SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Aqua Moto Racing Utopia

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 30/11/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

I fan dei giochi riguardanti le moto acquatiche probabilmente ricorderanno con piacere la saga di Wave Race, in particolare gli ultimi capitoli usciti su Nintendo 64 e Gamecube; dopo questi, il genere è stato abbandonato, poiché essendo di nicchia nessuno ha voluto rischiarci investimenti destinati a non essere ripagati. I coraggiosi sviluppatori tedeschi di Zordix, però, non hanno mai nascosto l’ammirazione per questa saga e, volenterosi di riproporre sul mercato un gioco simile ma in formato moderno, hanno deciso di sviluppare Aqua Moto Racing Utopia, l’ultimo capitolo del loro piccolo ma oramai duraturo brand.
Cavalchiamo le onde!
L’idea di base è dunque molto semplice: considerando che la tecnologia ha fatto balzi da gigante, e dato che non è uscito un altro Wave Race o titoli simili meritevoli di recente, i ragazzi di Zordix hanno voluto cogliere l’occasione per provare a lasciare la loro impronta, realizzando un titolo di moto acquatiche che possa essere apprezzato dai fan di vecchia data ma, allo stesso tempo, attirare un pubblico più giovane, che non ha mai avuto modo di conoscere questa tipologia di giochi. 
Avviandolo, ci verrà immediatamente chiesto di creare il nostro personaggio: vi è una discreta personalizzazione del costume e dei volti e lo stile è chiaramente cartoon e irrealistico, una scelta sensata dato che lo scopo del gioco non è certamente quello di essere una simulazione, ma di divertirsi cavalcando le onde! Dopo aver concluso con la creazione del nostro avatar, ci sarà offerta la possibilità di provare un tutorial, che spiegherà i comandi di base del veicolo e come effettuare alcuni trick. Questo è un tutorial eccessivamente semplificato e che, alla lunga, si rivelerà inutile: nelle modalità apposite, infatti, sarà necessario saper fare trick molto più difficili, che nel tutorial non vengono assolutamente spiegati.
Non è un compito facile…
Le categorie in cui è possibile competere sono Runabout, Ski e Freestyle: nelle prime due si utilizzerà l’omonima tipologia di moto per gareggiare, tentando di arrivare primi, mentre nella categoria freestyle sarà importante totalizzare il maggior numero di punti attraverso i tricks prima citati. Se al termine dei campionati (solitamente composti da 3 tracciati, ma in alcune occasioni anche da 4 o 5) arriveremo nelle prime 3 posizioni, potremo sbloccare il prossimo, di difficoltà più avanzata; potremo anche ottenere dei soldi al termine delle nostre competizioni, per sbloccare moto d’acqua più performanti. La difficoltà del gioco non è decisamente accessibile ai neofiti del genere: servirà tanta pratica se si vorrà provare a superare un campionato e qualificarsi in una posizione rispettabile; anche per le prove freestyle, come già detto, sarà necessario imparare a memoria tutto quello che riguarda i trucchi più avanzati da soli, dato che il tutorial non è di alcun aiuto. Da questo punto di vista, secondo noi, gli sviluppatori avrebbero dovuto tener conto dell’arrivo di giocatori inesperti e provare a calibrare meglio la difficoltà, fino a quando il giocatore non si sarebbe sentito pronto per sfide più ardue.
Attenzione a non cadere!
Le corse acquatiche, a differenza di quanto avviene con i normali veicoli, non possiedono un circuito definito, ma solitamente un percorso a tappe: sarà necessario superare le boe in alcuni casi a destra, in altri a sinistra; naturalmente c’è una traiettoria ideale da seguire, che impareremo solo dopo aver provato e riprovato determinati livelli, ma saremo comunque liberi di guidare il nostro veicolo come meglio preferiamo fino a quando non si raggiungerà una determinata boa. Sarà possibile fare fino a due errori (superare una boa non dal lato predisposto), al terzo saremo eliminati e arriveremo ultimi. Considerato che anche l’intelligenza artificiale perdona ben pochi errori, questo gioco ha fatto sua la formula “impara in fretta o perdi”. Il gameplay è comunque ben fatto, con la fisica delle onde che risponde adeguatamente come ci si aspetterebbe; naturalmente bisognerà cercare di cavalcarle per bene, o potrebbero essere più che altro un intralcio per il nostro veicolo. E’ presente anche una modalità multiplayer, sia in locale che online: la parte probabilmente più divertente e meglio riuscita dell’intero gioco. Si può giocare da 2 a 4 giocatori, in 4 possibili varianti: la prima, “Aqua Moto Hockey”, è una citazione al famoso Rocket League: i giocatori si divideranno in due squadre e dovranno provare a sfondare la rete con un gigantesco disco; la seconda e la terza sono “Difendi la bandiera” e “Re della collina”, e sono delle semplici varianti delle modalità che ormai conosciamo bene; la quarta, “Mamma papera”, è probabilmente la più originale e prevede di andare collezionando paperelle colorate per tutta l’arena, queste ci seguiranno ma potranno anche essere rubate dai nostri avversari, che dovranno semplicemente toccarle per farle loro. Se riuscite a procurarvi qualche amico per delle sessioni party, il divertimento sarà assicurato!

– Gameplay ben studiato

– Fisica di moto e acqua ben fatta

– Buona varietà di personalizzazione

– Party games divertentissimi

– Troppo impegnativo fin dall’inizio

– IA eccessivamente aggressiva

– Tutorial troppo semplificato

– Dopo un po’ potrebbe stancare

7.0

Non raggiunge i livelli dei vecchi Wave Race, ma Aqua Moto Racing Utopia rappresenta un buon punto di ripartenza per il genere. E’ un gioco che richiede parecchia pazienza da parte dei giocatori, e lo consigliamo a tutti coloro che sono appassionati ed a coloro che hanno voglia di avvicinarsi con pazienza, in virtù dell’attuale mancanza di alternative sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition

Bethesda Game Studios ha celebrato il Fallout Day con le nuove Anniversary Edition di Fallout 4 e Fallout: New Vegas: leggi i dettagli.

Immagine di Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Fallout Stagione 2 ha una data di uscita

Prime Video ha svelato quattro nuovi poster dedicati alla seconda stagione di Fallout, attesa il prossimo mese di dicembre.

Immagine di Fallout Stagione 2 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kirby Air Riders risorge su Switch 2 con mille novità

Kirby Air Riders segna il ritorno in grande stile del racing di Sakurai, con nuove modalità, personalizzazioni e una forte componente online.

Immagine di Kirby Air Riders risorge su Switch 2 con mille novità
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis

Il dungeon crawler sviluppato dal team italiano Fix-A-Bug ed Excaliber fa il suo debutto, portando tutta la forza creativa dell’indie italiano.

Immagine di Il dungeon crawler tutto italiano è qui ed è in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte

Leggende Pokémon: Z-A ha raggiunto un traguardo impressionante, vendendo 5,8 milioni di copie in tutto il mondo nella sua prima settimana di lancio.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A ha venduto tantissimo, polemiche a parte
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #2
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
  • #3
    La grafica nei videogiochi conta davvero?
  • #4
    Assassin’s Creed Origins, Bayek e Aya pronti al ritorno?
  • #5
    The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.