SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Angry Birds Epic

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 06/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Gratuito, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per iOS, Android e Windows Phone.

Rovio ci riprova: dopo i risultati tutt’altro che esaltanti ottenuti con Angry Birds Go!, lo studio tenta di riportare in alto un franchise che ormai può stancare gli utenti al solo udirne il nome e che può apparire usato, abusato e sfruttato. Angry Birds Epic, questo il titolo dell’ultima fatica targata Rovio, si discosta da quanto visto in passato: il titolo infatti è un GDR che vede per protagonisti i celebri pennuti alle prese con i loro rivali di sempre: i famigerati maiali.

Un’avventura… epicaAncora con questi Angry Birds? La domanda potrebbe sorgere spontanea da parte di quei giocatori che hanno raggiunto il limite di sopportazione per una saga il cui successo è andato al di là di ogni più rosea aspettativa. La risposta a questa domanda è sì, ancora Angry Birds; ma questa volta i pennuti si presentano sotto vesti completamente nuove rispetto al passato.Angry Birds Epic è infatti un GDR con combattimenti a turni: il nostro compito sarà quello di superare tutti i livelli con lo scopo di sconfiggere una volta per tutte i Re dei maiali e recuperare tutte le uova sottratte agli Angry Birds. Il gameplay del gioco è estremamente semplice: dovremo scegliere un massimo di tre Angry Birds da schierare in battaglia e affrontare le orde di nemici che si frapporranno a noi e resistere con almeno uno dei tre pennuti; per attaccare basterà trascinare il personaggio desiderato sull’obiettivo da colpire. Oltre a ciò interverranno naturalmente altre dinamiche che, con il proseguire dei livelli, si riveleranno fondamentali.

Ogni Angry Birds è dotato di particolari poteri, di un proprio abbigliamento, di una propria arma e di uno scudo che potranno essere potenziati e migliorati nell’apposita sezione; per fare ciò dovremo raccogliere le materie prime, facilmente ottenibili nel corso della storia. Sarà poi nostro compito scegliere la miglior combinazione di personaggi da utilizzare, soprattutto in base alla tipologia dell’avversario. Con il susseguirsi dell’avventura ci troveremo infatti ad affrontare maiali di ogni genere dalle svariate caratteristiche e forme, da quelli cactus a quelli pirata per passare a quelli fantasma. La giusta selezione degli Angry Birds e la corretta strategia da utilizzare in battaglia (scegliere quale personaggio dovrà attaccare per primo e verso chi) si riveleranno fondamentali per ottenere la vittoria.

La ruota della fortunaCome citato in precedenza, al termine di ogni livello sarà possibile ottenere dei materiali che si riveleranno molto utili per fabbricare nuove armi, nuovi scudi o per dare vita a pozioni che potremo utilizzare nel corso delle battaglie. Tutte queste componenti saranno ottenibili al termine di ciascuno livello: in base al punteggio raggiunto, conquisteremo da un minimo di una stella a un massimo di tre; questo numero corrisponderà alla quantità di premi che raccoglieremo da una ruota della fortuna che estrarrà a sorte tre premi. Al di là di tutte le componenti specifiche del gioco, facilmente assimilabili dopo pochi minuti, Angry Birds Epic riesce nell’intento di coinvolgere il giocatore grazie alla sua estrema semplicità nei controlli e al suo gameplay intuitivo. La grafica del titolo segue lo stile cartoonesco della serie, dai personaggi fino alle svariate ambientazioni presenti nel titolo. La longevità è garantita dall’alto numero di livelli presenti, così come la rigiocabilità: potremo infatti ripetere un livello per conquistare ulteriori materiali o ottenere le stelle mancanti il numero delle volte che desideriamo.

E gli acquisti In-App? Sono presenti, come naturale che sia in un titolo free-to-play. La loro incisività risulta, a sorpresa, ben bilanciata con il gioco: non saremo infatti costretti a metter mano al portafoglio per giocare con continuità o per giungere alla conclusione di Angry Birds Epic. Certo, investendo del denaro nel titolo, potremo ottenere con maggior facilità armi altrimenti più difficili da trovare o rendere così più semplice il nostro cammino, ma grazie ai premi giornalieri e alle funzioni social nulla sarà precluso per chi non vorrà tirar fuori nemmeno un centesimo.Resta un peccato che per giocare a Angry Birds Epic sia necessario avere sempre il proprio dispositivo connesso a internet, soprattutto in relazione all’assenza di una modalità multiplayer, che sarebbe potuta risultare interessante, permettendo a due giocatori di sfidarsi con i propri Angry Birds; è anche vero però che in questo caso, come in molti altri titoli free-to-play, i soldi investiti negli acquisti In-App avrebbero potuto sbilanciare le sorti di molte parite.

– Divertente e coinvolgente

– Acquisti In-App non troppo invasivi

– Longevo

– Alta rigiocabilità

– Il franchise può apparire logoro

– Connessione a internet necessaria

7.5

Angry Birds Epic è senza ombra di dubbio un buon titolo free-to-play, che prova a dare continuità e nuova linfa alla saga dei famosi pennuti, che ai più può apparire ormai logora. Coinvolgente e caratterizzato da un gameplay immediato, il titolo Rovio, che richiede una connessione a internet per poter essere giocato, riesce a sorprendere, positivamente, quei giocatori che si aspettavano un rinnovamento della serie. Resta da capire quanti utenti siano pronti a investire nuovamente in questo celebre franchise.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS

Nintendo interrompe il supporto riparazioni per console 3DS e 2DS per mancanza di componenti, segnando la fine dell'assistenza per la linea portatile.

Immagine di Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4

Secondo il director entrambi i giochi stanno rispettando la pianificazione prevista, con aggiornamenti importanti già in programma per i prossimi mesi

Immagine di Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell, dove sei? Ripercorriamo la saga Ubisoft

C'è un suono che ogni giocatore che ha amato la furtività nei primi anni 2000 conosce a menadito: il suono del visore notturno di Sam Fisher.

Immagine di Splinter Cell, dove sei? Ripercorriamo la saga Ubisoft
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfino i pirati vi chiedono di comprare Hollow Knight Silksong

Anche nei forum dedicati alla pirateria ci sono tantissimi utenti che incentivano i giocatori a supportare l'ultima fatica di Team Cherry.

Immagine di Perfino i pirati vi chiedono di comprare Hollow Knight Silksong
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.