SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Asphalt 8: Airborne

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 08/09/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

0,89 €, provato su iPad, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Gameloft presenta l’ottavo capitolo di una delle serie di corse automobilistiche più amate per dispositivi mobile. Apshalt 8 offre ad un prezzo veramente minimo diversi contenuti, sia nella modalità in singolo giocatore che in quella multiplayer, tutto in una grafica di primissimo livello e in scenari ricchi e mutevoli.

A tutto gasNon appena scaricato il gioco ci troveremo di fronte al menu principale di gioco che, a primo impatto, può apparire confusionario e poco chiaro, una sensazione che andrà via via diluendosi ad ogni nuova partita. Nella parte destra dello schermo sarà possibile accedere alle modalità di gioco in singolo giocatore: stagioni, gara veloce e gara Wi-Fi locale, oltre alla offerte del momento di Gameloft per acquistare pacchetti di macchine. Questi pacchetti vanno da prezzi modesti a cifre che superano i 50 € con contenuti esclusivi. Nella parte sinistra sarà possibile accedere alle gare online contro altri giocatori di tutto il mondo. Le stagioni principali sono 6 (in attesa di futuri aggiornamenti) e per accedere quella successiva occorrerà raggiungere un determinato numero di stelle, a meno che non si decida di intervenire con gli acquisti In-App per sbloccare immediatamente tutte le stagioni. Le modalità “stagione” offrono a loro volta diverse tipologie di gare, oltre alla canoniche corse in cui raggiungere il primo posto: queste vanno dalla modalità infezione a quella a eliminazione, per poi passare per quella slalom, solo per citarne alcune. I comandi di gioco sono estremamente semplici e intuitivi: le vetture accelereranno in modo automatico, mentre per sterzare basterà inclinare lateralmente il dispositivo. Premendo sul lato sinistro dello schermo si attiverà il freno mentre facendo pressione sulla parte destra si utilizzerà la Nitro, capace di potenziare per qualche secondo la nostra auto, aumentandone in modo sensibile la velocità. La prima cosa che balza immediatamente all’occhio è la qualità della grafica, di primo livello con animazioni durante la gara che continueranno a sorprenderci in maniera positiva anche dopo diverse corse: sulla pista arriveranno all’improvviso valanghe o potremo vedere in lontananza un shuttle partire verso lo spazio, senza dimenticare il traffico presente lungo la strada in entrambi i sensi di marcia. Chi si aspetta i classici circuiti predefiniti e impostati rimarrà deluso: ogni tracciato infatti offre diverse scorciatoie e possibilità di percorso che renderanno ogni gara, anche se ripetuta, diversa. Per ogni corsa ci saranno diversi obiettivi secondari che, se ottenuti, aumenteranno il numero di stelle conquistate e così faciliteranno il proseguimento verso gli alti campionati.

Tra acrobazie e velocitàLungo il tracciato saranno disseminati anche delle bombole che potranno ricaricare la Nitro, che altro non è che un turbo che ci permetterà di aumentare in modo sensibile la velocità della nostra auto. Se urteremo, in modo volontario, gli altri concorrenti mentre staremo utilizzando la Nitro li elimineremo momentaneamente dalla corsa spedendoli all’ultimo posto, il tutto grazie a spettacolari incidenti riproposti al rallentatore che vanno ad impreziosire ulteriormente il livello della grafica del titolo. Per aumentare la potenza della Nitro, indicata in una barra posta nella parte superiore dello schermo, potremo eseguire delle acrobazie durante i salti che effettueremo durante la corsa (saranno presenti diverse tipologie di rampe), oppure eseguendo diverse manovre in derapata: più a lungo riusciremo a tenere la derapata maggiore sarà l’incremento del turbo. Ogni genere di azione, sia essa la distruzione di un elemento della pista, un sorpasso o l’eliminazione di un concorrente, ci farà conquistare dei crediti che verranno conteggiati alla fine della corsa: con questi crediti sarà possibile acquistare nuove auto o modificare e potenziare quelle già in nostro possesso. Occorre precisare che per completare determinate sfide sarà indispensabile partecipare con determinate vetture, che quindi saremo costretti ad andare a comprare. Le ambientazioni in cui sono collocate le gare sono ben realizzate e discretamente varie: si va da Londra, a Barcellona, per poi passare per altre città come Tokyo e Venezia. Benché ben realizzati, il numero di scenari in cui gareggiare restano, nel complesso, esigui. Oltre alla modalità classica, come già citato, sono presenti altre tipologie di corse: la modalità eliminazione sarà una corsa contro il tempo dove ad ogni tratto di corsa l’ultimo concorrente verrà eliminato fino a quando non ne resterà solo uno; la modalità infezione consiste nel fatto che a intervalli regolari un pilota (quello in ultima posizione) sarà infettato; questi avranno un timer entro il quale infettare tutti gli altri prima di esplodere e “guarire”; la modalità slalom infine consiste nel superare il maggior numero possibile di archi eseguendo una derapata: più alto sarà il punteggio più stelle otterremo.

Uno contro tuttiUn’ultima menzione la merita la modalità multiplayer. Attraverso quest’ultima sarà possibile sfidare altri sette giocatori sparsi in tutto il mondo. Sarà possibile votare il tracciato e la modalità di gioco preferita; la più votata sarà quella che verrà selezionata. Sarà possibile prendere parte a queste corse con le auto che avremo sbloccato durante la campagna principale. Al termine di ogni corsa otterremo ulteriori crediti da poter investire e potremo aumentare la nostra esperienza di gioco salendo di livello in livello. La modalità multiplayer, che non ha riscontrato problemi di alcun tipo, con una grafica sempre fluida e senza interruzioni, è sicuramente ben costruita ed è un’aggiunta sicuramente gradita, in grado di aumentare in mondo considerevole la longevità e la rigiocabilità del titolo già alta.

– Grafica spettacolare

– Buona varietà di auto

– Costo esiguo

– Non è pay-to-win

– Longevità e rigiocabilità alte

– Numero esiguo di tracciati

– Costi in App elevati

9.0

Asphalt 8: Airbone si candida in modo prepotente come uno dei migliori titoli di corse presenti sul mercato mobile. Ad un prezzo inferiore di 1 € è infatti possibile ottenere un titolo completo, senza essere pay-to-win, con una grafica di alto livello dove nulla è stato trascurato, nemmeno la colonna sonora. Una buona varietà di auto (più di 40), un design dei tracciati di prim’ordine, in aggiunta a un gameplay semplice e intuitivo rendono difficile muovere delle critiche al titolo Gameloft, che sembra avere le carte in regola per resta a lungo in vetta alle classifiche dei giochi scaricati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GCC Pokémon Pocket accusato di furto immagini: arrivano le scuse ufficiali

GCC Pokémon Pocket ha rimosso gli artwork per le carte Immersive di Ho-Oh e Lugia, dopo le accuse di aver rubato fan-art senza permesso.

Immagine di GCC Pokémon Pocket accusato di furto immagini: arrivano le scuse ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mario Kart World vuole riconquistare i fan con il nuovo aggiornamento

Mario Kart World ha rilasciato uno degli aggiornamenti più ambiziosi di sempre, con una parziale marcia indietro sulla precedente patch.

Immagine di Mario Kart World vuole riconquistare i fan con il nuovo aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Expedition 33, arriva l'opzione più attesa in assoluto dai fan

Disponibili anche riproduzione automatica dei dialoghi, controlli volume separati per esplorazione e combattimenti e molte altre funzionalità.

Immagine di Expedition 33, arriva l'opzione più attesa in assoluto dai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'artbook di Clair Obscur avrà una bellissima Collector's Edition

Pix’n Love ha annunciato la Collector's Edition dell'artbook di Clair Obscur Expedition 33, svelando anche l'arrivo di edizioni in lingua inglese.

Immagine di L'artbook di Clair Obscur avrà una bellissima Collector's Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo gioco de Il Signore degli Anelli è il "degno erede" di Gollum

Tales of the Shire si aggiunge alla serie di progetti fallimentari recenti ispirati a Il Signore degli Anelli, dopo il flop di Gollum.

Immagine di Il nuovo gioco de Il Signore degli Anelli è il "degno erede" di Gollum
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
  • #2
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #3
    Migliori VPN per il gaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori schede di acquisizione del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.