SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

AMF Bowling Pinbusters!

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 14/03/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

AMF Bowling Pinbusters! eredita il potenziale proveniente dal noto Wii Sports proponendo al giocatore unicamente l’omonima disciplina annunciata dal titolo, ma da qui a pensare che i due giochi possano essere anche solo lontanamente paragonati in termini di qualità ce ne vuole, nonostante durante il periodo di sviluppo si fosse parlato di una precisa volontà di migliorare l’esperienza sportiva del bowling rendendola più completa e profonda. Questo concetto però non sembra aver superato alcuni ostacoli di tipo prevalentemente tecnico, come avremo modo di analizzare a breve…

L’arte del birilloCome avvenuto in passato con il celebre titolo Nintendo, anche questo prodotto sviluppato da Atomic Planet in teoria punta tutto sul divertimento in multiplayer, catalizzando buona parte delle risorse su una forte componente di sfida, incrementata da alcuni accorgimenti che sarà necessario adottare a partita in corso per variare le proprie strategie di gara e cercare di ottenere meno errori possibili. L’impatto iniziale appare fin da subito poco accattivante e vi farà ben presto capire che qualcosa deve essere andato storto in sede di programmazione. Le prime scelte che dovrete compiere, come di consueto vi permetteranno di decidere se giocare in modalità single player oppure se lanciarvi in una sorta di torneo dove fino a quattro giocatori umani saranno impegnati a sfidarsi l’un l’altro fino all’ultimo birillo. Entrando più nel dettaglio delle opzioni a vostra disposizione, è da segnalare la possibilità di prendere parte a competizioni abbastanza impegnative, dove gli otto avversari messi in campo dalla cpu si riveleranno, almeno all’inizio, concorrenti più che temibili e in grado di rappresentare una serie minaccia alla vostra vittoria. Per tutti coloro che non hanno mai preso parte ad un titolo sportivo di questo genere è inoltre prevista la possibilità di affidarsi ad una sorta di tutorial che non insegnerà soltanto i comandi base ma permetterà anche di migliorare a livello stilistico il proprio modo di giocare, incremententando seppur leggermente il fattore tecnico.

Quando il Wii Remote non evolve…Rispetto alle promesse iniziali, andando ad affrontare le sessioni di gioco vi accorgerete presto di come i buoni propositi siano stati ancora una volta dimenticati lungo il cammino. Non occorrono infatti numerose descrizioni per spiegare quella che di fatto, a livello di sistema di controllo, risulta un’esperienza analoga a quella vista a suo tempo con il bowling presente in Wii Sports, a parte qualche piccola modifica che potrete apportare e che vi consentirà di variare in parte potenza e velocità del tiro. Il tutto si riduce quindi ad una meccanica consumata da un approccio decisamente troppo elemantare, che non riesce a trovare una giusta dimensione nemmeno se rapportato ad un comparto grafico in apparenza pià serioso. Il titolo sviluppato da Atomic Planet risulta quindi dotato di una struttura troppo poco convincente per risultare determinante ai fini del divertimento puro, soprattutto in considerazione della particolarità dello sport in oggetto. Lo stesso ritmo è scandito in modo fin troppo blando, cui si aggiungono occasionalmente delle scelte poco chiare a livello visivo, non giustificate da una spettacolarità di fatto mai portata su schermo.Il divertimento globale, sia che giocate in singolo partecipando alla competizione presente, sia che decidiate di confrontarvi con avversari umani, non raggiunge mai quella soglia minima che sarebbe stata necessaria per elevare il gioco almeno alla sufficienza e ciò incrementa ulteriormente il senso di “incompiuto” che questo prodotto si porta dietro.

Tutto in un pomeriggioNon saranno necessarie che poche ore per scoprire tutti i segreti del gioco e se qualcuno avesse ancora dubbi in merito, è bene precisare che nemmeno la rigiocabilità riesce a risolvere questo problema, anzi semmai è l’esatto contrario.Da un punto di vista tecnico, AMF Bowling Pinbusters! non è da disprezzare totalmente in quanto nonostante risulti anonimo e poco incisivo non vi sono difetti gravi da segnalare. La grafica offre un character design poco accattivante e animazioni al limite del decente, ma a livello di motore grafico almeno l’azione risulta fluida, seppur questa considerazione debba sempre essere fatta in proporzione alla mole di lavoro poligonale da gestire. Le varie location risollevano leggermente la situazione rendendosi simpatiche e dotate di una buona palette cromatica.Assolutamente anonimo il sonoro, che come da previsione non offre alcuno spunto degno di un minimo interesse o che ricorderete a gioco concluso.Il gameplay, vero punto debole del gioco, offre pochissimi aspetti interessanti e appare legato ad una struttura troppo povera di idee e realizzata in maniera superficiale. Va bene proporre un titolo in grado di poter essere utilizzato sia da giocatori esperti che da chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, tuttavia il risultato ottenuto è apparso decisamente troppo sbilanciato a svantaggio del divertimento, che risulta apprezzabile solo in parte grazie alla modalità multiplayer. Peccato per le idee sprecate, che avrebbero potuto ottenere maggiore fortuna grazie anche al prezzo budget cui il gioco viene venduto, tuttavia tirando le somme nel buio genarale qualche piccola scintilla si è vista, sperando che la lezione possa servire per il prossimo futuro.

– Idee interessanti…

– Multiplayer quasi decente

– …decisamente mal sfruttate

– Tecnicamente anonimo

– Molto inferiore a Wii Sports

4.5

AMF Bowling Pinbusters! manca il bersaglio regalando solo rare emozioni ed andando ad allungare la lista dei titoli per Wii dal grande potenziale a livello teorico ma poco incisivi nella pratica. La produzione Atomic Planet non riesce a migliorare l’esperienza di uno sport già impegnativo come il bowling ed anzi appesantisce ulteriormente una meccanica che fin dalle prime fasi appare limitata e povera di contenuti. Una realizzazione tecnica anonima ed un livello di divertimento al di sotto delle aspettative decretano la definitiva sconfitta di un prodotto che potrebbe piacere solo ai veri appassionati del genere, specialmente se non alla ricerca della simulazione perfetta. Tutti gli altri è meglio che gli stiano alla larga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.