SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

4444

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 23/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

1,99€, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Spesso i puzzle game per dispositivi mobile si rivelano essere delle minestre riscaldate di prodotti già celebri e dal successo conclamato. Nell’ampio catalogo di questo genere di applicazioni prova a distinguersi 4444, titolo firmato da Bulkypix e da Cellar Ghost e che ha come protagonista un unico e semplice elemento: il quadrato.

Il quadrato che non ti aspetti4444 è un puzzle game senza dubbio basilare ma che riesce, anche grazie alla sua semplicità, a sorprendere il giocatore. Il concetto base del titolo è quello di mettere insieme quattro quadrati dello stesso colore per formarne uno di dimensioni maggiori, fino a completare l’intero schema. Così su due piedi sembrerebbe anche fin troppo facile per riuscire a catturare l’attenzione dei giocatori, ma 4444 nasconde al suo interno diverse sorprese. Nel gioco saranno presenti più modalità di gioco che cercheranno, per quanto possibile, di non stancare troppo in fretta gli utenti; dopo una prima fase di tutorial, dove si potranno imparare i comandi e le meccaniche del gioco, entreranno in scena le due principali modalità: nella prima, chiamata Mosse, dovremo riuscire a completare lo schema entro il numero di mosse proposte mentre la seconda, chiamata Tempo, ci costringerà ad agire in fretta per risolvere il livello entro il tempo limite. Per ciascuna modalità sono presenti più di 30 stage e alcuni di questi, in particolar modo gli ultimi, richiederanno svariati tentativi per poter trovare la soluzione.

Una volta terminate queste modalità base ci potremo catapultare nei tre giochi arcade dove il nostro unico obiettivo sarà quello di realizzare il punteggio più alto possibile superando tutto gli ostacoli che appariranno sullo schermo: per aumentare infatti il livello di difficoltà di 4444, durante le partite alcuni quadrati saranno bloccati mentre altri saranno attaccati da occhi in grado di suddividerli in quattro quadrati più piccoli. Questi elementi sono in grado di arricchire un prodotto che altrimenti risulterebbe troppo scarno e povero.

Semplicità al quadrato4444 è caratterizzato da una grafica coloratissima che ricorda alcune opere del pittore Mondrian, con quadrati di molteplici colori che si accostano l’un l’altro. I comandi di gioco sono estremante semplici: per inserire un quadrato nello schema principale di gioco sarà sufficiente premere lo spazio desiderato e la forma geometrica andrà a inserirsi in modo automatico. Come già citato in precedenza, alcuni elementi come blocchi o particolari occhi magici, andranno ad arricchire, e a complicare, la risoluzione dei livelli: per sconfiggerli dovremo utilizzare degli appositi fulmini o completare un abbinamento di quattro quadrati dello stesso colore.

Il gameplay di 4444 saprà essere sia rilassante che frenetico, a seconda della modalità di gioco scelta. Nonostante sia uno dei punti di forza, questo elemento risulta essere, allo stesso tempo, anche il tallone d’Achille dell’applicazione: diversi utenti infatti potrebbero stancarsi ben presto del gameplay e abbandonare così il titolo. La miglior soluzione per godere a pieno di 4444 è quello di usarlo a piccole dosi, per partite sporadiche qua e là, magari durante un viaggio in treno o in autobus.

– Coloratissimo

– Gameplay molto intuitivo…

– A tratti sorprendente

– Diverse modalità di gioco

– …ma alla lunga può stancare facilmente

– Poco longevo

7.0

4444 è un puzzle game sorprendete e coloratissimo, che se giocato con le giuste dosi può far felici molti giocatori amanti del genere. Con meno di due Euro è possibile infatti ottenere un titolo ricco di elementi e di modalità di gioco e dotato di comandi estremamente semplici e intuitivi. Allo stesso tempo però, il gameplay di 4444 alla lunga può stancare e portare così i giocatori a liberarsi relativamente presto dell’applicazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS

Nintendo interrompe il supporto riparazioni per console 3DS e 2DS per mancanza di componenti, segnando la fine dell'assistenza per la linea portatile.

Immagine di Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4

Secondo il director entrambi i giochi stanno rispettando la pianificazione prevista, con aggiornamenti importanti già in programma per i prossimi mesi

Immagine di Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Splinter Cell, dove sei? Ripercorriamo la saga Ubisoft

C'è un suono che ogni giocatore che ha amato la furtività nei primi anni 2000 conosce a menadito: il suono del visore notturno di Sam Fisher.

Immagine di Splinter Cell, dove sei? Ripercorriamo la saga Ubisoft
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfino i pirati vi chiedono di comprare Hollow Knight Silksong

Anche nei forum dedicati alla pirateria ci sono tantissimi utenti che incentivano i giocatori a supportare l'ultima fatica di Team Cherry.

Immagine di Perfino i pirati vi chiedono di comprare Hollow Knight Silksong
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.