SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Beach Spikers (Jap)

Advertisement

Avatar di Renzo

a cura di Renzo

Pubblicato il 24/08/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

E’ da tempo immemore che la disciplina della pallavolo(e relativa versione da spiaggia) non gode della giusta considerazione nell’affollato panorama videoludico sportivo: snobbato a favore di altri sport più o meno popolari, il volleyball non si è praticamente mai fregiato (salvo alcune sporadiche eccezioni risalenti all’era 16-bit) di una trasposizione virtuale capace di ergersi a vero punto di riferimento del genere. Niente paura, ci pensa AM-2 del buon Yu Suzuky, che con questo Beach Spikers (uscito arcade circa un anno fa, ora convertito sul cubo), rende finalmente giustizia ad uno sport lasciato nel dimenticatoio da parte della stragrande maggioranza delle benemerite software house concorrenti.Ma andiamo con ordine…

Il gioco vanta 16 squadre nazionali composte di 2 elementi, entrambi di sesso femminile vestiti di succinti e accattivanti bikini. A livello estetico spiccano, per l’appunto, le bellissime sihlouette poligonali delle atlete, splendidamente realizzate: dalle espressioni facciali, ai muscoli “scolpiti” di gambe e braccia, dalle numerose winning pose, ai costumi stessi(compreso…ehm…il loro contenuto…),ricchi di dettagli(possiamo persino notarne la marca). Le nostre “bellone” si fregiano di animazioni impeccabili: basti pensare alle shiacciate, al muro( con tanto di sbilanciamento o addirittura di caduta a terra nel caso lo strike fosse troppo potente), ai recuperi in extremis, quando la ricevitrice è a terra e la sua partner la “scavalca” per salvare la palla. L’elevato livello di dettaglio conferito alle atlete viene efficacemente supportato da un altrettanto eccellente background: le coloratissime arene di gioco, numerose e ben diversificate tra di loro, sponsorizzate da Sega, Nintendo,Pringles,Coca-Cola,ecc.(con tanto di mastodontici Gamecube, giganteschi Sonic, mega tubi di Pringles a mo’ di scenografia), vengono ulteriormente arricchite di elementi. Il pubblico sugli spalti, animato e “reale” (era ora), l’arbitro seduto sul “seggiolone”,vestito di polo e cappellino, intento ad indicare il punteggio, le palme, la spiaggia e il mare all’orizzonte (che si estende peraltro considerevolmente), le impronte lasciate sulla sabbia generate in tempo reale (secondo i canoni di Virtua Fighter 4): tutto contribuisce ad una cosmesi davvero pregevole. Una nota di riguardo ai replay, evocativi e piacevolmente spettacolari; altrettanto buona la regia, forte di veloci zoomate e repentini cambi di inquadratura: l’unico problema sorge al momento dell’esecuzione del muro, proprio a causa del cambio di prospettiva, ma con in po’ di pratica le cose si risolveranno per il meglio.

Degni di nota e realistici gli effetti sonori: la palla emette un suono diverso a seconda che venga schiacciata, murata o ricevuta, le atlete si incitano a vicenda con esclamazioni diverse e partecipano all’azione con la dovuta enfasi(yah!…ouch!…ma che avete capito, mailali!).Assente la telecronaca, sostituita da semplici commenti dello speaker (wonderful spike!…nice block!…),mentre la colonna sonora risulta appena discreta, sottolineata da motivetti simpatici ma alla lunga noiosi.

BS si gioca che è un piacere, è il virtua tennis della pallavolo: come la sua controparte tennistica, tutto il repertorio di azioni performabili ( palleggio, bagher, battuta ,schiacciata ,muro,ecc…non manca prorio nulla)viene eseguito praticamente con due tasti(a e b, rispettivamente debole e forte), il che contribuisce a snellire la giocabilità rendendo il titolo semplice e gratificante gia dal primo approccio. Interessante poi l’utilizzo di una specifica barra che consente di conferire maggiore o minore potenza a strike e battute. E’ importante sottolineare come la diversa diposizione sul campo delle atlete risulti fondamentale a livello tattico, in quanto permette di eseguire schemi diversificati a seconda dei casi: decidere di alzare palla sotto rete è l’ideale per una schiacciata potente, da fondo campo è altrettanto utile per un pallonetto corto, ecc.Gli esempi si sprecano: quel che conta è proprio questa peculiare libertà di costruzione del gioco, che conferisce al titolo una discreta profondità.BS si fregia di 4 distinte modalità: arcade,training,vs.mode e world tour. La prima è il classico torneo, fedele riproposizione del coin-op. Training,per affinare le nostre tecniche, ci sottopone a diverse mini-prove. Vs., che supporta il multiplayer, è una simpatica raccolta di sottogiochi: oltre alla normale partita segnaliamo beach flags(sorta di “rubabandiera”), beach p.k.(shiacciate da eseguire e da parare, proprio come i rigori)e beach countdown (con una bomba ad orologeria al posto della palla: lo scopo è di farla esplodere nella metà campo avversaria).E infine world tour dove, agendo su diversi parametri quali viso, colore della pelle, capelli, occhiali da sole e copricapi vari (le alternative a disposizione per singola voce sono davvero tante), è possibile creare le nostre atlete per poi utilizzarle nei diversi campionati proposti. A differenza delle altre modalità, dove è possibile scegliere,controlleremo una sola giocatrice, mentre la seconda verrà gestita dalla CPU: inizialmente non otterremo vittorie a causa delle disastrose performance della nostra partner, ma accumulando punti esperienza partita dopo partita e distribuendoli tra specifiche abilità(ricezione, battuta, ecc.)la fedele compagna si trasformerà pian piano in una micidiale professionista, anche grazie ai ripetuti rimproveri o incitamenti che potremo darle durante le pause di ogni partita(una apposita barra aumenterà o meno il suo coinvolgimento e l’intesa che ha con noi: ulteriore dose di profondità per il gioco).Diventeremo così sempre più competitivi, classificandoci nelle migliori posizioni e ambendo alla vittoria nella finale di ogni torneo.

Grazie soprattutto al world tour mode, BS, se affrontato in singolo, si rivela un titolo discretamente longevo e impegnativo (l’AI degli avversari è più che buona); il discorso cambia radicalmente se giocato in multiplayer: praticamente infinito.

– realizzazione tecnica

– buona giocabilità

– in multiplayer è il massimo

– elevata profondità di gioco

– musiche noiose

– murare,inizialmente,è difficile

– non lunghissimo in singolo

8.5

Beach Spikers riesce finalmente a creare uno standard nelle simulazioni di beach volley, da troppo tempo assentisul mercato videoludico. Giocabile, ottimamente realizzato e con quel pizzico di profondità tattica che lo rende davvero un piccolo classico.

La sfida con l’ormai prossimo DOA:Extreme Beach Volleyball di Tecmo è quantomai aperta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.