa buon uso degli attacchi magici, capaci di dimezzare la barra di energia avversaria già dal secondo livello.

– Sistema di controllo ben realizzato

– Appagante e immediato

– Buon cast di personaggi

– Buona realizzazione tecnica

– Rallentamenti fastidiosi

– Livello di difficoltà risibile

– Caratterizzazione dei personaggi un po’ anonima

8.0

La mancanza di una reale concorrenza, e una sistema di controllo riuscito anche di un device ostico per i picchiaduro come iPhone, fanno di Blades of Fury il miglior beat’em’up a incontri attualmente disponibile su App Store, senza ombra di dubbio.

Eppure c’è spazio per i miglioramenti, che un seguito potrebbe apportare, come un innalzamento del ridicolo livello di difficoltà, l’eliminazione di fastidiosi rallentamenti e una generale sensazione di copia e incolla dalla famosa saga Namco.

Un ottimo acquisto per gli amanti del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"

Una capanna isolata da tutto nasconde uno degli Easter Egg più inquietanti del gioco, legato allo Strano Uomo e ai suoi misteri.

Immagine di In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #4
    Migliori soundbar da gaming del 2025
  • #5
    Migliori mini PC da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.