SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation Now, excursus a caldo | Parte Prima: PlayStation 3
In Evidenza

PlayStation Now, excursus a caldo | Parte Prima: PlayStation 3

Una carrellata sui videogiochi PS3 attualmente disponibili sul neonato sistema di streaming PlayStation Now

Advertisement

Avatar di Adriano Di Medio

a cura di Adriano Di Medio

Redattore

Pubblicato il 12/03/2019 alle 16:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
In questo primo speciale a caldo abbiamo ripercorso (senza alcuna pretesa di essere esaurienti) l’elenco dei videogiochi disponibili su PlayStation Now. Alla fin fine, quanto questo PlayStation Now può risultare appetibile? È ancora troppo presto per dare un giudizio. Certo è che la branca dedicata a PlayStation 3 è quella più corposa, anche al netto di assenze di rilievo. Di contro la line-up di PlayStation 4 sembra ritagliarsi degli anni “cuscinetto” (per adesso quattro) per non compromettere l’avanzare di una ottava gen ancora in divenire. Ci sarà anche da capire cosa decideranno di fare con la risoluzione, perché siamo sicuri che il 720p non sarà qualcosa che andrà bene a tutti. Rimanete con noi per la seconda parte dedicata a PlayStation 2!

Informazioni sul prodotto

Immagine di PlayStation Now
PlayStation Now
  • Produttore: Sony
  • Distributore: Sony
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS3 , PSVITA
  • Data di uscita: 2014 (USA) - marzo 2019 (Italia)

Oggi è stato ufficialmente reso disponibile in Italia il PlayStation Now, il servizio di streaming via internet di Sony per i videogiochi PlayStation. A metà tra la risposta alla retrocompatibilità di Xbox e l’ambizione di voler fare il “Netflix dei videogiochi”, al costo di un abbonamento permette di usufruire sia su PS4 che su PC dei prodotti usciti sulle console Sony da PlayStation 2 a oggi. In questo pezzo tuttavia non parleremo né dei dettagli tecnici né delle modalità di fruizione (ne parliamo qui) piuttosto vogliamo fare un breve excursus generale dei titoli disponibili al lancio: in questa prima parte PlayStation 3.

PlayStation Now

Classifica estesa, grandi classici

Senza dubbio alcuno, la sezione PlayStation 3 del catalogo ufficiale (visibile sul sito ufficiale PlayStation) è la più estesa. Buona parte dei seicento titoli citati appartengono alla settima generazione, e sinceramente basta anche un’occhiata distratta per vedere come vi siano incluse opere importanti e ricordate. Basta andare alla lettera corrispondente per vedere come nel mucchio siano inclusi anche il primo Red Dead Redemption e, soprattutto, Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots. Anche dopo dieci anni l’avventura di John Marston è considerata uno degli apici della settima generazione, nonché uno dei videogiochi più belli e apprezzati di tutti i tempi. Solo la recente uscita di Red Dead Redemption II è stata capace, se non di superarlo, quantomeno di raggiungerlo in termini di potenza espressiva e soprattutto umana.

Metal Gear Solid 4 ha bisogno di ancora meno presentazioni: il commosso e grandioso epilogo di una delle saghe videoludiche più amate di sempre, una grande metafora antimilitarista dalla squisita attitudine cinefila che concludeva la storia di Solid Snake (vi abbiamo dedicato ampio spazio).Di entrambi questi titoli c’era così tanta nostalgia che molti avevano cominciato a sperare in una riedizione sulla corrente generazione. Inutile dire che la loro inclusione su tale servizio ha da oggi decisamente sfumato tale possibilità.

Metal Gear Solid 4

PSNOW Red Dead Redemption

Rome

PlayStation 4, dove sei?

Nonostante tutto, PlayStation Now contiene anche videogiochi del catalogo PS4. Una promessa che è stata nei fatti mantenuta, e in tal senso l’elenco diffuso (se osserviamo solo i numeri) è secondo solo a PlayStation 3. In questo caso tuttavia le cose sono leggermente più controverse, almeno per il momento in cui scriviamo. L’inossidabile Bloodborne (passato per i best-of e pure per una release gratuita per gli abbonati PlayStation Plus un anno fa) è presente, ma mancano molti tasselli recenti di brand storici, anche esclusivi (uno per tutti: non c’è Uncharted 4). Il panorama PS4 è quindi prevalentemente terra per i prodotti non tripla A, la maggior parte dei quali sono presenti in veste di remaster (come i due Darksiders; il terzo capitolo, quello più recente, non c’è). Proprio questa condotta genera però qualche strano paradosso: oltre ad alcuni videogiochi presenti sia in remaster che in remake (Shadow of the Colossus) God of War III è riproposto sia in versione PS3 che in versione PS4, generando un “effetto doppione”.

Shadow of the Colossus

Essendo una generazione ancora “in corso” era prevedibile che le pubblicazioni più recenti non sarebbero state incluse, ma così com’è questa “lista degli invitati” presenta assai meno nomi altisonanti rispetto a quella PlayStation 3. Infine, non possiamo che accennare la parte più controversa, quella tecnica. Le informazioni in nostro possesso ci dicono che i titoli PS2 e PS4 saranno anche scaricabili sull’hard disk della console, mentre quelli PS3 saranno fruibili solo in streaming. La spiegazione ufficiale è per via delle differenze di architettura hardware ed è plausibile, del resto ci ricordiamo tutti che su PS3 era una piattaforma molto difficile su cui lavorare. Il dettaglio meno entusiastico è che in ogni caso i videogiochi PS3 gireranno tutti a 720p, nonostante ai tempi questa non fosse una risoluzione comune a tutti. Anche qui la spiegazione è stata per adattarsi a ogni tipo di connessione, i cui problemi di stabilità e velocità non sono ancora del tutto risolti specialmente in Italia.

In questo primo speciale a caldo abbiamo ripercorso (senza alcuna pretesa di essere esaurienti) l’elenco dei videogiochi disponibili su PlayStation Now. Alla fin fine, quanto questo PlayStation Now può risultare appetibile? È ancora troppo presto per dare un giudizio. Certo è che la branca dedicata a PlayStation 3 è quella più corposa, anche al netto di assenze di rilievo. Di contro la line-up di PlayStation 4 sembra ritagliarsi degli anni “cuscinetto” (per adesso quattro) per non compromettere l’avanzare di una ottava gen ancora in divenire. Ci sarà anche da capire cosa decideranno di fare con la risoluzione, perché siamo sicuri che il 720p non sarà qualcosa che andrà bene a tutti. Rimanete con noi per la seconda parte dedicata a PlayStation 2!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.