SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

10.000 Bullets

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 30/04/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Se c’è un genere di giochi che ben rappresenta la Playstation 2, questo è quello dei titoli d’azione: sulla console Sony non solo se ne trovano in abbondanza, ma si annoverano alcune delle pietre miliari del genere. Questo è senz’altro un vantaggio per gli appassionati, ma presenta delle controindicazioni per gli sviluppatori: programmare l’ennesimo titolo action può risultare un rischio, perché i paragoni con i capisaldi del genere sono inevitabili ed anche perché – di fronte a tanta abbondanza – il proprio prodotto rischia di passare inosservato se non in grado di distinguersi sotto qualche aspetto dalla massa di titoli simili.Con 10.000 Bullets la Taito tenta, purtroppo, la strada più facile, ma anche più insidiosa: quella di dare vita ad un titolo alla moda, che risulti al contempo immediato e carismatico, con protagonisti alla moda ed implementazioni ormai trite e ritrite ma sempre appaganti come il bullet time. Quando però le buone intenzioni non sono accompagnate da un comparto ludico all’altezza, ogni sforzo diventa vano…

Italia e GiapponeIl protagonista del gioco è Crow, un killer della mafia (si, quella italiana) e nella fattispecie della famiglia dei Tonio. La sua vita trascorre attraverso una assai poco tranquilla routine fatta di sparatorie e combattimenti, per permettere alla sua cosca di prendere il controllo del mondo sotterraneo della criminalità organizzata. Per fortuna Crow può sempre contare sul suo amico e mentore Judas (e il nome è tutto un programma, indovinate perché), che lo affianca ogni qualvolta si trovano a dover affrontare orde di scagnozzi capitanate da altri, letali “colleghi”.Dietro una vita di piombo e violenza si cela un passato tragico, una madre uccisa e tanti segreti taciuti, che solo il piombo potrà svelare.La lotta per la vita comincia a Roma (quella cittadina dove abita il Papa, avete presente? Oddio, non è proprio fedele alla realtà, ma comunque il concetto è quello…), per poi trasferirsi in Giappone: ai due membri iniziali ben presto si affiancheranno altri alleati come la bella Alice, l’ambigua Boris e il maestro di arti marziali Dragon.

10.000 proiettili posson bastare…10.000 Bullets è sostanzialmente un tipico sparatutto in terza persona, non fosse che uno dei protagonisti (Dragon) combatte solo a mani nude: ma visto che questi rappresenta l’eccezione alla regola, direi che la definizione calza lo stesso.Il gioco presenta una modalità storia, in cui agli immani spargimenti di sangue si tenta di dare una spiegazione logica attraverso brevi e piuttosto brutte sequenze in computer grafica, dialoghi tra sagome statiche dei personaggi e spostamenti virtuali su una mappa 2D. A chi, invece, della storia di Crow non importi un fico secco, può semplicemente trastullarsi con una modalità arcade che permette massacri a profusione, senza seccanti tempi morti in mezzo.I diecimila proiettili del titolo (perché lo sapevate che bullets significa proiettili, vero?) sono quelli che sparerete al secondo, o quasi, contro l’orda di avversari che vi si para davanti praticamente in ogni momento di gioco. Fortuna che i proiettili sono infiniti!L’I.A. dei nemici praticamente non esiste, dato che la pericolosità degli stessi deriva dal loro numero ma non certo da tattiche offensive particolarmente elaborate. La situazione migliora leggermente con i boss di fine livello, ma nemmeno poi tanto. Il peggio è che la demenza artificiale non significa che il gioco risulti semplice, perché il caos e la confusione regnano sovrani e spesso è difficile capire cosa succede, anche a causa di fastidiosi rallentamenti e di un sistema di puntamento inefficiente. Efficace ma non certo innovativa l’implementazione del bullet time alla Matrix, con tanto di effetti di sfocatura e scie di proiettili ovunque, tanto per spettacolarizzare un po’ la cosa.Per il resto il gioco si avvicina quanto più possibile al concetto di “arcade”: niente tattica o strategia, l’unica cosa che conta è sterminare tutto ciò che si muove, stando attenti a non lasciarci le penne e prestando sempre un occhio di riguardo al tristissimo respawn dei nemici già abbattuti. Come detto i proiettili sono infiniti, occorre solo ritagliarsi ogni tanto il tempo di ricaricare l’arma.Oltre che con le bocche da fuoco, ogni personaggio può arrecare danno anche per mezzo di acrobazie ed attacchi fisici (leggasi calci e pugni) e possiede particolari abilità in grado di fare molto, molto male se utilizzate a dovere.

TecnicaDal punto di vista tecnico ci troviamo di fronte ad una situazione piuttosto desolante.Ogni schermata, ogni elemento di 10.000 Bullets grida low budget, il che non è sempre un male, me in questo caso è innegabile la sciatteria con cui il tutto è stato realizzato. Mediocre grafica in-game, ambienti spartani e dai colori slavati, protagonisti decentemente dettagliati ma avversari assolutamente anonimi, scene di intermezzo pessime e narrazione lenta e noiosa.Anche il sonoro presenta una soundtrack carina ma apparentemente fuori luogo, mentre appaiono nella norma gli effetti audio.La longevità dipende innanzitutto dalla vostra resistenza: se riuscite a non buttare il gioco dopo la prima ora, 10.000 Bullets riesce ad impegnare il giocatore per un certo tempo, vista anche la difficoltà di alcuni passaggi. Ma non aspettatevi che il titolo Taito riesca mai a suscitare entusiasmo o coinvolgimento: se lo finirete sarà solo per giustificare in qualche modo i 60 euro sborsati per ‘sta roba…

– Abbastanza frenetico

– Il bullet time fa sempre la sua porca figura

– Grafica scarsa

– Nessuna profondità di gioco

– Costa il prezzo pieno

5.0

Il concetto di gioco Low Budget è semplice: il produttore vi investe poca grana, i programmatori cercano di tirarci fuori un gioco accettabile (mai visto un bel titolo L.B.), il distributore lo vende per poche lire, magari direttamente nel cestone di un ipermercato.

10.000 Bullets è un gioco Low Budget che potrebbe anche raggiungere una risicata sufficienza, non fosse che il distributore nostrano (Halifax) invece che venderlo a 14.90€ cerca di propinarcelo a prezzo intero, il che è semplicemente incomprensibile (dato che il prodotto non ha il minimo richiamo) ed inaccettabile.

Dunque la considerazione finale è molto semplice: lasciatelo tranquillamente sugli scaffali, si trova di molto meglio in giro e a molto, molto meno…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.