SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco

Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi.

Advertisement

Immagine di Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 06/09/2025 alle 10:07

La notizia in un minuto

  • Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi, permettendo di teletrasportarsi direttamente ai titoli di coda
  • Il metodo richiede configurazioni estremamente precise dei controller e controller modificati, scatenando un acceso dibattito nella comunità speedrun su cosa sia legale e cosa costituisca realmente "completare" un gioco
  • La controversia ricorda quanto accaduto con Ocarina of Time, dove tecniche simili hanno diviso la comunità in multiple categorie, e il record attuale non è riconosciuto ufficialmente su Speedrun.com
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La comunità italiana degli speedrunner conosce bene il dilemma: quando una scoperta rivoluziona completamente il modo di giocare un titolo, si tratta ancora dello stesso gioco?

È esattamente quello che sta accadendo a The Legend of Zelda: The Wind Waker, dove una tecnica innovativa ha letteralmente dimezzato il record mondiale, scatenando però un acceso dibattito che ricorda le polemiche sui regolamenti sportivi quando vengono introdotte nuove tecnologie. La questione non è solo tecnica, ma tocca l'essenza stessa di cosa significhi "completare" un videogioco.

Il nuovo metodo si basa su quella che gli esperti chiamano Arbitrary Code Execution (ACE), una tecnica che permette di manipolare il codice del gioco durante l'esecuzione per teletrasportarsi direttamente ai titoli di coda. Il processo appare quasi magico: il giocatore minimini352 ha dimostrato come sia possibile completare il gioco in soli 17 minuti e 34 secondi, meno della metà del precedente record di 43 minuti e 49 secondi stabilito da iwabi74.

La procedura richiede una serie di passaggi che sembrano usciti da un rituale esoterico: raggiungere anticipatamente l'Isola del Vento, ottenere la Foto Box, scattare tre fotografie specifiche di un cespuglio, salvare e ricaricare per tornare all'Isola Primigenia, eseguire una "danza magica" sulla spiaggia e attraversare una porta per arrivare direttamente alla conclusione del gioco.

Guarda su

La spiegazione tecnica rivela la complessità dell'operazione: si tratta di configurare il secondo, terzo e quarto controller con input estremamente specifici, per poi eseguire un "glitch di sovrapposizione del testo con la Foto Box". Come spiega lo stesso minimini352, il trucco consiste nel far apparire due testi contemporaneamente sullo schermo e chiuderli nel modo corretto.

Il momento critico arriva quando il gioco tenta di leggere i dati della fotografia come un indirizzo di memoria. La maggior parte delle volte questo causa un crash, ma scattando una foto molto specifica, i pixel esatti di quell'area creano un indirizzo valido che punta ai dati di posizione di Link, i quali a loro volta vengono collegati ai controller preimpostati per scrivere il codice che porta ai titoli di coda.

Il record di 17:34 non appare attualmente nella pagina ufficiale di Speedrun.com per Wind Waker, perché non è considerato legale secondo gli standard attuali della comunità. Il Discord dedicato agli speedrun di Wind Waker è diventato teatro di un intenso dibattito su quali dovrebbero essere le regole per le run ACE.

Un'altra questione riguarda le modifiche hardware: minimini352 ha utilizzato un controller GameCube modificato, con le molle rimosse dai grilletti L e R per facilitare la configurazione degli input. Dovrebbe essere legale questo tipo di modifica per gli speedrun? E soprattutto, teletrasportarsi direttamente ai titoli di coda può davvero essere considerato "battere il gioco"?

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4

Secondo il director entrambi i giochi stanno rispettando la pianificazione prevista, con aggiornamenti importanti già in programma per i prossimi mesi

Immagine di Nomura rassicura i fan su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e Kingdom Hearts 4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 non sarà "solo" un tripla A, ma andrà oltre

Il co-fondatore di Devolver Digital ha definito Grand Theft Auto 6 un titolo “quintupla A”, segno della portata senza precedenti del progetto Rockstar

Immagine di GTA 6 non sarà "solo" un tripla A, ma andrà oltre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong è uscito da poco e gli speedrunner lo hanno già rotto

Tecniche improvvisate, glitch imprevisti e boss umiliati: il gioco è già diventato un laboratorio perfetto per la corsa contro il tempo

Immagine di Silksong è uscito da poco e gli speedrunner lo hanno già rotto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile

Il metroidvania Ubisoft supera i tre milioni di giocatori, ma resta l’amaro in bocca per la chiusura del team originale.

Immagine di Prince of Persia: The Lost Crown festeggia un successo incredibile
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.