SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Assassin's Creed Syndicate

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 28/11/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Nella recensione per PlayStation 4 di Assassin’s Creed Syndicate, alla quale vi rimandiamo per conoscere davvero tutto su questo nono capitolo principale della serie, abbiamo sottolineato come la serie di Ubisoft inizi ormai a mostrare una certa stanchezza a livello di ispirazione, ammettendo però che la formula di gioco di AC è ancora valida e che l’ambientazione londinese scelta per questo nuovo capitolo fa sempre la sua figura. Certo, non siamo di fronte alle strade invase di PNG, all’atmosfera maestosa e agli interni super particolareggiati di Assassin’s Creed Unity, che graficamente rimane su un livello più alto un po’ sotto tutti i punti di vista, ma va anche detto che il capitolo dello scorso anno uscì su console e PC in una versione che definire problematica è un eufemismo. Ubisoft l’ha capito e con Assassin’s Creed Syndicate ha voluto cambiare le carte in tavola, rinunciando a qualche orpello grafico capace però di fare una grande presa sui giocatori, gestendo meglio la fase di testing e consegnando fin da subito (previa patch al day one) un prodotto privo di tutti quei bug, glitch e fps da mani nei capelli che avevano contrassegnato AC Unity. Lo ha fatto sia su PlayStation 4 e Xbox One, sia su PC, la cui versione è arrivata sugli scaffali solo qualche giorno fa dopo quasi un mese dall’uscita su console. 
Pesante… ma non troppo
Per l’occasione abbiamo voluto testare una nuova GeForce GTX 970 di Gigabyte (una Windforce overcloccata di fabbrica), accompagnandola con 6 GB di RAM, processore Intel Core i7 970 e SSD da 512 GB. Come driver abbiamo scaricato e installato i 359.00 rilasciati da Nvidia proprio il giorno stesso dell’uscita del gioco e abbiamo testato AC Syndicate per circa 10 ore in ambiente Windows 10, trovandoci di fronte a un titolo sicuramente affamato di risorse per essere giocato a Ultra ma decisamente più equilibrato e meglio ottimizzato rispetto al suo pesantissimo predecessore. Purtroppo gli smanettoni non avranno molte opzioni tra cui scegliere a livello grafico. A parte la risoluzione e il V-Sync, dobbiamo accontentarci di sole sei impostazioni, di cui solo due specifiche (occlusione ambientale e anti-aliasing). Il resto è contenuto all’interno delle voci Grafica base, Qualità ambienti, Qualità Texture e Qualità ombre. A 1920×1200 e con queste impostazioni su Alto, i 60 fps sono stati raggiunti senza tanti problemi in quasi tutti gli scenari del gioco, a parte forse l’inizio fuori e dentro la fabbrica che ha mostrato qualche calo attorno ai 53-55 fps. Il tutto con anti-aliasing MSAA e HBAO+ come scelta di occlusione ambientale. Questo in linea di massima, visto che si possono provare anche altre combinazioni, aumentare alcuni parametri e ottenere comunque una media attorno ai 40-45 fps. 
Uno scoglio di nome Ultra
Se per esempio si sceglie PCSS come qualità delle ombre e l’HBAO+ Ultra come occlusione ambientale, la GTX 970 regge ancora piuttosto bene e non soffre particolarmente, anche se con le texture su Alto il consumo di VRAM è risultato quasi al limite. Se quindi avete una GPU con 3 o peggio ancora 2 GB di VRAM fate bene i vostri calcoli con le texture. Con Grafica base su Molto Alta le cose sono peggiorate ulteriormente (28-30 fps), mentre con tutte le sei impostazioni al massimo livello (compresi PCSS Ultra e TXAA) Assassins’s Creed Syndicate è risultato ingiocabile, muovendosi praticamente al rallentatore. Va comunque detto che tra la nostra impostazione iniziale e quest’ultima maxata il salto qualitativo, benché indubbio (ombre e illuminazione soprattutto), non è stato enorme come forse ci saremmo aspettati, soprattutto a livello di texture (che continuano a non convincere del tutto). L’impatto grafico generale non delude di certo, anche se come abbiamo scritto poco sopra certe prelibatezze di Unity non sono più presenti, soprattutto nel dettaglio degli ambienti interni, nei volti dei PNG e anche nei loro abiti. Mediamente le strade di Londra sono meno frequentate di quelle parigine, ma a nostro avviso questo è un bene proprio perché impatta meno sulle prestazioni e non si ha mai comunque la sensazione di aggirarsi per una città fantasma (anzi, tutt’altro). Non abbiamo inoltre notato quei glitch al limite del “mostruoso” presenti in Unity e anche lo stuttering è limitatissimo, per non dire quasi inesistente. Tutto questo con la versione patchata 1.12 rilasciata al day one e quindi non è detto che futuri aggiornamenti non possano rendere il gioco un po’ più leggero a impostazioni elevate, soprattutto se si ha in mente di giocare a risoluzioni maggiori del Full HD.        

– Molto meglio ottimizzato di AC Unity

– Graficamente fa la sua figura

– Stuttering e gravi bug assenti

– L’ottimizzazione potrebbe essere ancora migliore

– Poche opzioni grafiche

8.0

Se è vero che Assassin’s Creed Syndicate inizia a mostrare qualche ruga nella formula di gioco tipica della serie, il suo arrivo su PC non si è per fortuna concretizzato in un mezzo disastro come successo lo scorso anno con AC Unity. Certo, qualcosa da sistemare c’è ancora (le texture impattano molto sulla VRAM senza però mostrare cosa memorabili), ma in generale con la nostra GTX 970 siamo riusciti a giocare in modo fluido, con pochissimi cali e godendoci un comparto grafico di sicuro effetto, sebbene non sfavillante (glitch e bug esclusi) come quello del predecessore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte

Judas mette i giocatori davanti a un bivio: il nemico principale non è scritto, ma prende forma dalle decisioni che compirete lungo la storia.

Immagine di L’erede di BioShock cambierà cattivo in base alle vostre scelte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!

Metal Gear in Concert avrà una tappa anche a Montichiari, in Italia: ecco tutti i dettagli e dove acquistare i biglietti per il concerto!

Immagine di Il concerto ufficiale di Metal Gear arriva in Italia!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one

Konami ha rilasciato l'aggiornamento 1.1.2 di Metal Gear Solid Delta, pensato per migliorare il gioco al day-one: vediamo cosa cambia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta, disponibile l'aggiornamento day-one
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom

Dal lavoro sull’androide Diana nasce la nuova tecnologia per capelli lunghi del RE Engine, pronta a debuttare in Resident Evil e non solo.

Immagine di Pragmata farà un “favore” ai futuri giochi Capcom
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.