SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Biosis

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 23/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

1,79 €, provato su iPad Air, applicazione universale, richiede iOS 5.0 o successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.

Uno dei generi di maggior successo presenti su App Store è senza dubbio il platform, anche perché è indubbio come si adatti meglio di molti altri allo schermo touch dei dispositivi mobile. A questo ricco panorama va ad aggiungersi Biosis, applicazione sviluppata da Kostyantyn Salanda che prova a immergere i giocatori in un’avventura colorata e piena d’amore ma allo stesso tempo pericolosa.

Il plasma della vitaIl protagonista di Biosis è Mil, una simpatica sfera nera avvolta da una sostanza, chiamata plasma della vita, senza la quale non può sopravvivere. Una misteriosa creatura però rapisce l’amore di Mil; il nostro personaggio dovrà quindi intraprendere una pericolosa avventura per poterlo salvare prima che sia troppo tardi. Fatte le dovute premesse, ci si rende immediatamente conto della ricchezza cromatica del titolo di Kostyantyn Salanda, anche se d’altro canto appare evidente, e non solo per questo aspetto, il debito nei confronti di altri titoli, in particolar modo Badland, con il quale le somiglianze sono molteplici e di diverso tipo. Lo stesso Mil non può non ricordare il protagonista dell’acclamato platform firmato Frogmind, così come alcune dinamiche del gioco e determinate combinazioni di colori, che lo riportano subito alla mente. L’impressione è che Kostyantyn abbia guardato troppo a uno dei migliori platform presenti su App Store, senza voler osare e rimanendo così eccessivamente ancorato a caratteristiche già viste altrove.

I controlli di gioco di Biosis sono estremamente semplici: il nostro compito non sarà però quello di controllare direttamente il protagonista, ma dovremo farlo muovere utilizzando liane e altri mezzi di trasporto naturali che con il passare dei livelli diventeranno sempre più diversificati e sofisticati, rimanendo però immediati nel loro utilizzo. Sparsi per ogni livello ci saranno inoltre tre frammenti di plasma della vita da raccogliere; questi non saranno fondamentali per completare il livello, ma rimarranno necessari per sbloccare lo stage successivo.

Un’avventura senza fineBiosis metterà a disposizione 60 livelli sparsi per 3 stage, ognuno dei quali caratterizzato da atmosfere e ambientazioni differenti. Per giudicare il livello di difficoltà del gioco è necessario fare una distinzione precisa: raggiungere tutti e tre gli stage e completare tutti i livelli non è assolutamente un’impresa ardua; questo inoltre non porterà nemmeno alla conclusione della storia, lasciando il giocatore in sospeso, in attesa che futuri aggiornamenti introducano la parte mancante.

Raccogliere tutto il plasma della vita richiederà invece una maggiore dedizione da parte nostra, dal momento che alcuni livelli hanno una curva di difficoltà tendente in modo netto e deciso verso l’alto. Spesso infatti ci saranno numerosi ostacoli naturali, ossia particolari fiori ricoperti di spine che ci faranno morire istantaneamente, ma anche sinistre creature che cercheranno di catturarci. Solamente negli ultimi livelli potremo affrontarle, anche se indirettamente, ed eliminarle per liberarci il campo d’azione.La ricchezza dei contenuti presenti in Biosis è garantita anche da un’ulteriore modalità di gioco, chiamata Pro Mode, ma questa sarà sbloccabile solo attraverso gli acquisti In-App, nonostante l’applicazione sia già a pagamento. Mettendo mano al portafoglio sarà possibile anche sbloccare gli stage non ancora conquistati, soprattutto qualora non dovessimo riuscire a raggiungere il quantitativo di plasma della vita richiesto.

– Grafica gradevole

– Gameplay intuitivo

– Contenuti ampiamente già visti

– Presenza di acquisti In-App per sbloccare contenuti

– Livello di difficoltà troppo alto per alcuni livelli

– Manca una conclusione

6.0

L’impressione complessiva è che Biosis sia un titolo troppo legato ad altri prodotti dello stesso genere e che porti poco o nulla di originale. Controlli semplici, un gameplay intuitivo e una grafica gradevole si contrappongono a meccaniche e contenuti già visti, alla presenza degli acquisti In-App per ottenere una modalità di gioco aggiuntiva e a una curva di difficoltà tendente troppo verso l’alto per alcuni livelli. Biosis è un discreto platform, ma la strada da percorrere per diventare uno dei migliori titoli presenti su App Store è ancora lunga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy

Torna Deckscape con una nuova avventura fantasy edita da DV Games: enigmi, personaggi e un dungeon da esplorare in puro stile escape room.

Immagine di Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto

Xbox Game Pass, agosto 2025: ecco i giochi che (potrebbero) lasciare il catalogo. Li trovi elencati nella nostra notizia.

Immagine di Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
  • #5
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.