SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Atom Run

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 26/08/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Fingerlab pubblica un nuovo titolo su Mac OS e iOS: Atom Run. In quest’avventura vestiremo i panni di un piccolo robot in un futuro in cui la terra è andata in rovina. Il nostro compito sarà quello di recuperare tutti gli atomi e le molecole necessarie per ricostruire un glorioso futuro e ridare speranza alla razza umana. 
Uno stage, quattro livelli, tre badge
Il gioco è un platoform 2D a scorrimento ed è organizzato a stage e livelli: ogni stage comprende 4 livelli, mentre ogni livello include 3 obiettivi divisi tra tempo, atomi e molecole. Durante il gioco sarà, infatti, possibile ottenere un badge corrispondente ad ogni obiettivo: se lo concluderemo entro un tempo limite, raccogliendo tutti gli atomi disseminati (le classiche monete) oppure scovando la molecola nascosta, avremo guadagnato i suddetti premi. Per passare allo stage successivo dovremo avere almeno un certo numero di badge, che salirà ripidamente con l’avanzare del gioco. All’inizio ne basteranno pochi e potremo progredire velocemente, ma poco più avanti saremo costretti a ripetere più volte lo stesso livello fino a completarlo del tutto, ottenendo ogni trofeo e sbloccando così nuovi livelli.
I comandi di gioco sono semplicissimi: un tasto per la direzione e uno per saltare. Su iOS i comandi sono stati collocati abbastanza in basso sullo schermo, seppur con un’area di contorno abbastanza vasta che va anche al di fuori dell’icona del pulsante. Al principio risultano un po’ scomodi, come spesso avviene con questo genere di configurazioni, ma ci si abitua abbastanza in fretta.
Il gameplay è abbastanza vario ma non presenta elementi entusiasmanti. Affronteremo sezioni con trappole infuocate e piattaforme mobili, alcune parti molto rapide in caduta libera e altre in cui andremo in giro grazie all’aiuto di un jetpack. Quest’ultima è forse la parte più divertente: non avremo armi a disposizione e potremo solo evitare le trappole e i nemici disseminati per la mappa grazie ad mix tra buon tempismo e discreti riflessi. Il livello di sfida non è mai troppo basso o troppo impegnativo, anche se talvolta scovare tutti i segreti del livello sarà arduo. Nel complesso, dunque, gli elementi di un buon platform ci sono tutti, senza però niente di nuovo e accattivante. È proprio questo il punto “debole” del gioco: il titolo ha tutte le carte in regola per il genere scelto ma non riesce ad andare oltre, non regala quel qualcosa in più che porterebbe molti giocatori ad apprezzarlo veramente.
Design e grafica
Il level design è curato e di buona qualità. Molteplici saranno gli scenari futuristici e gli ostacoli da evitare. Tutti gli elementi saranno ben mescolati tra loro e non annoieranno il giocatore creando schemi ripetitivi. La curva di difficoltà è gestibile e non verremo mai messi davanti ad una sfida che riterremo impossibile. I numerosi checkpoint ci faciliteranno molto la vita e renderanno il titolo meno pesante.
La grafica mescola elementi 2D con elementi animati in 3D: questa tecnica conferisce al tutto un atmosfera gradevole e dinamica. In particolar modo le animazioni sono davvero molto curate, i personaggi si muovo tutti in maniera fluida e decisamente in armonia nello scenario. Il comparto audio è ben sviluppato: per tutto il gioco ci accompagneranno delle musiche elettroniche adeguate al mood del titolo.
Un altro platform..
L’unico difetto di Atom Run, come detto, si riscontra nell’assenza di elementi innovativi: è un platform a scorrimento di qualità, ma nonostante questo si perde un po’ nella mischia e non riesce ad emergere con tratti distintivi che ci fanno innamorare del titolo. Si tratta davvero di un classico gioco che potrà catturare l’attenzione degli appassionati ma che non ha caratteristiche di spicco capaci di appassionare un qualunque utente. Il fatto che sia necessario ripetere più volte i livelli per ottenere tutti i badge, indirizza il titolo verso un pubblico meno casual e più hardcore, nonostante la difficoltà non sia eccessiva. Dall’altra parte, questa necessità di ripetere le varie partite aumenta abbastanza la longevità del gioco: il titolo infatti non presenta un grande numero di livelli e questo potrebbe lasciare a bocca asciutta i giocatori più esperti.

– Mix grafico tra 2D e 3D

– Buon level design

– Curva di difficoltà adeguata

– Nessun elemento distintivo

– Costo troppo elevato per i contenuti offerti

6.5

Atom Run è un buon gioco platform 2D a scorrimento, che non porta molta innovazione ma che si colloca nel genere in una buona posizione, senza impressionare ma regalando all’utente una piacevole esperienza di gioco, anche per diverse ore. Il prezzo attuale del gioco per Mac OS si aggira attorno ai 4 euro, poco meno di 3 su iOS. Prezzi abbastanza elevati e forse non appropriati all’esperienza offerta, considerando la relativa anonimia del gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS

Nintendo interrompe il supporto riparazioni per console 3DS e 2DS per mancanza di componenti, segnando la fine dell'assistenza per la linea portatile.

Immagine di Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4

Secondo il director entrambi i giochi stanno rispettando la pianificazione prevista, con aggiornamenti importanti già in programma per i prossimi mesi

Immagine di Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell, dove sei? Ripercorriamo la saga Ubisoft

C'è un suono che ogni giocatore che ha amato la furtività nei primi anni 2000 conosce a menadito: il suono del visore notturno di Sam Fisher.

Immagine di Splinter Cell, dove sei? Ripercorriamo la saga Ubisoft
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfino i pirati vi chiedono di comprare Hollow Knight Silksong

Anche nei forum dedicati alla pirateria ci sono tantissimi utenti che incentivano i giocatori a supportare l'ultima fatica di Team Cherry.

Immagine di Perfino i pirati vi chiedono di comprare Hollow Knight Silksong
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.