La comunità italiana degli speedrunner conosce bene il dilemma: quando una scoperta rivoluziona completamente il modo di giocare un titolo, si tratta ancora dello stesso gioco?
È esattamente quello che sta accadendo a The Legend of Zelda: The Wind Waker, dove una tecnica innovativa ha letteralmente dimezzato il record mondiale, scatenando però un acceso dibattito che ricorda le polemiche sui regolamenti sportivi quando vengono introdotte nuove tecnologie. La questione non è solo tecnica, ma tocca l'essenza stessa di cosa significhi "completare" un videogioco.
Il nuovo metodo si basa su quella che gli esperti chiamano Arbitrary Code Execution (ACE), una tecnica che permette di manipolare il codice del gioco durante l'esecuzione per teletrasportarsi direttamente ai titoli di coda. Il processo appare quasi magico: il giocatore minimini352 ha dimostrato come sia possibile completare il gioco in soli 17 minuti e 34 secondi, meno della metà del precedente record di 43 minuti e 49 secondi stabilito da iwabi74.
La procedura richiede una serie di passaggi che sembrano usciti da un rituale esoterico: raggiungere anticipatamente l'Isola del Vento, ottenere la Foto Box, scattare tre fotografie specifiche di un cespuglio, salvare e ricaricare per tornare all'Isola Primigenia, eseguire una "danza magica" sulla spiaggia e attraversare una porta per arrivare direttamente alla conclusione del gioco.
La spiegazione tecnica rivela la complessità dell'operazione: si tratta di configurare il secondo, terzo e quarto controller con input estremamente specifici, per poi eseguire un "glitch di sovrapposizione del testo con la Foto Box". Come spiega lo stesso minimini352, il trucco consiste nel far apparire due testi contemporaneamente sullo schermo e chiuderli nel modo corretto.
Il momento critico arriva quando il gioco tenta di leggere i dati della fotografia come un indirizzo di memoria. La maggior parte delle volte questo causa un crash, ma scattando una foto molto specifica, i pixel esatti di quell'area creano un indirizzo valido che punta ai dati di posizione di Link, i quali a loro volta vengono collegati ai controller preimpostati per scrivere il codice che porta ai titoli di coda.
Il record di 17:34 non appare attualmente nella pagina ufficiale di Speedrun.com per Wind Waker, perché non è considerato legale secondo gli standard attuali della comunità. Il Discord dedicato agli speedrun di Wind Waker è diventato teatro di un intenso dibattito su quali dovrebbero essere le regole per le run ACE.
Un'altra questione riguarda le modifiche hardware: minimini352 ha utilizzato un controller GameCube modificato, con le molle rimosse dai grilletti L e R per facilitare la configurazione degli input. Dovrebbe essere legale questo tipo di modifica per gli speedrun? E soprattutto, teletrasportarsi direttamente ai titoli di coda può davvero essere considerato "battere il gioco"?