SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Rage in peace recensione
Recensione

Rage in peace recensione

Tutto quello che non vi aspettereste!

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 13/02/2019 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Per gli amanti dei platform estremi
    • Una sorta di endless runner moderno, con una buona varietà di livelli
  • Contro
    • Frustrante
    • Si muore con una cadenza impressionante di pochi secondi, senza che abbiate colpe

Il Verdetto di SpazioGames

7
Non fatevi ingannare dal suo aspetto: Rage in Peace è l'esatto opposto di ciò che potrebbe sembrare a un'occhiata superficiale. Lo stile cartoonesco del titolo realizzato da Rolling Glory Jam dà valore alle disavventure di Timmy Malinu, ma avvicinatevi alla sua storia solo se amate gli endless runner e se la pazienza è il vostro forte, altrimenti preparatevi a un'ondata di frustrazione.

C’è stato un periodo in cui i cosiddetti endless runner spopolavano sugli smartphone di mezzo mondo, abbinando la comodità di giocare con una sola mano (anche Nintendo, con Super Mario Bros., ne sa qualcosa) e il gusto per una sfida sempre crescente. Quel periodo è finito, e sono pochi i casi in cui ancora è possibile trovare sui mezzi pubblici, o in giro, qualcuno immerso totalmente in uno delle centinaia di cloni che affollano gli store. Rage in Peace è figlio di quell’ondata, in fondo, poiché la base su cui si poggia è in effetti la medesima che ha decretato il successo di quei titoli, ma c’è di più: ve lo ricordate Cat Mario? Bene. Come voi, anche io ho ancora gl’incubi. Certe esperienze sono difficili da dimenticare: ci ossessioneranno per sempre.

Rage in Peace 1

Silent Night

Rest in Peace sarebbe stato un nome poco adatto per l’opera di Rolling Glory Jam, motivo per cui Rage in Peace (considerando i ripetuti scatti d’ira che avrete) è sembrato molto più identificativo e veritiero per quello che è un progetto nato inizialmente durante una Game Jam intitolata “fun to play, fun to watch“.

Rage in Peace 2

La storia è quanto di più semplice si possa immaginare. Timmy Malinu, un ragazzo di ventisette anni sentimentalmente instabile e facilmente emozionabile, senza alcuna pretesa dalla vita, ha solo un sogno: morire nel sonno mentre si trova in pigiama, in pace, senza drammi e nel calore della sua casa. Sebbene sia un desiderio non troppo fuori portata, durante una giornata si presenta al suo cospetto niente meno che il Mietitore, il quale gli annuncia che morirà esattamente in quella giornata con la testa tagliata di netto. Non gli specifica come, quando o chi lo farà fuori, ma darà a Timmy l’ultima chance per raggiungere il suo tanto agognato obiettivo di pace eterna. Rage in Peace ha insomma dei toni piuttosto scanzonati, che puntano a una trama molto leggera e per nulla complessa. Si tratta in fondo di un pretesto di fondo per lanciarvi all’interno di un gioco che, nonostante possa sembrare “dolce, carino e coccoloso“, è in realtà uno dei più bastardi e infingardi in circolazione, capace di farvi mettere anche contro lo stesso Timmy, augurandogli che quel sogno non si realizzi mai.

Si potrebbe pensare che Rage in Peace voglia essere in fondo solo una grande metafora sulle continue ed enormi difficoltà della vita, e su come queste mettano a repentaglio la realizzazione dei propri obiettivi, anche di quelli non troppo altisonanti; ma ci sembra in effetti di ricercare significati di fondo francamente fuori portata per un titolo del genere, che basa la sua proposta su ben altri elementi. Che risiedono tutti nel punitivo sistema di gioco.

Rage in Peace 4

Rage Against the Death

Qual è dunque lo scopo di Timmy in questo strampalato e assurdo titolo dal nome che è tutto un programma? È appunto riuscire a ritornare a casa e salvarsi dalle minacce della quotidianità; è proprio evitare che, nella giornata della propria morte annunciata, si finisca male nel peggiore dei modi possibili. In Rage in Peace, Timmy Malinu deve ribellarsi alla sua “Final Destination” e ingannare la morte, e per farlo, non gli resta che fare affidamento alla sua memoria. O meglio, alla nostra: sì, perché Rage in Peace è prima di tutto un gioco mnemonico, di memorizzazione degli ostacoli, presenti lungo i livelli in grandissima quantità.

Rage in Peace 3

Toglietevi dalla testa di rimanere calmi, in Rage in Peace, perché a ogni pie’ sospinto morirete, di continuo, con la cadenza di una morte ogni dieci secondi circa (se vi va bene). Il motivo è presto detto: bisogna imparare dai propri errori. Bisogna affrontare i livelli a scorrimento col solo ausilio del salto o del doppio salto per evitare oggetti e catastrofi che vi piomberanno letteralmente addosso da tutte le parti. E se vi diciamo tutte le parti, non lo stiamo facendo per dare alla nostra affermazioni dei toni esagerati: è davvero così.

Rage in Peace, strutturalmente, è un titolo di una semplicità unica. Non ha un design dei livelli arzigogolato, non ha particolari guizzi creativi in grado di far apprezzare l’opera oltre i suoi modesti meriti, né vuole farlo.

Mentre scoprirete la semplice storia legata alla vita, alla morte e all’accettazione, vi ritroverete immersi in degli stage che, come detto in apertura, sembrano emulare l’insensatezza di Cat Mario. Se siete dei veri masochisti, o se semplicemente vi piacciono le sfide, Rage in Peace potrebbe essere un intermezzo tra un tripla A e l’altro. La durata, com’è facile immaginare, è variabile: dipende dalla vostra abilità e da quanta pazienza avrete per scoprire se Timmy, alla fine, riuscirà a morire nella pace della sua casa o se la morte gli farà perdere la testa.

+ Per gli amanti dei platform estremi

+ Una sorta di endless runner moderno, con una buona varietà di livelli

- Frustrante

- Si muore con una cadenza impressionante di pochi secondi, senza che abbiate colpe

7.0

Non fatevi ingannare dal suo aspetto: Rage in Peace è l’esatto opposto di ciò che potrebbe sembrare a un’occhiata superficiale. Lo stile cartoonesco del titolo realizzato da Rolling Glory Jam dà valore alle disavventure di Timmy Malinu, ma avvicinatevi alla sua storia solo se amate gli endless runner e se la pazienza è il vostro forte, altrimenti preparatevi a un’ondata di frustrazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.