SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

AIPD

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 19/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Blazing Badger è uno studio di sviluppo nato nel 2014, e in questi due anni i suoi talentuosi dipendenti non sono certamente rimasti con le mani in mano. Sono ben due i giochi sviluppati nell’ultimo periodo infatti, entrambi Twin Stick Shooters, diversificati enormemente però nello stile e nelle meccaniche.Il titolo che mettiamo sotto la lente di ingrandimento oggi, accantonando quel Guardians la cui uscita è prevista tra qualche mese, è AIPD, giochillo niente male che prende spunto dagli sparatutto anni ’80 e che arriverà su Xbox One, PC, e PS4 il prossimo 29 gennaio.

Neon e laser.. ancoraAIPD è un twin stick arena shooter di stampo classico, che più classico che non si può. Grossomodo abbiamo a che fare con una versione semplificata di Geometry Wars, con i giocatori che si troveranno in un singolo livello circolare e dovranno resistere all’invasione di astronavi di diversa pericolosità e dimensione, cercando semplicemente di totalizzare il punteggio più alto possibile.Ad ogni ondata, tuttavia, le cose si complicheranno, poiché dovrete forzatamente scegliere uno tra due malus per favorire il nemico. La varietà è buona e potremo usufruire di scudi, maggior velocità, più precisione o aggiungere alle ondate successive elementi scenici di disturbo quali meteoriti o tempeste magnetiche. Lo scopo di tutto questo è semplice e cristallino: portare il giocatore al game over con una curva di difficoltà però gestita in maniera furba e davvero interessante. Alcuni malus potrebbero sembrarvi meno punitivi rispetto ad altri a causa del vostro stile di gioco, elemento unico che andrà a creare esperienze su misura mai eccessivamente punitive o frustranti, ma ricordate che i modificatori meno pericolosi saranno anche quelli che aumenteranno in forma minore il moltiplicatore del punteggio.Per rispondere in maniera equilibrata alla minaccia la nostra astronave potrà essere equipaggiata con uno tra sei cannoni disponibili e, nello stesso modo, con uno scudo speciale.Le armi cambiano profondamente il gameplay, con alcune bocche da fuoco dall’ampia rosa ma dalla corta gittata o ancora proiettili singoli che penetrano gli scafi delle navi nemiche percorrendo l’intera area di gioco. Non è possibile tuttavia sparare alla cieca in maniera continuativa, dato che ogni colpo farà salire il livello di surriscaldamento della nostra nave, inceppando per un breve periodo di tempo i cannoni una volta raggiunto l’overheat. A questo punto, oltre a essere in balia degli attacchi avversari, la navetta scaricherà una bomba di scorie in grado di danneggiarci e respingerci, alzando ulteriormente l’asticella della difficoltà.Se nei primi livelli infatti, molto tranquilli e adatti a prendere la mano con le poche meccaniche di gioco, il surriscaldamento non sarà mai un problema, già verso l’ottava ondata saremo quasi costretti a giocare sempre al limite dell’overheat vista la mole enorme di nemici che sciameranno sullo schermo e di proiettili relativi da sparare.Ci troveremo ad affrontare dalle classiche navette kamikaze a enormi astronavi armate di poderosi laser, una varietà sufficiente a rendere le cose interessanti ma non eccessivamente strabiliante.Forse è proprio in questo dettaglio che AIPD va a perdere parte del suo valore, con un numero di modalità limitatissimo e la spinta a continuare a giocare generata unicamente dalla volontà di battere il proprio precedente record, o quello degli altri giocatori sparsi nel mondo.Fortunatamente il titolo è infarcito di classifiche online, ma manca purtroppo della componente multigiocatore in rete, soppiantata da quella in locale: riuscire ad avere entrambe sembra insomma una missione davvero troppo ardua.Fino a quattro giocatori possono collaborare in locale, con la telecamera che rimarrà fissa in un ipotetico centro dell’azione, saltuariamente perdendosi i giocatori nel caso questi si allontanino in maniera eccessiva.

Però è un bel vedere!Quando paragonavamo AIPD a Geometry Wars non lo facevamo solo per meccaniche di gioco molto similari (pensate che anche i moltiplicatori di punteggio si raccolgono nel medesimo modo) ma anche, e soprattutto, per quello stile grafico che da un po’ di anni a questa parte ha letteralmente invaso i Twin Stick Shooters. Neon, esplosioni e musica techno miscelati in egual misura sono la formula perfetta per proporre un gioco che saprà tenervi attaccati al monitor a lungo, nonostante la sua semplicità. Bellissimi gli effetti particellari e di illuminazione, ma nulla di realmente inedito o particolarmente originale. Molto interessante è invece la possibilità di creare le proprie modalità scegliendo quali malus attivare immediatamente, con i relativi moltiplicatori aggiunti, per potervi scannare con i vostri amici nel miglior modo possibile.Un gioco onesto per i 10 euro a cui è venduto ma che, nel confronto diretto con i suoi concorrenti, perde sicuramente di diverse lunghezze.

– Lo stile ai neon ha sempre il suo fascino

– Vi inchioderà alla sedia

– Curva di difficoltà perfetta

– Gameplay pulito e preciso

– Niente coop online

– Solo una ambientazione

– La varietà non è esattamente uno dei suoi punti forti

7.0

AIPD è uno di quei titoli che, pur non offrendo niente di assolutamente originale o unico, riesce comunque a conquistare il giocatore, inchiodandolo per ore alla ricerca del punteggio perfetto. In questo caso le classifiche online sono una reale manna dal cielo ma se vi piace il genere e amate il design alla TRON vi ricordiamo che in commercio è già presente Geometry Wars, superiore alla produzione di Blazing Badger su quasi tutta la linea.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.