SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Animal Force

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 03/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Animal Force
Animal Force
  • Piattaforme: PS4
  • Data di uscita:

Tra i molti generi che abbiamo visto attraverso i nostri dispositivi per la realtà virtuale, i tower defense sono forse tra quelli meno usuali, forse anche perché si tratta di un genere che, spesso ma non sempre, passa piuttosto inosservato. Animal Force, in arrivo su Playstation 4, cerca di trovare un posto proprio in questa nicchia, sfruttando l’irresistibile fascino dei suoi animaletti protagonisti e il suo occhio di riguardo per il comparto multiplayer per attirare verso di sé una buona fetta di pubblico. Vediamo insieme con che risultati.
Fermiamo gli invasori
In Animal Force, il nostro obiettivo sarà quello di respingere degli alieni che, neanche a dirlo, stanno attaccando la terra, rapendo i suoi abitanti. I giocatori avranno a propria disposizione un razzo per poter dare battaglia agli invasori, raccogliendo animaletti di diverse specie che combatteranno colpo su colpo la minaccia aliena. Una premessa narrativa semplice che ci fa capire che Animal Force non vuole prendersi troppo sul serio: le venature comiche del titolo sono ovvie fin dal primo minuto di gioco, che fa ampio uso di situazioni buffe e grottesche. Tecnicamente, lo stile cartoon adottato dal titolo dona un buon impatto visivo: il frame rate rimane stabile anche in situazioni concitate, l’effetto blur è assente, ed in generale i colori sgargianti del gioco riescono a soddisfare l’occhio, a patto di non avere troppe pretese. Di contro, certe volte le ambientazioni sono fin troppo spoglie, e si sarebbe sicuramente potuto fare di più sulla realizzazione dei modelli di animaletti e nemici. Si può anche dire, inoltre, che in questo caso il valore aggiunto dalla realtà virtuale sia veramente minimo: se state cercando un gioco che vi faccia davvero immergere nell’esperienza, chiaramente Animal Force non fa al caso vostro. Un peccato perché, vista la natura perlopiù statica del gameplay, l’effetto di motion-sickness è quasi del tutto scongiurato, fattore non scontato nei giochi per Playstation VR. Le tracce musicali, invece, sono piuttosto allegre ed orecchiabili, ma difficilmente rimarranno con voi una volta che avrete deposto il vostro visore.
Esercito animale
Animal Force si divide in due macro-sezioni: la campagna single player ed i minigiochi dedicati al multiplayer. Concentriamoci prima sulla campagna: qui potremo volare sulla terra, che costituisce l’hub attraverso cui accedere alle diverse missioni. Esse prevedono di respingere l’invasione aliena, distruggendo le forze nemiche prima che queste riescano a rapire un certo numero di persone. A fare il lavoro sporco saranno degli animaletti che, una volta liberati e raccolti dal giocatore, daranno battaglia agli alieni invasori. Ci sono diversi tipi di animale: il primo che troveremo sarà un panda, ma ci saranno anche rinoceronti e uccelli, giusto per dirne alcuni. Ciascun animale è dotato di un potere speciale: il rinoceronte, ad esempio, è in grado di rallentare i nemici, mentre l’uccello può creare uno scudo per proteggere i nostri alleati. Il nostro compito sarà quello di disporre i nostri sottoposti animaleschi su tutto lo schermo in modo da creare uno schema bilanciato di attacco e difesa, tenendo conto del fatto che, se toccati dai nemici alieni, i nostri animaletti scompariranno. C’è un numero massimo di animaletti da poter utilizzare in una sola volta: raggiunto questo numero, i nemici, anziché rilasciare nuovi animali, rilasceranno punti. Qui si rivela la natura arcade del titolo: rigiocare livelli già terminati per migliorare il proprio punteggio è una delle parti fondamentali di Animal Force. Senza contare che potremo anche spendere i punti accumulati per potenziare il nostro alter ego virtuale, ad esempio aumentando il numero massimo di animaletti da utilizzare, oppure potremo potenziare gli stessi animali, aumentando la portata e l’efficacia dei loro poteri. Il problema è che, nonostante queste possibilità di personalizzazione, e nonostante il gameplay, di per sé, sia abbastanza divertente, il gioco rischia di annoiare già dopo qualche livello per via della limitata varietà di situazioni che si presentano di fronte al giocatore. Lo stimolo a rigiocare i livelli per migliorare il proprio punteggio, una volta terminata l’avventura, è pressoché nullo, e questo è un difetto piuttosto grave per un titolo arcade che, come la tradizione del genere vuole, punta molto sulla rigiocabilità.
Rimane da analizzare il comparto multiplayer. A differenza di quanto siamo abituati a vedere, il multigiocatore si distacca completamente da quanto visto nella campagna per giocatore singolo. Avremo a disposizione tre diversi minigiochi, che mettono contro il giocatore che sta utilizzando Playstation VR e i giocatori sulla TV (fino a tre in due minigiochi, uno soltanto nel terzo). In Ruba la statua i tre giocatori sulla tv dovranno collaborare per rubare, appunto, delle statue, mentre il giocatore VR tenta di fermarli. In Trova l’intruso, i giocatori su TV devono eseguire le mosse ordinate dal giocatore VR per mimetizzarsi tra i personaggi non giocanti: il giocatore VR avrà a disposizione tre tentativi per catturare gli avversari umani, al termine dei quali perderà la partita. Infine, in Dividi e conga l’obiettivo del giocatore sulla TV è quello di potare alla salvezza dell’astronave un certo numero di persone ed animali, potendo anche raccogliere potenziamenti sulla sua strada; il suo avversario, invece, può tentare di ostacolarlo sparando degli animali, e vincerà allo scadere del tempo. In ciascun caso, si tratta di minigiochi piuttosto godibili e divertenti, che grazie a diverse mappe a disposizione riescono ad intrattenere a lungo. Se avete degli amici con cui giocare in salotto e l’idea di un titolo multiplayer asimmetrico vi attira, Animal Force potrebbe allora fare al caso vostro. 

– Divertente…

– Possibilità di potenziare il proprio “esercito”

– Buoni minigiochi multiplayer

– … ma non a lungo

– Ripetitivo

6.5

Nonostante un concept interessante ed il fascino degli animaletti protagonisti del gioco, Animal Force non riesce a spiccare a causa di una marcata ripetitività di situazioni, che rischiano di mettere a repentaglio la volontà del giocatore di portare a termine la campagna. D’altro canto, i divertenti minigiochi multiplayer potrebbero valere il prezzo del biglietto se avete tre amici con cui cimentarvi in sfide all’ultimo animale nel vostro salotto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!

Sarà Luca Ward la voce ufficiale di Sam Fisher nella nuova serie animata prodotta dalla piattaforma streaming ossia Splinter Cell Deathwatch.

Immagine di Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.