SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Amazing Alex

Advertisement

Avatar di ghigghi

a cura di ghigghi

Pubblicato il 16/07/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Amazing Alex è disponibile su App Store in versione per iPhone e iPod Touch a 0,99 euro e in versione HD per iPad con supporto per display Retina a 2,39 euro. L’ultimo aggiornamento ha portato il gioco alla versione 1.0.1 rimediando al bug che non permetteva di entrare in Game Center e registrare i propri punteggi. La nostra prova è stata effettuata su un iPad di terza generazione.
C’era molta curiosità attorno ad Amazing Alex, non tanto per il gioco in sé ma in quanto primo titolo ad essere realizzato da Rovio Entertainment dopo lo strepitoso successo di Angry Birds e relativi seguiti. Avendo acquistato i diritti di un precedente puzzle game di Snappy Touch (il pluripremiato Casey’s Contraptions), Rovio aveva già fatto intendere la direzione per il suo nuovo lavoro, ovvero un titolo basato ancora una volta su puzzle e rompicapo in cui la fisica degli oggetti, i movimenti e l’effetto domino la facessero da padroni. 
Tutti gli oggetti di Alex
In Amazing Alex, che non nasconde affatto il forte debito di riconoscimento verso Casey’s Contraptions, ritroviamo tutto questo e fin dal menù principale ci ritroviamo in quell’atmosfera spensierata e leggera tipica di Angry Birds, seppur con accenni ancor più “giovanili” e disimpegnati. La somiglianza con il bestseller di Rovio si ritrova anche nello stile delle scritte e nel concept generale, affidato a una serie di quadri (ne abbiamo contati un centinaio), a macro-ambientazioni sbloccabili con il passare dei livelli e a un punteggio massimo, ottenibile in questo caso toccando con vari oggetti tutte le stelle presenti nei singoli livelli. Per avanzare basta portare a termine il quadro seguendo le indicazioni del gioco, ma ottenere sempre lo score massimo è un altro paio di maniche ed è proprio su questo versante che Amazing Alex mostra il suo lato più “hardcore”. Le differenze rispetto ad Angry Birds però non mancano. La prima è l’assenza del lancio, visto che qui basta toccare il tasto play in alto a destra per iniziare a far partire il livello, senza quindi la possibilità di dosare la forza o la direzione del lancio come invece avviene per gli uccellini kamikaze di Rovio. Inoltre, anche se certe conseguenze delle nostre azioni possono ricordare quelle di Angry Birds in certi effetti domino, qui l’utilizzo di diversi oggetti è fondamentale per superare i livelli. Ce ne sono davvero di tutti i tipi (piani in legno, forbici, palloncini, aspirapolvere, tubi, bastoni, scatole di cartone e decine di altri) e alcuni possono essere ruotati a piacimento e naturalmente spostati dove serve. La particolarità di questa struttura è che nei livelli più avanzati non c’è un solo modo per superare i rompicapo, ma al giocatore viene concessa una certa libertà che rende le prove logiche molto più stuzzicanti e interessanti di quanto possa sembrare a prima vista. 
Quando manca il carisma…
Amazing Alex ha anche il pregio di non proporre mai due livelli troppo simili tra loro e di fornire concatenazioni, puzzle ed “esperimenti” logici sempre intelligenti e mai banali. Anzi, a volte l’assenza di indizi su come risolvere un livello può quasi dare fastidio e in certi quadri si deve per forza fare un primo tentativo alla cieca per capire come si muoveranno le sfere e dove dobbiamo spostarle per completare il tutto. A parte quattro o cinque livelli davvero cervellotici non abbiamo però mai incontrato ostacoli davvero esagerati o passaggi frustranti, ma è logico che per avere il punteggio massimo il ricorso a un “trial & error” massiccio è quasi d’obbligo. Inoltre, se già il centinaio di livelli assicura un’ottima longevità, Amazing Alex è un gioco pressoché infinito grazie all’editor di livelli incluso e alla community di appassionati che sta già fiorendo, con decine di nuovi livelli creati da altri utenti come noi scaricabili quotidianamente e gratuitamente. Insomma se vi piacciono i puzzle-game, i rompicapo e certe soluzioni “enigmistiche”, se avete amato The Incredible Machine e Casey’s Contraptions o se avete già finito tutti gli Angry Birds del caso, Amazing Alex può rivelarsi un titolo di grande spessore, divertente, molto longevo e conveniente, visto che per 0,99 euro (o 2,39 euro per la versione HD) ci si posta a casa un gioco praticamente infinito. Non mancano però i difetti più o meno gravi. Il comparto grafico ad esempio non ha quei piccoli tocchi di classe di Angry Birds e risulta fin troppo elementare e basico (soprattutto negli sfondi dei singoli livelli), ma rispetto al bestseller di Rovio si avverte anche un minor carisma e mancano quelle trovate capaci di farci spuntare un sorrisino ebete ma sincero e contagioso. D’altronde di genialate come Angry Birds non ne escono tutti i mesi e nell’attesa di una nuova puntata degli uccelli arrabbiati di Rovio, Amazing Alex rappresenta un’alternativa caldamente consigliata. 

– Molto longevo

– Editor di livelli incluso

– Difficoltà ben calibrata

– Graficamente è un po’ anonimo

– Non ha grande personalità

– Perchè quasi 2 euro in più per la versione HD?

8.0

Amazing Alex non avrà la stessa attrattiva di Angry Birds e nemmeno un concept particolarmente originale per un rompicapo “fisico”. Rovio è però riuscita a inventarsi un centinaio di livelli capaci di offrire sempre qualche prova intelligente e stimolante, completando il tutto con un editor che grazie alla community di utenti e appassionati ne fa un gioco potenzialmente infinito. Con un comparto grafico più accattivante e con un po’ di carisma in più (lo stesso Alex non si vede praticamente mai) il voto poteva essere ancora più alto, ma già così si tratta di un titolo che non dovrebbe mancare nella collezione dei fan del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.