SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Big Scale Racing

Advertisement

Avatar di Stefo

a cura di Stefo

Pubblicato il 22/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

IntroduzioneVi siete stancati della vostra pista Polistil a “8”? Avete una passione sfrenata per i modellini, ma potete permettervi a malapena la “rossa” Gig Nikko? Vete divorato avidamente Re-Volt e Stunt GP? Tranquilli: non siete senza speranza…avete solo bisogno di Big Scale Racing, un giochillo onesto dove sarete chiamati a guidare delle automobiline in scala 1/5 con motore a scoppio.

Ho messo sotto l’80…Questa espressione, tipica del gergo un po’ grezzo che ogni tanto si ascolta qui da me, sta a indicare che il “truzzo” di turno ha fatto un bell’upgrade del motorino, togliendo la marmitta e mettendo un motore che farebbe decollare anche un aereo…Big Scale Racing si basa un po’ su questa filosofia di vita: essere i più veloci! BSR non solo si presenta come un buon gioco di corse basato su modelli 1/5, ma vuole anche essere una vera e propria simulazione di guida! Progetto un po’ ambizioso, ma che mi sento di dire pienamente riuscito!Quindi, avrete capito tutti, che non si tratta solo di tenere a manetta l’acceleratore sul radiocomando, ma anche di avere una nozione minima di traiettorie, staccate, derapate e compagnia bella. In BSR non vi basterà correre come forsennati e sbattere fuori chiunque…anche perché gli avversari computerizzati non staranno di certo a guardare. I programmatori del titolo hanno collaborato con veri modellisti per carpire i segreti di questi bolidi e riproporre il tutto sui nostri monitor. Vediamo come sono riusciti a ricreare il vero feeling delle corse in scala 1/5

Race starts in 3 seconds…Abituatevi a questa frase, perchè se avrete la costanza di giocare, la sentirete almeno una sessantina di volte! Già…moltiplicate le 6 piste disponibili, per le 10 categorie presenti nel gioco ed il conto è presto fatto: 60 gare in tutto solo per la modalità CUP CHAMPIONSHIP…numeri impressionati!Ma andiamo con ordine! Vi dicevo che il gioco si presenta come prima ed unica VERA simulazione di gare per modelli a scoppio radiocomandati. L’idea sembra bella, ma toglietevi già dalla testa quanto visto in precedenza in titoli simili! Cominciamo quindi ad eliminare dalla lista delle features le acrobazie, i colori sgargianti, le carrozzerie futuristiche di STUNT GP e le ambientazioni un po’ inusuali del più vecchio Re-Volt. Qui si corre in tracciati veri! Avete capito bene: i ragazzi della Bumblebeast hanno riprodotto fedelmente tracciati realmente esistenti, e sui quali si svolgono regolarmente gare RC. Devo dire che il risultato è ottimo: i tracciati sono vari, con pezzi misti molto impegnativi e lunghi rettilinei dove sfogare i cavalli dei nostri piccoli mostri. Purtroppo sottolineo che la presenza di sole 6 piste è davvero una mancanza imperdonabile! Magari inserire qualcosa tipo il percorrere la pista in senso inverso, avrebbe aggiunto un po’ di varietà, creando virtualmente altre 6 piste…anzi, diciamo 5, visto che un tracciato è un ovale!I tracciati sono affrontabili in diverse modalità di gioco. Per cominciare c’è ovviamente la gara singola, passando poi all’allenamento da soli su un tracciato, alla modalità Cup Championship…culminando nell’ Open Championship.Come ogni titolo automobilistico che si rispetti, la modalità di avanzamento nel gioco è la solita “vinci e sblocca”. All’inizio potremo utilizzare solo veicoli della prima classe (la più lenta e maneggevole). Solo vincendo i campionati monomarca della Cup Championship avremo la possibilità di sbloccare altre classi di veicoli, per arrivare ad un totale di 10. Ogni classe di auto ha le sue caratteristiche specifiche, che comprendono velocità massima, tipo di trazione (anteriore, posteriore e 4WD), rigidità delle sospensioni e maneggevolezza. Più saliremo di classe e più le auto saranno difficili da guidare, reagendo alle leggi fisiche in maniera impeccabile. Guidare una trazione posteriore è sostanzialmente dal guidare un’auto con trazione anteriore…e nel gioco si vede! Anche un’auto con le sospensioni più morbide tenderà di più a sovra sterzare di una con le sospensioni rigide (che invece, di norma, sotto sterza). Sotto questo punto di vista il gioco fa davvero un’ottima figura. Dieci diversi classi di veicoli, con 10 stili di guida differenti ai quali adattarsi. Ad aggiungere varietà alle gare c’è anche la componente del team a cui appartenere. Dopo ogni gara potremo scegliere con quale team gareggiare. Se ne contano 12 in totale. Ed anche a seconda del team, le modalità di guida varieranno sostanzialmente, garantendo una varietà nello stile di affrontare le gare davvero ottima. Durante una partita tutto passa attraverso la Cup Championship. Vincendo le gare di categoria in questa modalità sbloccheremo nuove auto per la modalità Quick race, e se riusciremo a vincere tutte le categorie, potremo gareggiare nell’Open Championship…dove ce la dovremo vedere con ben 240 differenti avversari, molto ben caratterizzati. In questa modalità, infatti, essi tendono a comportarsi in maniera differente a seconda del tracciato e dell’auto che stanno guidando, conferendo al titolo una nota di realismo davvero notevole.Il bello è che le auto non saranno divise per categorie, ma saranno a classi miste. Ci troveremo quindi a gareggiare contro camioncini, monoposto e per fino bestioni dalle ruote enormi. La varietà delle situazioni è davvero garante.Avrete capito che a livello di divertimento c’è poco da eccepire…vediamo come la solito come si comprta BSR a livello tecnico.

Grafica e SonoroOnestamente parlando, il comparto tecnico è sicuramente quello di minor rilievo, pur essendo discretamente curato.Graficamente, lo stile di BSR si caratterizza da una notevole pulizia e precisione delle immagini visualizzate su schermo, cosa che è sicuramente apprezzabile. Purtroppo gli elementi visualizzati non godono di un numero di poligoni molto elevato, anzi. Il paesaggio è ridotto all’osso, ma la cosa rende il titolo giocabile su una fetta di PC davvero molto ampia. Le auto, invece, per quanto abbastanza semplici, sono abbastanza ben caratterizzate. Notevoli i disegni delle carrozzerie: davvero molto variopinti e sgargianti. Il motore grafico, poi, non gode di effetti speciali particolarmente pesanti, anche se sono presenti alcune chicche notevoli. Prima fra tutte la gestione dei riflessi sui tracciati bagnati…i riflessi sembrano calcolati in tempo reale da tanto sono precisi. Buona anche la gestione particellare utilizzata per visualizzare le varie sgommate, fumate del motore e schizzi d’acqua.A livello audio, nulla di eccezionale. I rombi dei motori sembrano tutti uguali, ma sono riprodotti in maniera buona. Durante le gare potremo anche sentire lo speaker che annuncia il tempo di gara rimanente e gli eventuali giri veloci. A livello ambientale sono riprodotti solo i suoni delle sgommate e nulla di più. Effettivamente si tratta dello stretto necessario…anche perchè le poche musiche presenti (peraltro ben realizzate) sono ascoltabili solo nei menù di gioco.

Giocabilità e LongevitàC’è poco da aggiungere rispetto a quanto già detto in precedenza, ma vediamo comunque di tirare le somme.BSR è sicuramente un gioco molto divertente, adrenalinico e “teso” al punto giusto. Purtroppo soffre della carenza di piste (solo6), che alla lunga può portare un po’ di noia. Fortunatamente i 10 campionati, i 12 team ed il mega campionato finale aggiungono un po’ di varietà al titolo che, altrimenti, sarebbe stato eccessivamente penalizzato. La modalità multiplayer (Via LAN per un massimo di 8 giocatori, o in split screen se si gioca in 2) aggiunge punti preziosi alla longevità.

HARDWARE

Requisiti Minimi:Processore 233Mhz, Scheda Video 3D 8Mb, 64Mb Ram, 650Mb su Had Disk.Requisiti Consigliati:Processore Pentium III, 128Mb Ram Scheda Video 3D 32Mb

MULTIPLAYER

Se vi stancate di prendere a sportellate i rivali computerizzati (che alla lunga, nei campionati più impegnativi, tendono a sportellare un po’ troppo…) potrete sempre dedicarvi ad una sana carneficina fra amici. Se avrete a disposizione una LAn potrete sfidarvi con qualsiasi veicolo su qualsiasi pista. Se invece siete dei nostalgici, potrete sfidarvi in un tradizionale split screen…che richiama molto titoli più “antichi”…ah, i bei tempi di RC PRO AM sul NES…

Divertente e immediato: insomma giocabilissimo!

Un sacco di veicoli diversi

Grafica semplice, ma pulita e fluidissima.

Solo 6 tracciati!

Sonoro e grafica non eccezionali

7.5

Sarò veloce ed il più chiaro possibile…BSR cerca di esplorare in maniera realistica un mondo affascinante come quello del modellismo, e ci riesce perfettamente. Il voto risulta limitato dalla realizzazione tecnica non eccelsa (cosa che però rende il titolo molto più fruibile), e da una componente longevità minata pesantemente dalla presenza di solo 6 piste. Per il resto nulla da eccepire: i giochi devono essere divertenti, e BSR lo è! Certo…abituarsi al realismo anche nei giochi di automobiline RC sarà un colpo abbastanza duro, (soprattutto dopo i capolavori che rispondono al nome di Stunt Gp e Re-Volt), ma dopo un po’ di pratica, forse anche voi rimarrete catturati dal fascino del modellismo estremo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake

Square Enix annuncia una mostra per il 25esimo anniversario di Final Fantasy IX a Tokyo, mentre continuano a circolare voci su un possibile remake.

Immagine di Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"

Gli sviluppatori di Metal Gear Solid Delta hanno contattato le stesse modelle gravure del capitolo originale, realizzando poster aggiornati per il remake.

Immagine di Metal Gear Solid Delta ha aggiornato un dettaglio "sexy"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto

Su Prime Gaming potete riscattare da adesso gli ultimi 3 giochi gratis del mese di agosto 2025: vediamo insieme tutti i titoli in omaggio.

Immagine di Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su Xbox Series X|S nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario!

Immagine di Giochi Xbox Series X|S in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.